“Io non rischio”, campagna della protezione civile
“Io non rischio”, campagna della protezione civile
Associazioni

“Io non rischio”, campagna della Protezione civile

Il prossimo fine settimana punti informativi anche ad Andria per parlare di terremoto

Il prossimo fine settimana, sabato 12 e domenica 13 ottobre, la Protezione civile sarà presente anche ad Andria in viale Crispi per parlare di eventi sismici.

Iniziative e manifestazioni si terranno su tutto il territorio nazionale, dalle grandi città ai piccoli comuni, dove sarà possibile incontrare le donne e gli uomini della Protezione Civile.

Le istituzioni, i volontari di protezione civile e la ricerca scientifica si impegnano insieme per comunicare sui rischi naturali che interessano il nostro Paese.
I volontari di protezione civile allestiranno punti informativi "Io non rischio" per diffondere la cultura della prevenzione e sensibilizzare i propri concittadini sul rischio sismico.

L'edizione 2019 coinvolge oltre 5.000 volontari e volontarie appartenenti a 750 realtà associative, tra sezioni locali delle organizzazioni nazionali di volontariato, gruppi comunali e associazioni locali di tutte le regioni d'Italia che invitano a conoscere da vicino il rischio sismico.

"Io non rischio" è la campagna di comunicazione nazionale sulle buone pratiche di protezione civile.
La manifestazione di Andria sarà curata dai volontari e dalle volontarie del Nucleo Volontariato Città di Andria.
  • Protezione Civile
Altri contenuti a tema
Prosegue l'allerta meteo arancione per piogge dalle ore 14 di venerdì 17 ottobre Prosegue l'allerta meteo arancione per piogge dalle ore 14 di venerdì 17 ottobre Avviso della Sezione regionale della Protezione Civile
Allerta meteo arancione per piogge da mezzanotte alle 20 di giovedì 16 ottobre Allerta meteo arancione per piogge da mezzanotte alle 20 di giovedì 16 ottobre Avviso della Sezione Protezione Civile della Regione Puglia
Liceo Carlo Troya: incontro formativo sulle “Buone pratiche di protezione civile” Liceo Carlo Troya: incontro formativo sulle “Buone pratiche di protezione civile” Illustrate le best practice da adottare in caso di calamità naturali ed emergenze
Settimana nazionale della Protezione civile, le iniziative ad Andria Settimana nazionale della Protezione civile, le iniziative ad Andria Dal 6 ottobre la Polizia locale sarà attiva per promuovere la cultura della prevenzione
“Settimana Nazionale della Protezione Civile”: tutti gli eventi in  programma nella provincia Bat “Settimana Nazionale della Protezione Civile”: tutti gli eventi in programma nella provincia Bat Numerose le istituzioni coinvolte, tra cui le scuole di ogni ordine e grado
Prolungata l’allerta meteo gialla per piogge fino alle 14 di venerdì 3 ottobre. Allerta vento fino alle 20 Prolungata l’allerta meteo gialla per piogge fino alle 14 di venerdì 3 ottobre. Allerta vento fino alle 20 Si raccomanda l’osservanza delle buone norme comportamentali
Allerta meteo gialla per piogge fino alle 19 di sabato 30 agosto Allerta meteo gialla per piogge fino alle 19 di sabato 30 agosto Avviso della Sezione Protezione Civile della Regione Puglia
Protezione Civile, incendi boschivi: in Puglia effettuati 1851 interventi Protezione Civile, incendi boschivi: in Puglia effettuati 1851 interventi È quanto emerge dai primi dati sul servizio Antincendio Boschivo
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.