Intervento di ripulitura per parte di corso Cavour, via Martiti di Cefalonia e piazza Municipio
Intervento di ripulitura per parte di corso Cavour, via Martiti di Cefalonia e piazza Municipio
Vita di città

Intervento di ripulitura per parte di corso Cavour, via Martiti di Cefalonia e piazza Municipio

Personale della Soc. Sangalli al lavoro da questa mattina, su disposizione della Gestione Commissariale. A breve altri interventi

Un vasto intervento di ripulitura e sanificazione è stato effettuato dalle prime luci del mattino su alcune strade cittadine, da parte del personale della Soc. Sangalli, su disposizione della Gestione Commissariale per il tramite dell'ARO2 Rifiuti e del Settore Ambiente.

Il drastico intervento è scaturito da numerose lettere di protesta di cittadini, tra cui una particolarmente dettagliata da parte della Segreteria cittadina di "Fratelli d'Italia" che lamentavano la mancanza di pulizia e di sanificazione dei marciapiedi a lato di alcune arterie stradali. Molte vie cittadine, infatti, tra cui via De Gasperi, viale Roma, corso Cavour, Piazza Trieste e Trento, Piazza Umberto e Piazza Catuma, presentano ora come non mai i marciapiedi sporchi e anneriti, per la presenza della malattia degli alberi, ma anche per la mancanza di piogge.

"La causa principale è da imputare ai disseccamenti sia dei lecci che dei tigli presenti in queste strade -sottolinea, in particolare la nota di "Fratelli d'Italia-, sono molteplici, alcune da imputare a fitofagi, cocciniglie, funghi e altri patogeni. Tali patologie arboree vanno individuate per bene, trattate di conseguenza e risolte nei limiti del possibile per evitare la compromissione di altri individui che potrebbe portare al totale depauperamento degli alberi presenti in città per la quale assolvono a funzioni vitali. Siamo consapevoli di essere in ambito urbano dove è necessaria cautela nell'utilizzo dei fitofarmaci di sintesi, ma si potrebbero usare anche prodotti biologici".

A tal riguardo l'ing. Antonio Mastrodonato, della Segreteria di Fratelli d'Italia Andria, nel ringraziare la Gestione Commissariale e la Soc. Sangalli per questo intervento, sottolinea come "siamo al lavoro per trovare soluzioni sul verde pubblico della città e questo è un punto di partenza. La nostra richiesta infatti mira ad avviare una campagna di cura degli alberi prospicenti le strade di intervento".

Altri interventi di pulizia e sanificazione sono in programma nei prossimi giorni.
Intervento di ripulitura per parte di corso Cavour, via Martiti di Cefalonia e piazza MunicipioIntervento di ripulitura per parte di corso Cavour, via Martiti di Cefalonia e piazza MunicipioIntervento di ripulitura per parte di corso Cavour, via Martiti di Cefalonia e piazza MunicipioIntervento di ripulitura per parte di corso Cavour, via Martiti di Cefalonia e piazza MunicipioIntervento di ripulitura per parte di corso Cavour, via Martiti di Cefalonia e piazza MunicipioIntervento di ripulitura per parte di corso Cavour, via Martiti di Cefalonia e piazza MunicipioIntervento di ripulitura per parte di corso Cavour, via Martiti di Cefalonia e piazza Municipio
  • Rifiuti
  • sangalli
Altri contenuti a tema
UPSA Confartigianato Andria: esperti a confronto sul "Nuovo sistema informatico per la tracciabilità dei rifiuti" UPSA Confartigianato Andria: esperti a confronto sul "Nuovo sistema informatico per la tracciabilità dei rifiuti" Appuntamento a giovedì 22 maggio, alle ore 17:00, presso l’UPSA Confartigianato di Andria
Viale Crispi, mezzo pesante della raccolta rifiuti tenta di entrare nella zona pedonale recentemente rinnovata Viale Crispi, mezzo pesante della raccolta rifiuti tenta di entrare nella zona pedonale recentemente rinnovata Un cittadino si è opposto chiedendo l'intervento della Polizia locale, che ha bloccato il transito del camion
Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Cerimonia presso la sede della Provincia di Barletta- Andria- Trani
Servizio raccolta rifiuti ad Andria: convocato incontro in Prefettura Servizio raccolta rifiuti ad Andria: convocato incontro in Prefettura All'ordine del giorno la salute e la pubblica incolumità dei lavoratori
21 In via Annunziata prosegue la saga dei rifiuti abbandonati In via Annunziata prosegue la saga dei rifiuti abbandonati Con l'arrivo della primavera nulla pare essere cambiato in questa parte della città: cittadini sconcertati
Campagne come discariche, Riglietti: "Subito i Comuni al lavoro" Campagne come discariche, Riglietti: "Subito i Comuni al lavoro" L'appello della Flai Cgil dopo l'istituzione del fondo per ripulire i campi
Reati ambientali in Puglia e l’abbandono illecito dei rifiuti: se ne è discusso alla Regione Reati ambientali in Puglia e l’abbandono illecito dei rifiuti: se ne è discusso alla Regione Gli illeciti ambientali sono in progressivo aumento
Scoperta discarica in contrada Lama Genzana dalle Guardie Volontarie zoofilo-ambientale di Fareambiente Scoperta discarica in contrada Lama Genzana dalle Guardie Volontarie zoofilo-ambientale di Fareambiente Si tratta di un area del territorio andriese, posta all’interno del Parco Nazionale dell’Alta Murgia
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.