Monte Santa Barbara
Monte Santa Barbara
Associazioni

Italia Nostra Andria pubblica un video su Monte Santa Barbara

A cura dell'architetto Gianni Selano. A breve un convegno su questo prezioso sito archeologico del territorio andriese

La sezione di Italia Nostra Andria, presieduta dal dottore Francesco Inchingolo, ha realizzato grazie all'instancabile attività dei suoi soci, in particolare della dott.ssa Maria Dina Losappio un video su Monte Santa Barbara, curato dal consigliere di Italia Nostra Andria, architetto Gianni Selano.

Fiumi di parole, anni di convegni e pubblicazioni, protocolli di intesa firmati e mai avviati: monte Santa Barbara e monte Faraone restano lì, in alto, a guardare la città e il paesaggio circostante in parte deturpato, comunque trascurato. Recentemente le due aree sono state inserite in una piattaforma digitale nominata Pamarch a cura del prof. Pierfrancesco Rescio e dell'archeoclub di Corato che segnala le aree archeologiche del nostro territorio.

«Noi di Italia Nostra non ci scoraggiamo e cercheremo di avviare un nuovo confronto con l'Amministrazione comunale attuale per salvare la Storia della nostra città ed il suo paesaggio. Chiediamo azioni concrete e definitive e solo la conoscenza e la sensibilità di tutta la cittadinanza possono farci sperare. A breve ci saranno iniziative sul tema, come un convegno. Seguiteci sui canali social», sottolinea il Presidente Francesco Inchingolo.
Social Video7 minutiMonte Santa Barbara
  • Comune di Andria
  • associazione italia nostra
Altri contenuti a tema
Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Il Comune di Andria organizza, anche quest’anno, un percorso “base” e uno di “aggiornamento”
Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive E' accaduto questa sera nella contrada “Bottepiena”
Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" L'interruzione si è verificata nel pomeriggio di domenica 2 novembre, Giornata dei defunti
Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri La Presidente di Ali Puglia Giovanna Bruno condanna le minacce ricevute
Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Il contributo da pagare in base all'appartenenza alle diverse fascie ISEE
Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Il Consiglio Comunale delibera la costituzione dei componenti del nuovo strumento che promuove le politiche alimentari in città
Il Comune ricerca sei persone con disabilità da inserire nel progetto “Abilit@ndria” Il Comune ricerca sei persone con disabilità da inserire nel progetto “Abilit@ndria” Possono partecipare persone con disabilità di età compresa tra 18 e 35 anni, residenti nel Comune di Andria, disoccupate o inoccupate
Le Radici del Natale, al via la manifestazione di interesse Le Radici del Natale, al via la manifestazione di interesse Come e quando presentare la propria proposta progettuale
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.