Festa patronale, chiesa Cattedrale. <span>Foto Riccardo Di Pietro</span>
Festa patronale, chiesa Cattedrale. Foto Riccardo Di Pietro
Scuola e Lavoro

L'AIMC, organizza una riflessione prenatalizia intitolata “Dio si fa bambino”

Appuntamento per sabato 16 dicembre, alle ore 17,30, presso la Chiesa Cattedrale

Sabato 16 dicembre, alle ore 17,30, presso la Chiesa Cattedrale di Andria, l'AIMC, Associazione Italiana Maestri Cattolici, organizza una riflessione prenatalizia intitolata "Dio si fa bambino".

L'Associazione AIMC opera sul territorio nazionale ed anche andriese dal 1945 e svolge attività formative di supporto alla crescita non solo professionale ma anche umana di numerosi docenti e dirigenti scolastici e tecnici. L'appartenenza all'AIMC è un'opportunità di crescita in umanità e in competenza, nella consapevolezza che oggi la professione è sempre più spesso caratterizzata da una crescente complessità organizzativa dove l'essere parte di un sistema può consentire ad ogni individualità di emergere dando il proprio contributivo costruttivo.

Quest'anno il neo eletto Consiglio sezionale, insediatosi nel mese di novembre, ha voluto coinvolgere le scuole primarie afferenti sul territorio andriese per condividere non solo un momento di festa ma anche di considerazioni sul vero significato del Natale oggi. Le corali delle varie istituzioni scolastiche presenteranno canti natalizi.

La presenza non solo di dirigenti scolastici e di docenti ma anche di alunni e delle loro famiglie, precisa la presidente Francesca Attimonelli, vuole essere un modo per soffermarci insieme ad ascoltare la riflessione che sarà condotta dal Vescovo della diocesi di Andria – Canosa - Minervino, Mons Luigi Mansi. La sinergia educativa fra scuola – famiglia ed extrascuola, in un'ottica policentrica, è, sicuramente, vincente nel processo di crescita umana dei nostri ragazzi.
L'evento sarà condotto da Carlo Sacco.
IMG WA
  • Diocesi di Andria
  • cattedrale di andria
  • mons. luigi mansi
Altri contenuti a tema
Giubileo 2025: Pellegrinaggio della diocesi di Andria a Roma e nei luoghi di San Francesco Giubileo 2025: Pellegrinaggio della diocesi di Andria a Roma e nei luoghi di San Francesco Una folta delegazione, guidata dal vescovo diocesano Mons. Luigi Mansi, ha assistito all'udienza con Papa Leone XIV
Convegno “La Pastorale verso i bambini, i lavoratori e i migranti da Mons. Giuseppe Di Donna a Don Riccardo Zingaro” Convegno “La Pastorale verso i bambini, i lavoratori e i migranti da Mons. Giuseppe Di Donna a Don Riccardo Zingaro” Giornata conclusiva presso il Museo Diocesano “San Riccardo”
All'Oasi di Nazareth di Corato, incontro sul tema della giustizia riparativa con il Giudice Sinisi e don Agresti All'Oasi di Nazareth di Corato, incontro sul tema della giustizia riparativa con il Giudice Sinisi e don Agresti L’evento è accreditato per la formazione dall’Ordine dei giornalisti della Puglia
Don Peppino è tornato alla casa del padre, l'annuncio della Diocesi di Andria Don Peppino è tornato alla casa del padre, l'annuncio della Diocesi di Andria Stasera preghiera e ricordo. La salma nella chiesa del Purgatorio
Andria ricorda con alcuni appuntamenti la figura di Don Riccardo Zingaro Andria ricorda con alcuni appuntamenti la figura di Don Riccardo Zingaro Convegno lunedì 27 ottobre alle ore 18 e Santa Messa in suffragio sabato 1° novembre
Sottoscritta stamane presso il Vescovado l'APS del progetto diocesano "Senza Sbarre" Sottoscritta stamane presso il Vescovado l'APS del progetto diocesano "Senza Sbarre" Presente il Vescovo Mansi, il notaio Zinni ha proceduto alla costituzione del nuovo sodalizio prima di giungere all'attesa fondazione
Una nuova veste giuridica per il progetto diocesano “Senza Sbarre” Una nuova veste giuridica per il progetto diocesano “Senza Sbarre” Si costituisce in APS prima di trasformarsi in fondazione, per volontà del Vescovo Luigi Mansi
La Diocesi di Andria indice per il 26 novembre un momento giubilare con i giovani La Diocesi di Andria indice per il 26 novembre un momento giubilare con i giovani La nota in una lettera del Vescovo inviata ai presbiteri ed ai diaconi della Chiesa di Andria
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.