Famiglia
Famiglia
Vita di città

L’AGe Associazione Genitori di Andria incontra i genitori impegnati nei Consigli di Istituto delle scuole di Andria

Previsto per giovedì 7 marzo ore 18,30 presso il salone Oratorio Salesiano

L'AGe Associazione Genitori di Andria, da tempo impegnata prevalentemente nella formazione dei genitori presenti negli Organi Collegiali, intende rimettere in moto le famiglie per guardare alla scuola con rinnovata curiosità e viverla quale luogo di "corresponsabilità educativa".

"Esserci, ascoltare e partecipare per conoscere, alcune parole chiave che ci accompagneranno in questo percorso….le altre le scopriremo insieme giovedì 7 marzo 2024 alle ore 18,30 presso il salone dell'Oratorio Salesiano, ingresso Corso Cavour n. 71.
Sono invitati a partecipare i genitori Presidenti e Vicepresidenti dei Consigli di Istituto delle scuole di Andria.
Saranno presenti l'Assessore alla Persona, Dora Conversano, l'Assessore al Futuro, Viviana di Leo, la Rete delle Scuole CISA, ed una rappresentanza del Comitato studentesco di Andria.
Scopo di questo primo incontro è promuovere una maggiore collaborazione tra
l'Associazione dei Genitori ed i genitori impegnati negli OOCC delle scuole cittadine, per fare rete insieme su tematiche importanti che riguardano i giovani della nostra città: disagio giovanile, legalità, rispetto e tutela dell'ambiente. Non possiamo più aspettare o peggio, restare indifferenti", sottolinea Riccardo Lapenna, Presidente AGe Andria.
  • Comune di Andria
  • comitato dei genitori andria
Altri contenuti a tema
1° Maggio, festa del lavoro e dei lavoratori. Il messaggio del Sindaco Giovanna Bruno 1° Maggio, festa del lavoro e dei lavoratori. Il messaggio del Sindaco Giovanna Bruno Un pensiero alla città: "Buona festa a tutti"
Andria, Castel del Monte e Montegrosso nel raduno Mercedes «Stelle in Puglia» Andria, Castel del Monte e Montegrosso nel raduno Mercedes «Stelle in Puglia» L'iniziativa organizzata dal “Club Italia Amici della Stella" in programma dal 2 al 5 maggio
Interramento linea ferroviaria: “Data fine lavori rischia di slittare a settembre 2025 e per i treni in funzione il 2027” Interramento linea ferroviaria: “Data fine lavori rischia di slittare a settembre 2025 e per i treni in funzione il 2027” La consigliera regionale del M5S Grazia Di Bari ha partecipato al sopralluogo ai cantieri del grande progetto di Ferrotramviaria
Andria sarà sabato 3 maggio capitale dell’ultramaratona italiana Andria sarà sabato 3 maggio capitale dell’ultramaratona italiana Alla "8 Ore" di Andria, Riccardo Conversano cerca il bis
Auto ribaltata sulla statale per Castel del Monte Auto ribaltata sulla statale per Castel del Monte Due feriti trasferiti in codice rosso al "Bonomo" di Andria
Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Cerimonia presso la sede della Provincia di Barletta- Andria- Trani
Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo A fine lavori la città potrà vedere ricucite diverse aree urbane e usufruire di una nuova viabilità con importanti e positive ricadute sul traffico
Parco Giochi Roverella: tre nuove giostrine donate da tredici imprenditori del territorio Parco Giochi Roverella: tre nuove giostrine donate da tredici imprenditori del territorio Una dedica per il nuovo spazio giochi, a Giorgia Lomuscio, a Mariangela D’Ettole e a tutte le giovani persone scomparse
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.