Andrea Barchetta
Andrea Barchetta
Enti locali

L'andriese Andrea Barchetta nel consiglio nazionale dell'Anci

«Ringrazio i responsabili Dipartimento Enti Locali di Fratelli d’Italia, Pierluigi Biondi e il collega del Dipartimento Organizzazione Giovanni Donzelli»

Il consigliere comunale della città di Andria, Andrea Barchetta, entra a far parte del Consiglio Nazionale dell'ANCI, l'Associazione Nazionale Comuni Italiani. La nomina arriva dai vertici nazionali di Fratelli d'Italia, d'intesa con il coordinatore regionale e con il responsabile nazionale del Dipartimento Enti locali, a margine dell'Assemblea Annuale svoltasi dal 20 al 22 novembre a Torino.

«Ringrazio il responsabile nazionale del Dipartimento Enti Locali di Fratelli d'Italia, nonché sindaco di L'Aquila, Pierluigi Biondi e il Responsabile del Dipartimento Organizzazione Giovanni Donzelli, per la fiducia accordatami», dichiara Barchetta. Che spiega: «ormai da anni, si è avviato questo cammino nell'Associazione che accomuna migliaia di realtà e amministratori locali da tutta Italia, grazie alla quale esprimere la propria voce con forza moltiplicata per rappresentare e tutelare gli interessi dei Comuni di fronte alle altre Istituzioni. Rappresentare i Comuni significa farsi carico di necessità e istanze dei cittadini stessi. L'ANCI, inoltre, si rende spesso organizzatrice di occasioni di confronto e scambio di visioni su temi di interesse, che ritengo utili anche per lo sviluppo della nostra Città di Andria.

Il Presidente del Consiglio Giorgia Meloni, nel suo intervento alla 41ª Assemblea dell'Associazione, ha sottolineato l'importanza dei comuni italiani, definiti i cuori pulsanti della Nazione, e la centralità del ruolo degli amministratori locali, oggi più che mai, per il futuro del Paese. È fondamentale fare tesoro di queste parole e orientare il nostro lavoro seguendo questo principio!», conclude il consigliere comunale di Fratelli d'Italia.
  • Comune di Andria
  • fratelli d'italia
  • andrea barchetta
Altri contenuti a tema
Dieci anni senza Paola Clemente: inaugurato ad Andria il murale per la bracciante morta nel 2015 Dieci anni senza Paola Clemente: inaugurato ad Andria il murale per la bracciante morta nel 2015 Antonio Ligorio, segretario generale Flai Cgil Puglia: “Convocare subito le Sezioni Territoriali della Rete del Lavoro Agricolo di Qualità”
"Piano Estate" all'istituto comprensivo “Riccardo Cotugno”. Al via i corsi di nuoto "Piano Estate" all'istituto comprensivo “Riccardo Cotugno”. Al via i corsi di nuoto Un’iniziativa realizzata grazie al Pon “Sport and Fun”, promosso dal Ministero dell’Istruzione e del Merito
Investimenti, on. Matera (FdI): “Informare le pmi sulle opportunità per internazionalizzare” Investimenti, on. Matera (FdI): “Informare le pmi sulle opportunità per internazionalizzare” Così il deputato di Fratelli d'Italia Mariangela Matera, componente della commissione finanze
Urban Mobility Associazione: «9 anni fa il più grave disastro ferroviario, dimenticato dall’Italia» Urban Mobility Associazione: «9 anni fa il più grave disastro ferroviario, dimenticato dall’Italia» «La mobilità non è un tema da affrontare con superficialità, poiché con una mobilità inadeguata si giunge anche alla morte»
PINQuA A.R.I.A. e A.C.Q.U.A.  PNRR: incontro di partecipazione martedì 22 luglio PINQuA A.R.I.A. e A.C.Q.U.A. PNRR: incontro di partecipazione martedì 22 luglio Presso il Parco Cardinale Ursi sito in Via Aldo Moro
Nono anniversario del disastro ferroviario: Andria ricorda quel 12 luglio Nono anniversario del disastro ferroviario: Andria ricorda quel 12 luglio Il Sindaco Bruno invita tutti i cittadini, gli esercenti, i lavoratori, le attività a fermarsi alle ore 11 per ricordare quanto tragicamente avvenne
Femminicidio Angrisano, Sindaco Bruno: “Resta il dramma dei due figli senza più genitori”   Femminicidio Angrisano, Sindaco Bruno: “Resta il dramma dei due figli senza più genitori”   Condannato all’ergastolo Luigi Leonetti, 53 anni, ritenuto responsabile dell’assassinio della moglie
“AndriainSalute” ed “Al mercato in sicurezza”: prosegue l'attività dei volontari della Misericordia “AndriainSalute” ed “Al mercato in sicurezza”: prosegue l'attività dei volontari della Misericordia La Misericordia continua a progettare, ad attivare e a realizzare spesso in silenzio iniziative in favore della collettività
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.