Andrea Barchetta
Andrea Barchetta
Enti locali

L'andriese Andrea Barchetta nel consiglio nazionale dell'Anci

«Ringrazio i responsabili Dipartimento Enti Locali di Fratelli d’Italia, Pierluigi Biondi e il collega del Dipartimento Organizzazione Giovanni Donzelli»

Il consigliere comunale della città di Andria, Andrea Barchetta, entra a far parte del Consiglio Nazionale dell'ANCI, l'Associazione Nazionale Comuni Italiani. La nomina arriva dai vertici nazionali di Fratelli d'Italia, d'intesa con il coordinatore regionale e con il responsabile nazionale del Dipartimento Enti locali, a margine dell'Assemblea Annuale svoltasi dal 20 al 22 novembre a Torino.

«Ringrazio il responsabile nazionale del Dipartimento Enti Locali di Fratelli d'Italia, nonché sindaco di L'Aquila, Pierluigi Biondi e il Responsabile del Dipartimento Organizzazione Giovanni Donzelli, per la fiducia accordatami», dichiara Barchetta. Che spiega: «ormai da anni, si è avviato questo cammino nell'Associazione che accomuna migliaia di realtà e amministratori locali da tutta Italia, grazie alla quale esprimere la propria voce con forza moltiplicata per rappresentare e tutelare gli interessi dei Comuni di fronte alle altre Istituzioni. Rappresentare i Comuni significa farsi carico di necessità e istanze dei cittadini stessi. L'ANCI, inoltre, si rende spesso organizzatrice di occasioni di confronto e scambio di visioni su temi di interesse, che ritengo utili anche per lo sviluppo della nostra Città di Andria.

Il Presidente del Consiglio Giorgia Meloni, nel suo intervento alla 41ª Assemblea dell'Associazione, ha sottolineato l'importanza dei comuni italiani, definiti i cuori pulsanti della Nazione, e la centralità del ruolo degli amministratori locali, oggi più che mai, per il futuro del Paese. È fondamentale fare tesoro di queste parole e orientare il nostro lavoro seguendo questo principio!», conclude il consigliere comunale di Fratelli d'Italia.
  • Comune di Andria
  • fratelli d'italia
  • andrea barchetta
Altri contenuti a tema
Andria e le sue eccellenze enogastronomiche ospiti della Camera dei Deputati Andria e le sue eccellenze enogastronomiche ospiti della Camera dei Deputati L’iniziativa “Calici di Puglia” commentata dal deputato andriese di Fratelli d’Italia Mariangela Matera
Scadenza 3 agosto 2026 per le Carte d’Identità cartacee: la nota del Comune di Andria Scadenza 3 agosto 2026 per le Carte d’Identità cartacee: la nota del Comune di Andria Il Settore Servizi Demografici invita alla sostituzione con la Carta d’Identità Elettronica
Via Montegrappa, interruzione stradale nella giornata di domani 23 ottobre Via Montegrappa, interruzione stradale nella giornata di domani 23 ottobre Per lavori urgenti AQP
Nuove assunzioni al Comune di Andria Nuove assunzioni al Comune di Andria Via libera della COSFEL. Oltre ad un dirigente ed a 13 agenti della Polizia locale anche altre figure
Andria ricorda con alcuni appuntamenti la figura di Don Riccardo Zingaro Andria ricorda con alcuni appuntamenti la figura di Don Riccardo Zingaro Convegno lunedì 27 ottobre alle ore 18 e Santa Messa in suffragio sabato 1° novembre
Andria pianifica il traffico mentre Trani chiude una pista ciclabile: gli ingegneri sulla mobilità sostenibile Andria pianifica il traffico mentre Trani chiude una pista ciclabile: gli ingegneri sulla mobilità sostenibile L’Ordine degli Ingegneri della Bat richiama i Comuni alla programmazione di lungo periodo
Una nuova veste giuridica per il progetto diocesano “Senza Sbarre” Una nuova veste giuridica per il progetto diocesano “Senza Sbarre” Si costituisce in APS prima di trasformarsi in fondazione, per volontà del Vescovo Luigi Mansi
Sospesa attività commerciale nel centro storico di Andria Sospesa attività commerciale nel centro storico di Andria Intervento della Squadra di Polizia Amministrativa della Questura e dei Carabinieri della locale Compagnia
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.