Palazzo di Città
Palazzo di Città
Vita di città

L’amministrazione comunale approva la manifestazione di interesse “R*estate ad Andria 2022”

Con la quale esercenti ed associazioni potranno proporre eventi musicali e culturali

Approvato, nei giorni scorsi, dall'amministrazione cittadina la manifestazione di interesse denominata "R*estate ad Andria 2022", con la quale esercenti ed associazioni potranno proporre eventi musicali e culturali, con l'unico obiettivo di trattenere le risorse personali ed economiche della città durante tutto il periodo estivo, oltre che generare nei cittadini il senso di appartenenza al territorio.

Grazie, in modo particolare, agli assessori "alla Bellezza", "al Futuro" e "alle Radici" è stato istituito questo programma di eventi che nei prossimi giorni dovrebbe essere pubblicata per la raccolta di proposte progettuali per la realizzazione di un calendario unico degli eventi estivi. Il termine per far pervenire le manifestazioni è le ore 12:00 del 15 giugno 2022 esclusivamente tramite mail inviata a cultura@cert.comune.andria.bt.it. La manifestazione di interesse è consultabile al seguente link: https://andria.trasparenza-valutazione-merito.it/web/trasparenza/albo-pretorio/-/papca/display/1750317?p_auth=4GQnUJqR.
  • Andria Bene in Comune
  • R*estate ad Andria 2022
Altri contenuti a tema
Chiarezza sul 25 Aprile: Andria Bene in Comune replica a Forza Italia e Movimento Pugliese Chiarezza sul 25 Aprile: Andria Bene in Comune replica a Forza Italia e Movimento Pugliese Le spiegazioni sulla manifestazione presso l'Officina San Domenico da una rete di associazioni cittadine
Comune CSX. «Ritorna l’incubo della Bretella Sud: un progetto inutile, costoso e dannoso per Andria» Comune CSX. «Ritorna l’incubo della Bretella Sud: un progetto inutile, costoso e dannoso per Andria» La nota congiunta del Partito Democratico, AndriaLab, Andria Bene Comune, Futura ed Italia Viva
Ad Andria raccolta firme per una proposta di legge sulle quote generazionali Ad Andria raccolta firme per una proposta di legge sulle quote generazionali O firmando online con lo SPID oppure recandosi presso lo Studio del Notaio Sabino Zinni in via Rosmini
Grande successo per l’evento «ANDRIA 2031: La Città che lavora» Grande successo per l’evento «ANDRIA 2031: La Città che lavora» L'incontro si è tenuto ieri sera presso la Sala Attimonelli
“La Città che lavora”: Andria ospita un grande evento regionale sul tema del Lavoro “La Città che lavora”: Andria ospita un grande evento regionale sul tema del Lavoro Iniziativa di Andria Bene in Comune (ABC) e del Partito Democratico, in programma lunedì 24 febbraio presso la Sala Attimonelli dell’Albergo dei Pini
Andria 2031: parte il ciclo di incontri per una città sostenibile e innovativa Andria 2031: parte il ciclo di incontri per una città sostenibile e innovativa Promosso da Andria Bene in Comune. Si comincia lunedì 10 febbraio
Proiezione pubblica dell’inchiesta-documentario di Fanpage "Gioventù Meloniana" Proiezione pubblica dell’inchiesta-documentario di Fanpage "Gioventù Meloniana" A cura dell'associazione politico-culturale "Andria Bene in Comune"
Andria bene in Comune, autonomia differenziata: "L'incubo diventato realtà" Andria bene in Comune, autonomia differenziata: "L'incubo diventato realtà" "La responsabilità principale di questo scempio è di Giorgia Meloni, capace di svendere l'unità nazionale per tenere buoni i suoi amici della Lega"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.