Seggio Elettorale
Seggio Elettorale
Vita di città

Iscrizione Albo Presidenti e Scrutatori di seggio elettorale

Tempo fino al 2 novembre per l'iscrizione nell'albo dei Presidenti, fino al 30 novembre per gli Scrutatori

Tutti gli elettori disposti a iscriversi nell'Albo delle persone idonee alla funzione di Presidente di seggio elettorale e nell'Albo delle persone idonee all'ufficio di scrutatore di seggio elettorale possono presentare al Comune apposita domanda in carta libera.

Per l'iscrizione nell'Albo dei Presidenti di seggio elettorale il cittadino dovrà indicare nella domanda la data di nascita, la residenza, la professione ed il titolo di studio posseduto, che dovrà essere non inferiore al diploma di Scuola Media Superiore. La domanda corredata di fotocopia del documento di riconoscimento e del titolo di studio richiesto (o della relativa autocertificazione indicante l'Istituto presso il quale il titolo di studio è stato conseguito e l'anno di conseguimento), dovrà pervenire all'Ufficio Protocollo del Comune, sito in Piazza Umberto I, entro il 02 novembre 2020.

Per l'iscrizione nell'Albo degli Scrutatori di seggio elettorale il cittadino dovrà indicare nella domanda la data di nascita, la residenza, la professione ed il titolo di studio che dovrà essere non inferiore alla Licenza di Scuola Media. La domanda, corredata di fotocopia del documento di riconoscimento e del titolo di studio richiesto (o della relativa autocertificazione indicante l'Istituto presso il quale il titolo di studio è stato conseguito e l'anno di conseguimento), dovrà pervenire all'Ufficio Protocollo del Comune, sito in Piazza Umberto I, entro il 30 novembre 2020.

I modelli delle domande sono disponibili presso il Servizio Elettorale sito in piazza Trieste e Trento, 1° piano; presso l'URP a Palazzo di Città (Chiostro San Francesco) oppure si possono scaricare dal sito www.comune.andria.bt.it sezione Servizi On-line – modulistica.

Non possono assumere l'ufficio di presidente e di scrutatore di seggio elettorale: i dipendenti dei Ministeri dell'Interno, delle Poste e Telecomunicazioni e dei Trasporti; gli appartenenti a Forze Armate in servizio; i medici provinciali, gli ufficiali sanitari ed i medici condotti; i segretari comunali ed i dipendenti dei Comuni, addetti o comandati a prestare servizio presso gli uffici elettorali comunali; i candidati alle elezioni per le quali si svolge la votazione.
  • Comune di Andria
Altri contenuti a tema
Azione con Calenda: "Sorgono come funghi rattoppi e manomissioni stradali" Azione con Calenda: "Sorgono come funghi rattoppi e manomissioni stradali" La nota del consigliere comunale Gianluca Grumo e del commissario cittadino Antonio Nespoli
Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giovedì 6 novembre, a partire dalle 9 al Food Policy Hub di Andria (via San Francesco, 18)
Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Il Comune di Andria organizza, anche quest’anno, un percorso “base” e uno di “aggiornamento”
Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive E' accaduto questa sera nella contrada “Bottepiena”
Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" L'interruzione si è verificata nel pomeriggio di domenica 2 novembre, Giornata dei defunti
Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri La Presidente di Ali Puglia Giovanna Bruno condanna le minacce ricevute
Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Il contributo da pagare in base all'appartenenza alle diverse fascie ISEE
Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Il Consiglio Comunale delibera la costituzione dei componenti del nuovo strumento che promuove le politiche alimentari in città
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.