Avv. Grazia Di Bari
Avv. Grazia Di Bari
Politica

Ipotesi trasferimento Dg Asl/Bt, Di Bari (M5S): "Assordante silenzio di Giorgino e Marmo"

"Chiesto chiarimenti al direttore Ruscitti"

"È assordante il silenzio del Sindaco di Andria Nicola Giorgino e del consigliere regionale e comunale Nino Marmo in merito all'ipotesi del trasferimento della sede della Direzione Generale della ASL/Bt da Andria a Trani". Lo dichiara la consigliera del M5S Grazia Di Bari che già nei giorni scorsi ha manifestato le sue perplessità riguardo al possibile trasferimento e chiesto chiarimenti in merito al direttore del Dipartimento Politiche della Salute dott. Ruscitti.

"Quali sono i motivi di questa scelta? In primis - continua la consigliera pentastellata - mi chiedo: che senso avrebbe spostare la sede da un edificio divenuto di proprietà della Asl/Bt dopo una lunga trattativa con il Comune di Andria e che pertanto non comporta esborsi per alcun affitto? E non mi convince neanche la spiegazione data dal direttore generale della Asl/BT avv. Alessandro Delle Donne, secondo cui questa scelta sarebbe dettata dalla poca sicurezza del quartiere dove oggi è ubicata la direzione generale. Ritengo invece che sarebbe stata auspicabile una richiesta di potenziamento delle forze dell'ordine, utile non solo ai dipendenti della Asl ma all'intero quartiere.

Trovo inaccettabile - incalza Di Bari - il silenzio del Sindaco Giorgino rispetto alla sottrazione di altri uffici al comune di Andria, ancora più assordante se si pensa che nessuna parola è stata spesa per lo smantellamento dei reparti del Bonomo. Nessuna dichiarazione in merito neanche dal consigliere regionale e comunale Nino Marmo. Forse tutti e due sono occupati per la costruzione del nuovo ospedale che avverrà (se tutto va bene) tra qualche decina di anni? E che dire delle dichiarazioni del consigliere regionale Zinni? Sembra che non sia conoscenza di quanto il consigliere regionale tranese Santorsola sta cercando di fare. Il dubbio è che nonostante facciano parte della stessa maggioranza non parlino tra loro. Di sicuro non è questo il modo di governare la Puglia".
  • Nicola Giorgino
  • asl bat
  • regione puglia
  • nino marmo
  • Sabino Zinni
  • Nuovo ospedale di andria
  • M5S Puglia
  • Giancarlo Ruscitti
Altri contenuti a tema
C'è un nuovo regolamento per l'acquisto di parrucche per pazienti oncologici C'è un nuovo regolamento per l'acquisto di parrucche per pazienti oncologici Ecco tutti i dettagli diffusi dalla Asl Bat dopo la decisione della Regione Puglia
Dazi: la stangata di Donald Trump da oltre 1 mld su vino ed olio Dazi: la stangata di Donald Trump da oltre 1 mld su vino ed olio A giugno prima inversione di tendenza per l’export agroalimentare in Usa (-2,9%) con le tariffe aggiuntive al 10%
Trasporto pazienti “Quarto di Palo”, Comune e Asl Bt: “Il servizio non sarà sospeso” Trasporto pazienti “Quarto di Palo”, Comune e Asl Bt: “Il servizio non sarà sospeso” Tiziana Dimatteo, Commissario straordinario della Asl Bt rassicura le famiglie dei pazienti biscegliesi
Istituto "Quarto di Palo" Andria: sulla sospensione del servizio di trasporto disabili protesta delle famiglie biscegliesi Istituto "Quarto di Palo" Andria: sulla sospensione del servizio di trasporto disabili protesta delle famiglie biscegliesi “La Asl Bt ha già diffidato il Centro Riabilitativo dal sospendere il servizio di trasporto", assicurano dal Comune di Bisceglie
Due nuovi incarichi nell'ambito amministrativo della Asl Bt Due nuovi incarichi nell'ambito amministrativo della Asl Bt Per la dottoressa Elena Tarantini ed il dottor Giuseppe Mastrodomenico
Protezione Civile, incendi boschivi: in Puglia effettuati 1851 interventi Protezione Civile, incendi boschivi: in Puglia effettuati 1851 interventi È quanto emerge dai primi dati sul servizio Antincendio Boschivo
Sanità ad Andria: "Cambiano le risposte...ma il risultato con cambia!" Sanità ad Andria: "Cambiano le risposte...ma il risultato con cambia!" I consiglieri M5S Faraone e Di Pilato ed il collega del Gruppo Misto, Civita tornano sul mancato ambulatorio per il trattamento dei malati di tumore
La crisi idrica in Puglia fa sempre più paura: in agricoltura si stima una perdita del 30% della produzione La crisi idrica in Puglia fa sempre più paura: in agricoltura si stima una perdita del 30% della produzione Coldiretti preoccupata: "l’assenza di piogge e le ondate di calore che stanno causando danni gravissimi alle coltivazioni"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.