cortometraggio
cortometraggio "Viaggio Distruzione"
Scuola e Lavoro

“Io non mi rifiuto”: l’Istituto Comprensivo Jannuzzi - Mons. Di Donna vince il 1°premio

Con il cortometraggio "Viaggio Distruzione", diretto e montato dal regista ruvese Michele Pinto e la partecipazione del noto attore Mingo De Pasquale

L'Istituto Comprensivo Jannuzzi - Mons. Di Donna vince il 1°premio nell'ambito del concorso "Io non mi rifiuto" - sezione scuole secondarie di primo grado, con il cortometraggio "Viaggio Distruzione", diretto e montato dal regista ruvese Michele Pinto e la partecipazione del noto attore Mingo De Pasquale.
Il premio è stato consegnato alla dirigente dell'I. C la Dott.ssa Lilla Bruno Venerdì 13 giugno, alle ore 16.30, presso l'Auditorium dell'Oratorio Salesiano dove si è tenuta la cerimonia di premiazione degli elaborati prodotti dalle scuole di ogni ordine e grado della Città di Andria, realizzati per il contest promosso dall'Assessorato all'Ambiente del Comune di Andria.

Dopo il successo della prima edizione, anche quest'anno il concorso ha registrato un notevole aumento di partecipazione e di qualità degli elaborati realizzati.
Alla cerimonia era presente il Sindaco della città, Giovanna Bruno, l'Assessore alla Qualità della Vita, Savino Losappio, il consigliere comunale responsabile del contest Mirko Malcangi ed i rappresentanti della ditta responsabile della gestione rifiuti in città, la GialPlast ed il suo amministratore Paolo Perrone.

Il filmato con cui l' IC si è piazzato al primo posto è uno spot d'ispirazione fantascientifica che mostra gli effetti di un comportamento non eco sostenibile prolungato sulla città di Andria in futuro.Seppur leggero e ricco di momenti comici il cortometraggio offre numerosi spunti di riflessione su quelli che sono piccoli comportamenti sbagliati che a lungo andare rischiano di compromettere seriamente il benessere ambientale.

La realizzazione di "Viaggio Distruzione" è stato il punto di arrivo di un progetto PON a guidato dalla docente tutor Stella Zumpano, a cui hanno partecipato 18 giovanissimi studenti della scuola secondaria di primo grado.
Lo spot ora diverrà veicolo di comunicazione sociale per il Comune di Andria che lo veicolerà in TV e sui social sotto forma di pillole.
  • Scuola
  • Istituto Comprensivo "Jannuzzi-Di Donna"
Altri contenuti a tema
“Pillole di…Sicurezza!” Educazione alla sicurezza stradale: aperte le adesioni per l’a. s. 2025/2026 “Pillole di…Sicurezza!” Educazione alla sicurezza stradale: aperte le adesioni per l’a. s. 2025/2026 Scadenza delle domande il 6 novembre 2025
Nuovo dirigente Ufficio Scolastico Bat: é Domenico Pignotti Nuovo dirigente Ufficio Scolastico Bat: é Domenico Pignotti L'augurio della UIL Scuola
Assistenza specialistica scolastica: il servizio per le scuole superiori inizierà a breve Assistenza specialistica scolastica: il servizio per le scuole superiori inizierà a breve L’annuncio del City Disability Manager, il dott. Rino Zagaria
Divieto dei cellulari a scuola, gli psicologi: “Una finzione che  non affronta il problema” Divieto dei cellulari a scuola, gli psicologi: “Una finzione che  non affronta il problema” Giuseppe Vinci, presidente dell’Ordine degli Psicologi della Puglia,  commenta il recente divieto ministeriale sull’uso dei cellulari a scuola
Contributo fornitura libri di testo A.S. 2025/2026 per le scuole secondarie di 1° e di 2° grado Contributo fornitura libri di testo A.S. 2025/2026 per le scuole secondarie di 1° e di 2° grado Avviso alle famiglie: pubblicato elenco delle cartolibrerie accreditate
Ambiente e scuole: il cambiamento parte da “Io non mi rifiuto” Ambiente e scuole: il cambiamento parte da “Io non mi rifiuto” Il Comune di Andria premia i migliori elaborati di ecologia ideati degli studenti
Inclusione educativa: la Caritas Diocesana ripropone per il 6° anno consecutivo il bando “Ritorniamo a scuola 2025 - 2026” Inclusione educativa: la Caritas Diocesana ripropone per il 6° anno consecutivo il bando “Ritorniamo a scuola 2025 - 2026” In palio ci sono 10 borse di studio, del valore di € 200,00 (in libri scolastici)
Festa di fine anno scolastico alla Scuola “Don Tonino Bello” di Andria Festa di fine anno scolastico alla Scuola “Don Tonino Bello” di Andria Saranno ufficialmente consegnati gli ambienti scolastici della scuola, al fine di avviare le attività dell’Oratorio estivo
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.