Famiglia
Famiglia
Vita di città

L’AGe Associazione Genitori di Andria incontra i genitori impegnati nei Consigli di Istituto delle scuole di Andria

Previsto per giovedì 7 marzo ore 18,30 presso il salone Oratorio Salesiano

L'AGe Associazione Genitori di Andria, da tempo impegnata prevalentemente nella formazione dei genitori presenti negli Organi Collegiali, intende rimettere in moto le famiglie per guardare alla scuola con rinnovata curiosità e viverla quale luogo di "corresponsabilità educativa".

"Esserci, ascoltare e partecipare per conoscere, alcune parole chiave che ci accompagneranno in questo percorso….le altre le scopriremo insieme giovedì 7 marzo 2024 alle ore 18,30 presso il salone dell'Oratorio Salesiano, ingresso Corso Cavour n. 71.
Sono invitati a partecipare i genitori Presidenti e Vicepresidenti dei Consigli di Istituto delle scuole di Andria.
Saranno presenti l'Assessore alla Persona, Dora Conversano, l'Assessore al Futuro, Viviana di Leo, la Rete delle Scuole CISA, ed una rappresentanza del Comitato studentesco di Andria.
Scopo di questo primo incontro è promuovere una maggiore collaborazione tra
l'Associazione dei Genitori ed i genitori impegnati negli OOCC delle scuole cittadine, per fare rete insieme su tematiche importanti che riguardano i giovani della nostra città: disagio giovanile, legalità, rispetto e tutela dell'ambiente. Non possiamo più aspettare o peggio, restare indifferenti", sottolinea Riccardo Lapenna, Presidente AGe Andria.
  • Comune di Andria
  • comitato dei genitori andria
Altri contenuti a tema
Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giovedì 6 novembre, a partire dalle 9 al Food Policy Hub di Andria (via San Francesco, 18)
Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Il Comune di Andria organizza, anche quest’anno, un percorso “base” e uno di “aggiornamento”
Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive E' accaduto questa sera nella contrada “Bottepiena”
Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" L'interruzione si è verificata nel pomeriggio di domenica 2 novembre, Giornata dei defunti
Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri La Presidente di Ali Puglia Giovanna Bruno condanna le minacce ricevute
Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Il contributo da pagare in base all'appartenenza alle diverse fascie ISEE
Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Il Consiglio Comunale delibera la costituzione dei componenti del nuovo strumento che promuove le politiche alimentari in città
Il Comune ricerca sei persone con disabilità da inserire nel progetto “Abilit@ndria” Il Comune ricerca sei persone con disabilità da inserire nel progetto “Abilit@ndria” Possono partecipare persone con disabilità di età compresa tra 18 e 35 anni, residenti nel Comune di Andria, disoccupate o inoccupate
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.