Famiglia
Famiglia
Vita di città

L’AGe Associazione Genitori di Andria incontra i genitori impegnati nei Consigli di Istituto delle scuole di Andria

Previsto per giovedì 7 marzo ore 18,30 presso il salone Oratorio Salesiano

L'AGe Associazione Genitori di Andria, da tempo impegnata prevalentemente nella formazione dei genitori presenti negli Organi Collegiali, intende rimettere in moto le famiglie per guardare alla scuola con rinnovata curiosità e viverla quale luogo di "corresponsabilità educativa".

"Esserci, ascoltare e partecipare per conoscere, alcune parole chiave che ci accompagneranno in questo percorso….le altre le scopriremo insieme giovedì 7 marzo 2024 alle ore 18,30 presso il salone dell'Oratorio Salesiano, ingresso Corso Cavour n. 71.
Sono invitati a partecipare i genitori Presidenti e Vicepresidenti dei Consigli di Istituto delle scuole di Andria.
Saranno presenti l'Assessore alla Persona, Dora Conversano, l'Assessore al Futuro, Viviana di Leo, la Rete delle Scuole CISA, ed una rappresentanza del Comitato studentesco di Andria.
Scopo di questo primo incontro è promuovere una maggiore collaborazione tra
l'Associazione dei Genitori ed i genitori impegnati negli OOCC delle scuole cittadine, per fare rete insieme su tematiche importanti che riguardano i giovani della nostra città: disagio giovanile, legalità, rispetto e tutela dell'ambiente. Non possiamo più aspettare o peggio, restare indifferenti", sottolinea Riccardo Lapenna, Presidente AGe Andria.
  • Comune di Andria
  • comitato dei genitori andria
Altri contenuti a tema
Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri La Presidente di Ali Puglia Giovanna Bruno condanna le minacce ricevute
Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Il contributo da pagare in base all'appartenenza alle diverse fascie ISEE
Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Il Consiglio Comunale delibera la costituzione dei componenti del nuovo strumento che promuove le politiche alimentari in città
Il Comune ricerca sei persone con disabilità da inserire nel progetto “Abilit@ndria” Il Comune ricerca sei persone con disabilità da inserire nel progetto “Abilit@ndria” Possono partecipare persone con disabilità di età compresa tra 18 e 35 anni, residenti nel Comune di Andria, disoccupate o inoccupate
Le Radici del Natale, al via la manifestazione di interesse Le Radici del Natale, al via la manifestazione di interesse Come e quando presentare la propria proposta progettuale
Variazione di semplificazione delle NTA del Piano Regolatore Generale: il Consiglio Comunale approva          Variazione di semplificazione delle NTA del Piano Regolatore Generale: il Consiglio Comunale approva          Un risultato che giunge dopo un anno di attività di collaborazione e confronto proficui con un tavolo tecnico
“Echi di pietra”, il calendario delle iniziative previste per il mese dei defunti “Echi di pietra”, il calendario delle iniziative previste per il mese dei defunti Eventi a cura della Multiservice e dell'Amministrazione Comunale
All’UniBa, una lezione di vita "oltre le sbarre": Don Riccardo Agresti ospite della prof.ssa Antonia Rubini All’UniBa, una lezione di vita "oltre le sbarre": Don Riccardo Agresti ospite della prof.ssa Antonia Rubini Il tema dell'incontro su “Educabilità come cammino, il lavoro come spazio di riscatto”
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.