M5S Andria
M5S Andria
Politica

Italia 5 Stelle, anche da Andria il 12 e 13 ottobre a Napoli per la grande festa del M5S

Grazia Di Bari e Michele Coratella guideranno la delegazione di Andria pentastellata. Incontri con gli esponenti di governo

Comincia l'avventura di Italia 5 Stelle: il 12 e 13 ottobre a Napoli, all'interno della Mostra d'Oltremare, si svolgerà l'edizione 2019 della tradizionale festa del Movimento 5 Stelle. Una due giorni ricca di significato che ricade nel decimo anniversario della fondazione del MoVimento, una grande festa per tutti i cittadini, gli attivisti e i portavoce.

"Numerose le delegazioni che giungeranno dalla Puglia" - dichiarano i consiglieri del M5S -.Un gazebo con la scritta Puglia sarà l'occasione per presentare i risultati del lavoro svolto in Consiglio regionale, quello dei portavoce su tutto il territorio e gli importanti risultati raggiunti nei comuni amministrati dal MoVimento 5 Stelle. "Ci confronteremo anche sui temi del programma delle prossime elezioni regionali e saremo felici di ricevere i contributi dei cittadini, per noi una forza vitale".

Prevista la presenza di numerosi rappresentanti del governo che illustreranno i provvedimenti che sono all'esame dei portavoce nazionali.
Anche da Andria giungeranno iscritti e simpatizzanti del M5S, che saranno guidati dalla consigliera regionale Grazia Di Bari e dal candidato sindaco Michele Coratella.
  • regione puglia
  • michele coratella
  • grazia di bari
  • M5S Andria
  • M5S Puglia
Altri contenuti a tema
Povertà: quasi 1 milione di persone a rischio indigenza in Puglia Povertà: quasi 1 milione di persone a rischio indigenza in Puglia Numerose le iniziative di solidarietà che Coldiretti ha reso strutturali
Buone notizie per l'olio d'oliva di cultivar coratina: deciso nuovo limite degli steroli Buone notizie per l'olio d'oliva di cultivar coratina: deciso nuovo limite degli steroli Ora necessario dare stabilità all’intera filiera olivicola-olearia
Agricoltura: tra volatili e cinghiali aumentano i danni alle coltivazioni Agricoltura: tra volatili e cinghiali aumentano i danni alle coltivazioni Oltre ai pappagallini verdi, si teme adesso la presenza degli storni che causano ingenti danni agli oliveti
Nino Marmo dona una storica enciclopedia agraria all’ Istituto Tecnico Agrario “R. Lotti – Umberto I” di Andria Nino Marmo dona una storica enciclopedia agraria all’ Istituto Tecnico Agrario “R. Lotti – Umberto I” di Andria Un’opera, ricca di storia, che Marmo ha ricevuto nel periodo in cui ricopriva l’incarico di delegato all’Agricoltura in Regione
Si riducono ulteriormente i consumi a tavola delle famiglie pugliesi Si riducono ulteriormente i consumi a tavola delle famiglie pugliesi In media 455 euro al mese per l’ acquisto di generi alimentari e bevande, uno dei valori più bassi d’Italia
Frantoiani in allarme dopo la sentenza sulla sansa: "chiudiamo i frantoi" Frantoiani in allarme dopo la sentenza sulla sansa: "chiudiamo i frantoi" Clima di forte preoccupazione alla vigilia della campagna olivicola 2025/26
Anche Andria coinvolta nel progetto “INtegra” per il contrasto alla marginalità e all’emarginazione sociale Anche Andria coinvolta nel progetto “INtegra” per il contrasto alla marginalità e all’emarginazione sociale Il piano d’azione proposto dal Dipartimento Welfare regionale é sostenuto da un finanziamento complessivo di quasi 5 mln di euro
Giornata nazionale delle famiglie al museo: a Castel del Monte un omaggio a misura di bambini Giornata nazionale delle famiglie al museo: a Castel del Monte un omaggio a misura di bambini Tutte le iniziative in programma domenica 12 ottobre in musei, castelli e parchi archeologici
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.