montegrosso
montegrosso
Territorio

Isolamento di borgo Montegrosso, CIA Levante: “Attuare le soluzioni decise in Regione”

Il presidente De Noia: “Cittadini e operatori economici hanno il diritto di avere risposte rapide e concrete per la risoluzione del problema”

"Per evitare l'isolamento del borgo di Montegrosso, causato dai lavori sulla strada provinciale 2 Andria-Canosa, la soluzione prospettata martedì 7 maggio nel corso dell'audizione della quinta Commissione consiliare della Regione Puglia ci appare utile, efficace e di buon senso". È Giuseppe De Noia, presidente di CIA Levante Bari-Bat, a esprimere l'apprezzamento dell'organizzazione sulla decisione che riguarda l'importante frazione rurale del territorio andriese.

A causa degli interventi in corso sull'arteria di collegamento tra Andria e Canosa, infatti, i 200 abitanti di Montegrosso, e con essi le tante aziende agricole delle frazione, rischiavano un isolamento dannoso per una zona ricca di eccellenze del comparto primario, con importanti produzioni olivicole e vitivinicole. La soluzione più utile prospettata è quella di declassare la strada da categoria B (Extraurbana provinciale) a C (Extraurbana secondaria) rendendola quindi comunale, con eliminazione della rotatoria provvisoria per poter effettuare i collaudi e successivamente arrivare alla realizzazione della rotatoria definitiva a raso che permetterà un ingresso al borgo agevole e in totale sicurezza. "Per essersi adoperati con solerzia e avere ascoltato le istanze dei cittadini e degli imprenditori agricoli, ringraziamo i consiglieri regionali Caracciolo e Di Bari, il presidente della Provincia BAT Leonardo Lodispoto, il capo di Gabinetto della Regione Puglia e la sindaca di Andria Giovanna Bruno", aggiunge De Noia. "Ora aspettiamo con fiducia l'aggiornamento dell'audizione che è stato già programmato e fissato per lunedì 13 maggio, quando il dirigente provinciale della BAT fornirà il cronoprogramma delle attività temporanee, dunque la messa in sicurezza dell'accesso da via vecchia Minervino e la rimozione della rotonda provvisoria per permettere il collaudo. In quella sede, inoltre, sarà fornito anche il cronoprogramma delle attività definitive da compiere, a partire dalla realizzazione della rotonda a raso per l'accesso al borgo. Cittadini e operatori economici della zona hanno il diritto di avere risposte rapide e concrete per la risoluzione del problema".
  • Comune di Andria
  • montegrosso
  • Cia Puglia
Altri contenuti a tema
Abbandono rifiuti: "Identificazione e segnalazione alla Magistratura dimostrano la determinazione Forze di Polizia" Abbandono rifiuti: "Identificazione e segnalazione alla Magistratura dimostrano la determinazione Forze di Polizia" Sulla vicenda interviene l'assessore Pasquale Colasuonno e l'omologo alla Qualità della Vita Savino Losappio
Allarme furti, stop temporaneo ai Postamat notturni Allarme furti, stop temporaneo ai Postamat notturni Sono undici gli sportelli chiusi dalle 19.00 alle 8.30 nelle province di Foggia e BAT. Andria rimasta con appena tre sportelli postali funzionanti
Arriva l'ufficialità: intitolata a Sandro Pertini la scuola “Vittorio Emanuele III” di Andria Arriva l'ufficialità: intitolata a Sandro Pertini la scuola “Vittorio Emanuele III” di Andria Dal regnante che firmò le leggi razziali e favorì l'ascesa del fascismo al Presidente partigiano
TARI 2025, le spedizioni sono in consegna: "Nessun timore, dunque, per eventuali ritardi nei pagamenti" TARI 2025, le spedizioni sono in consegna: "Nessun timore, dunque, per eventuali ritardi nei pagamenti" Lo chiarisce in una nota l’Assessore alla Trasparenza con delega ai Tributi, dott. Pasquale Vilella
Uomo accoltellato in via Sant'Andrea. Preso il feritore: è un 68enne Uomo accoltellato in via Sant'Andrea. Preso il feritore: è un 68enne E' accaduto intorno alle ore 17. Sul posto con il 118, i carabinieri del nucleo radiomobile
La finestra sul cortile, ad Andria la 29esima edizione del Festival Castel dei Mondi La finestra sul cortile, ad Andria la 29esima edizione del Festival Castel dei Mondi La prima senza Alessandro D'Angelo ricordato durante la conferenza stampa di presentazione del programma
Un nuovo capitolo di amicizia nel segno di Federico II: il Sindaco di Jesi in visita a Castel del Monte Un nuovo capitolo di amicizia nel segno di Federico II: il Sindaco di Jesi in visita a Castel del Monte La visita è stata un’occasione per celebrare l’unità storica e culturale che lega le città al Puer Apuliae
Fornitura libri di testo per gli studenti di scuole secondarie di 1° e 2° grado Fornitura libri di testo per gli studenti di scuole secondarie di 1° e 2° grado Apertura seconda finestra temporale
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.