riunione presso Comune di Andria
riunione presso Comune di Andria
Politica

L'Alternativa sulla vicenda dell'ass. FareAmbiente: "Ci sono delle regole da rispettare"

Secondo il movimento civico di centro sinistra: "Miscioscia, la promessa di sede e vettura se l'era fatta praticamente da solo"

Il movimento civico di centro sinistra, l'Alternativa interviene in merito ad una querelle sorta tra l'associazione ambientalista FareAmbiente ed il Commissario prefettizio Tufariello.

«Se non fosse tragico, perché tocca problemi seri, sarebbe quasi divertente vedere esponenti dell'ex maggioranza che si scontrano con i problemi che loro stessi hanno causato, nonché contro un modo di amministrare che rispetta le regole, cosa a cui loro non erano abituati.
È esemplare la vicenda riguardante l'Associazione di guardie eco-zoofile "FareAmbiante". Due giorni fa il presidente dell'associazione Benedetto Miscioscia ha scritto arrabbiato al dott. Tuffariello perché questo non ha ancora concesso una sede e una vettura a "FareAmbiente", nonostante il Comune di Andria gliel'avesse promessa l'anno scorso.
Tufariello giustamente ha risposto facendo notare che l'anno scorso lui non era ancora commissario di Andria e che la promessa Miscioscia se l'era fatta praticamente da solo, visto che all'epoca era consigliere comunale di maggioranza, nonché fedelissimo dell'ex sindaco Giorgino.
Inoltre adesso - ha spiegato Tufariello - queste concessioni non gliele può più fare per due motivi: la delibera di giunta che le prevedeva, emanata nel settembre 2018, oggi è scaduta, dunque l'associazione non ha più alcun rapporto formale con l'Amministrazione di Andria; e poi per ottenere certe concessioni le Associazioni devono rispettare alcuni parametri, cosa che molte di loro al momento non fanno.
Ora, immaginiamo la faccia di Miscioscia quando ha scoperto che le associazioni devono avere precisi requisiti per stipulare convenzioni con le amministrazioni pubbliche e partecipare a delle gare: sarà stata una doccia fredda per lui. Del resto, le amministrazioni Giorgino lo avevano abituato all'idea che il valore dell'amicizia vince su tutto, sulle regole e sulle evidenze pubbliche, soprattutto se, oltre ed essere amico, sei anche componente della maggioranza.
A questo punto, non ci resta che invitare il commissario Tufariello ad andare avanti in questo meritorio lavoro e ad applicare questo rigore anche a tanti altri eventuali affidamenti dubbi che continuano a restare in vigore indisturbati. Vedere amministratori che governano secondo le regole previste dai codici è qualcosa a cui gli andriesi non erano più avvezzi, eppure, se vogliamo salvare questa città, è l'unica strada che si può e si deve percorrere. Miscioscia e compagnia, superato lo shock iniziale, dovranno farsene una ragione».
  • Comune di Andria
  • l'alternativa andria
  • fareambiente movimento ecologista europeo
  • gaetano tufariello
Altri contenuti a tema
"100 anni della radio" iniziativa ad Andria dell'Associazione Nazionale Radioamatori "100 anni della radio" iniziativa ad Andria dell'Associazione Nazionale Radioamatori Domenica 4 maggio, alle ore 8,30 presso la villa comunale, in viale Alfonso Di Pasquale
Stelle al merito del lavoro, gli andriesi insigniti dell'onorificenza Stelle al merito del lavoro, gli andriesi insigniti dell'onorificenza Al Piccinni di Bari, la cerimonia di consegna per 55 cittadini pugliesi
1° Maggio, festa del lavoro e dei lavoratori. Il messaggio del Sindaco Giovanna Bruno 1° Maggio, festa del lavoro e dei lavoratori. Il messaggio del Sindaco Giovanna Bruno Un pensiero alla città: "Buona festa a tutti"
Interramento linea ferroviaria: “Data fine lavori rischia di slittare a settembre 2025 e per i treni in funzione il 2027” Interramento linea ferroviaria: “Data fine lavori rischia di slittare a settembre 2025 e per i treni in funzione il 2027” La consigliera regionale del M5S Grazia Di Bari ha partecipato al sopralluogo ai cantieri del grande progetto di Ferrotramviaria
Andria sarà sabato 3 maggio capitale dell’ultramaratona italiana Andria sarà sabato 3 maggio capitale dell’ultramaratona italiana Alla "8 Ore" di Andria, Riccardo Conversano cerca il bis
Auto ribaltata sulla statale per Castel del Monte Auto ribaltata sulla statale per Castel del Monte Due feriti trasferiti in codice rosso al "Bonomo" di Andria
Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Cerimonia presso la sede della Provincia di Barletta- Andria- Trani
Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo A fine lavori la città potrà vedere ricucite diverse aree urbane e usufruire di una nuova viabilità con importanti e positive ricadute sul traffico
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.