Abbandono dei rifiuti ad Andria
Abbandono dei rifiuti ad Andria
Commento

L'abbandono dei rifiuti: colpita Andria sia in centro che in periferia

Lo storico ecologista andriese Nicola Montepulciano, compie anche una ricognizione fotografica del grave e persistente fenomeno

«L'abbandono selvaggio dei rifiuti non è un fenomeno circoscritto alla nostra città, purtroppo; da quanto si apprende da diverse fonti d'informazione regionale è esteso a tutta la Puglia, con diverse modalità: abbandono in piena città e in periferia, lungo le strade di ogni genere, nelle scarpate, nelle campagne, nei boschi, nelle ville comunali, in riva al mare ed altro ancora. Tuttavia questo modo di agire è mal sopportato dalle stragrande maggioranza degli andriesi a tal punto da ricevere non poche richieste di intervenire con articoli di protesta. Cosa che da decenni faccio senza mai annoiarmi. Questa volta intervengo con articoli corredati da fotografie vecchie e nuove sperando di suscitare qualche riflessione in chi ha abbandonato rifiuti anche anni fa».

«Sottolineo che, come sempre -sottolinea Nicola Montepulciano-, in questo caso non siamo di fronte a inadempienze di carattere istituzionale, non v'è, cioè, responsabilità delle amministrazioni comunali, ma di persone, non solo adulte, che hanno nel dispositivo cerebrale lo schema o la scheda del maiale, del porco, ci troviamo, cioè, di fronte a defenestrati mentali. Poco si curano della salute dei cittadini, soprattutto bambini e del territorio con probabili ricadute negative anche per altri aspetti. Lasciare rifiuti, per esempio, lungo la strada per Castel del Monte, che potremmo anche definire "strada turistica", procura un danno d'immagine. Se si dovesse creare un passaparola fra turisti sulla sporcizia di questa strada potrebbero abbandonarci. Malnati insozzatori risparmiateci almeno questa strada. I rifiuti abbandonati, inoltre, in posti inaccessibili potrebbero essere preda di topi e allora saranno grossi guai», conclude amaramente Nicola Montepulciano.
Abbandono dei rifiuti ad AndriaAbbandono dei rifiuti ad AndriaAbbandono dei rifiuti ad AndriaAbbandono dei rifiuti ad AndriaAbbandono dei rifiuti ad AndriaAbbandono dei rifiuti ad AndriaAbbandono dei rifiuti ad AndriaAbbandono dei rifiuti ad AndriaAbbandono dei rifiuti ad AndriaAbbandono dei rifiuti ad AndriaAbbandono dei rifiuti ad AndriaAbbandono dei rifiuti ad Andria
  • Comune di Andria
  • Rifiuti
  • ambiente
Altri contenuti a tema
I Carabinieri della Bat ricordano il Carabiniere andriese Antonio Lorusso, Medaglia d'Oro al Valor militare I Carabinieri della Bat ricordano il Carabiniere andriese Antonio Lorusso, Medaglia d'Oro al Valor militare Con il brillante intervento portato a termine oggi dai militari di Andria, non poteva essere ricordata meglio la figura e l'eroico gesto del Carabiniere Lorusso
Trasparenza e azioni concrete per il PFAS nelle acque di Andria: intervento del Forum Ambientalista Trasparenza e azioni concrete per il PFAS nelle acque di Andria: intervento del Forum Ambientalista Dito puntato sulla carenza di comunicazione istituzionale. Sollecitati controlli e soluzioni sostenibili insieme alla pubblicazioni di dati pubblici
Due parchi urbani inaugurati nei pressi dello stadio Sant’Angelo dei Ricchi Due parchi urbani inaugurati nei pressi dello stadio Sant’Angelo dei Ricchi Sono stati intitolati a Chiara Lubich e ad Igino Giordani
Il Gazebo del Cittadino riparte da Santa Maria Vetere: ascolto, confronto e proposte per un quartiere dimenticato Il Gazebo del Cittadino riparte da Santa Maria Vetere: ascolto, confronto e proposte per un quartiere dimenticato Sabato 3 Maggio, in Piazza Santa Maria Vetere a partire dalle ore 9.30
Andria Multiservice spa, approvato il bilancio 2024 nei tempi previsti dalla legge Andria Multiservice spa, approvato il bilancio 2024 nei tempi previsti dalla legge L'adempimento il 29 aprile chiudendo con un utile come lo scorso anno
"100 anni della radio" iniziativa ad Andria dell'Associazione Nazionale Radioamatori "100 anni della radio" iniziativa ad Andria dell'Associazione Nazionale Radioamatori Domenica 4 maggio, alle ore 8,30 presso la villa comunale, in viale Alfonso Di Pasquale
Stelle al merito del lavoro, gli andriesi insigniti dell'onorificenza Stelle al merito del lavoro, gli andriesi insigniti dell'onorificenza Al Piccinni di Bari, la cerimonia di consegna per 55 cittadini pugliesi
1° Maggio, festa del lavoro e dei lavoratori. Il messaggio del Sindaco Giovanna Bruno 1° Maggio, festa del lavoro e dei lavoratori. Il messaggio del Sindaco Giovanna Bruno Un pensiero alla città: "Buona festa a tutti"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.