Abbandono dei rifiuti ad Andria
Abbandono dei rifiuti ad Andria
Commento

L'abbandono dei rifiuti: colpita Andria sia in centro che in periferia

Lo storico ecologista andriese Nicola Montepulciano, compie anche una ricognizione fotografica del grave e persistente fenomeno

«L'abbandono selvaggio dei rifiuti non è un fenomeno circoscritto alla nostra città, purtroppo; da quanto si apprende da diverse fonti d'informazione regionale è esteso a tutta la Puglia, con diverse modalità: abbandono in piena città e in periferia, lungo le strade di ogni genere, nelle scarpate, nelle campagne, nei boschi, nelle ville comunali, in riva al mare ed altro ancora. Tuttavia questo modo di agire è mal sopportato dalle stragrande maggioranza degli andriesi a tal punto da ricevere non poche richieste di intervenire con articoli di protesta. Cosa che da decenni faccio senza mai annoiarmi. Questa volta intervengo con articoli corredati da fotografie vecchie e nuove sperando di suscitare qualche riflessione in chi ha abbandonato rifiuti anche anni fa».

«Sottolineo che, come sempre -sottolinea Nicola Montepulciano-, in questo caso non siamo di fronte a inadempienze di carattere istituzionale, non v'è, cioè, responsabilità delle amministrazioni comunali, ma di persone, non solo adulte, che hanno nel dispositivo cerebrale lo schema o la scheda del maiale, del porco, ci troviamo, cioè, di fronte a defenestrati mentali. Poco si curano della salute dei cittadini, soprattutto bambini e del territorio con probabili ricadute negative anche per altri aspetti. Lasciare rifiuti, per esempio, lungo la strada per Castel del Monte, che potremmo anche definire "strada turistica", procura un danno d'immagine. Se si dovesse creare un passaparola fra turisti sulla sporcizia di questa strada potrebbero abbandonarci. Malnati insozzatori risparmiateci almeno questa strada. I rifiuti abbandonati, inoltre, in posti inaccessibili potrebbero essere preda di topi e allora saranno grossi guai», conclude amaramente Nicola Montepulciano.
Abbandono dei rifiuti ad AndriaAbbandono dei rifiuti ad AndriaAbbandono dei rifiuti ad AndriaAbbandono dei rifiuti ad AndriaAbbandono dei rifiuti ad AndriaAbbandono dei rifiuti ad AndriaAbbandono dei rifiuti ad AndriaAbbandono dei rifiuti ad AndriaAbbandono dei rifiuti ad AndriaAbbandono dei rifiuti ad AndriaAbbandono dei rifiuti ad AndriaAbbandono dei rifiuti ad Andria
  • Comune di Andria
  • Rifiuti
  • ambiente
Altri contenuti a tema
Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" L'interruzione si è verificata nel pomeriggio di domenica 2 novembre, Giornata dei defunti
Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri La Presidente di Ali Puglia Giovanna Bruno condanna le minacce ricevute
Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Il contributo da pagare in base all'appartenenza alle diverse fascie ISEE
Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Il Consiglio Comunale delibera la costituzione dei componenti del nuovo strumento che promuove le politiche alimentari in città
Il Comune ricerca sei persone con disabilità da inserire nel progetto “Abilit@ndria” Il Comune ricerca sei persone con disabilità da inserire nel progetto “Abilit@ndria” Possono partecipare persone con disabilità di età compresa tra 18 e 35 anni, residenti nel Comune di Andria, disoccupate o inoccupate
Le Radici del Natale, al via la manifestazione di interesse Le Radici del Natale, al via la manifestazione di interesse Come e quando presentare la propria proposta progettuale
Variazione di semplificazione delle NTA del Piano Regolatore Generale: il Consiglio Comunale approva          Variazione di semplificazione delle NTA del Piano Regolatore Generale: il Consiglio Comunale approva          Un risultato che giunge dopo un anno di attività di collaborazione e confronto proficui con un tavolo tecnico
“Echi di pietra”, il calendario delle iniziative previste per il mese dei defunti “Echi di pietra”, il calendario delle iniziative previste per il mese dei defunti Eventi a cura della Multiservice e dell'Amministrazione Comunale
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.