Famiglia
Famiglia
Vita di città

L’AGe Associazione Genitori di Andria incontra i genitori impegnati nei Consigli di Istituto delle scuole di Andria

Previsto per giovedì 7 marzo ore 18,30 presso il salone Oratorio Salesiano

L'AGe Associazione Genitori di Andria, da tempo impegnata prevalentemente nella formazione dei genitori presenti negli Organi Collegiali, intende rimettere in moto le famiglie per guardare alla scuola con rinnovata curiosità e viverla quale luogo di "corresponsabilità educativa".

"Esserci, ascoltare e partecipare per conoscere, alcune parole chiave che ci accompagneranno in questo percorso….le altre le scopriremo insieme giovedì 7 marzo 2024 alle ore 18,30 presso il salone dell'Oratorio Salesiano, ingresso Corso Cavour n. 71.
Sono invitati a partecipare i genitori Presidenti e Vicepresidenti dei Consigli di Istituto delle scuole di Andria.
Saranno presenti l'Assessore alla Persona, Dora Conversano, l'Assessore al Futuro, Viviana di Leo, la Rete delle Scuole CISA, ed una rappresentanza del Comitato studentesco di Andria.
Scopo di questo primo incontro è promuovere una maggiore collaborazione tra
l'Associazione dei Genitori ed i genitori impegnati negli OOCC delle scuole cittadine, per fare rete insieme su tematiche importanti che riguardano i giovani della nostra città: disagio giovanile, legalità, rispetto e tutela dell'ambiente. Non possiamo più aspettare o peggio, restare indifferenti", sottolinea Riccardo Lapenna, Presidente AGe Andria.
  • Comune di Andria
  • comitato dei genitori andria
Altri contenuti a tema
Fratelli d'Italia: "Sport andriese, caos e soprusi" Fratelli d'Italia: "Sport andriese, caos e soprusi" "L’inadeguatezza dell’Amministrazione Bruno che abbandona associazioni e sportivi"
Burrata di Andria IGP Experience, il 25 settembre attesi buyer ed influencer Burrata di Andria IGP Experience, il 25 settembre attesi buyer ed influencer Iniziativa curata dal consiglio di tutela. Mennea: "Dimostreremo le nostre capacità"
Festa Patronale 2025, gli itinerari delle processioni di sabato 20 e domenica 21 settembre Festa Patronale 2025, gli itinerari delle processioni di sabato 20 e domenica 21 settembre Le modifiche alla viabilità
Nuovo PSI: «Ad Andria è tempo di nastri (e di congedi): l’era Bruno volge al termine?» Nuovo PSI: «Ad Andria è tempo di nastri (e di congedi): l’era Bruno volge al termine?» «Mentre si tagliano nastri, la città fa i conti con arretratezza infrastrutturale, degrado urbano, servizi insufficienti e un clima sociale appesantito»
Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” “Lo slittamento - afferma Caracciolo - ci rammarica molto, ma va accettato"
Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" "Non possiamo non dirci preoccupati per questi continui inciampi procedurali"
Mobilità: "Basta con le soluzioni semplicistiche, serve un piano del traffico serio e responsabile" Mobilità: "Basta con le soluzioni semplicistiche, serve un piano del traffico serio e responsabile" La nota dell'Intergruppo consiliare “Cultura, Salute e Ambiente”
1 Nuovo ospedale di Andria, Dimatteo: "Asl pronta per andare in gara" Nuovo ospedale di Andria, Dimatteo: "Asl pronta per andare in gara" I lavori della Commissione regionale bilancio e programmazione
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.