Intervento di ripulitura per parte di corso Cavour, via Martiti di Cefalonia e piazza Municipio
Intervento di ripulitura per parte di corso Cavour, via Martiti di Cefalonia e piazza Municipio
Vita di città

Intervento di ripulitura per parte di corso Cavour, via Martiti di Cefalonia e piazza Municipio

Personale della Soc. Sangalli al lavoro da questa mattina, su disposizione della Gestione Commissariale. A breve altri interventi

Un vasto intervento di ripulitura e sanificazione è stato effettuato dalle prime luci del mattino su alcune strade cittadine, da parte del personale della Soc. Sangalli, su disposizione della Gestione Commissariale per il tramite dell'ARO2 Rifiuti e del Settore Ambiente.

Il drastico intervento è scaturito da numerose lettere di protesta di cittadini, tra cui una particolarmente dettagliata da parte della Segreteria cittadina di "Fratelli d'Italia" che lamentavano la mancanza di pulizia e di sanificazione dei marciapiedi a lato di alcune arterie stradali. Molte vie cittadine, infatti, tra cui via De Gasperi, viale Roma, corso Cavour, Piazza Trieste e Trento, Piazza Umberto e Piazza Catuma, presentano ora come non mai i marciapiedi sporchi e anneriti, per la presenza della malattia degli alberi, ma anche per la mancanza di piogge.

"La causa principale è da imputare ai disseccamenti sia dei lecci che dei tigli presenti in queste strade -sottolinea, in particolare la nota di "Fratelli d'Italia-, sono molteplici, alcune da imputare a fitofagi, cocciniglie, funghi e altri patogeni. Tali patologie arboree vanno individuate per bene, trattate di conseguenza e risolte nei limiti del possibile per evitare la compromissione di altri individui che potrebbe portare al totale depauperamento degli alberi presenti in città per la quale assolvono a funzioni vitali. Siamo consapevoli di essere in ambito urbano dove è necessaria cautela nell'utilizzo dei fitofarmaci di sintesi, ma si potrebbero usare anche prodotti biologici".

A tal riguardo l'ing. Antonio Mastrodonato, della Segreteria di Fratelli d'Italia Andria, nel ringraziare la Gestione Commissariale e la Soc. Sangalli per questo intervento, sottolinea come "siamo al lavoro per trovare soluzioni sul verde pubblico della città e questo è un punto di partenza. La nostra richiesta infatti mira ad avviare una campagna di cura degli alberi prospicenti le strade di intervento".

Altri interventi di pulizia e sanificazione sono in programma nei prossimi giorni.
Intervento di ripulitura per parte di corso Cavour, via Martiti di Cefalonia e piazza MunicipioIntervento di ripulitura per parte di corso Cavour, via Martiti di Cefalonia e piazza MunicipioIntervento di ripulitura per parte di corso Cavour, via Martiti di Cefalonia e piazza MunicipioIntervento di ripulitura per parte di corso Cavour, via Martiti di Cefalonia e piazza MunicipioIntervento di ripulitura per parte di corso Cavour, via Martiti di Cefalonia e piazza MunicipioIntervento di ripulitura per parte di corso Cavour, via Martiti di Cefalonia e piazza MunicipioIntervento di ripulitura per parte di corso Cavour, via Martiti di Cefalonia e piazza Municipio
  • Rifiuti
  • sangalli
Altri contenuti a tema
Gestione illecita di rifiuti a Andria, sequestrata area di 3000 mq in zona Santissimo Salvatore Gestione illecita di rifiuti a Andria, sequestrata area di 3000 mq in zona Santissimo Salvatore Una persona deferita all'autorità giudiziaria: nel fondo agricolo rifiuti di ogni tipo
La Regione stanzia 20 mln di euro per potenziare la raccolta differenziata nei capoluoghi di provincia La Regione stanzia 20 mln di euro per potenziare la raccolta differenziata nei capoluoghi di provincia Ma restano escluse Lecce, Barletta Andria e Trani
Liberali e Riformisti (nPSI) di Andria: «Lavorare sotto il sole cocente, tutele per gli operatori ecologici» Liberali e Riformisti (nPSI) di Andria: «Lavorare sotto il sole cocente, tutele per gli operatori ecologici» «Torna con forza, l'urgenza di affrontare il tema delle condizioni lavorative dei lavoratori ecologici»
Caldo ed orari raccolta rifiuti: incontro tra Comune e ditte che svolgono il servizio nel territorio cittadino Caldo ed orari raccolta rifiuti: incontro tra Comune e ditte che svolgono il servizio nel territorio cittadino Lunedì 28 luglio, alle ore 11.30 presso Palazzo di Città
Infortunio sul lavoro: cade a causa di uno svenimento per il caldo e si procura un trauma cranico Infortunio sul lavoro: cade a causa di uno svenimento per il caldo e si procura un trauma cranico L'incidente è accaduto ad un lavoratore impegnato nella raccolta differenziata dei rifiuti
Caldo torrido: malori ad Andria per numerosi lavoratori della raccolta rifiuti. Protesta la FSI e la RSU Caldo torrido: malori ad Andria per numerosi lavoratori della raccolta rifiuti. Protesta la FSI e la RSU Del clima discriminatorio è stata data comunicazione al Prefetto Silvana D'Agostino
37 Rotatorie Andria Trani: libere dall'erba infestante ma ricolme di rifiuti di ogni tipo Rotatorie Andria Trani: libere dall'erba infestante ma ricolme di rifiuti di ogni tipo Un penoso ed indecente spettacolo quello che si offre alla vista dei viaggiatori
1 Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza  	Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza Per la raccolta RSU superiore al 75%
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.