traffico cittadino
traffico cittadino
Politica

Intervento di Mons. De Ruvo, Intergruppo: "Giunto il momento che l’assessore rassegni le proprie dimissioni"

Il riferimento è al delegato alla viabilità del Comune: "Lo faccia per rispetto della città, dei cittadini e delle istituzioni"

"Il grido d'allarme lanciato da Don Nicola De Ruvo -sottolinea in una nota l'Intergruppo Consiliare Andria- sulla sicurezza in città non può essere ignorato. La risposta dell'assessore competente, tuttavia, si è rivelata a dir poco imbarazzante.
Anziché affrontare il contenuto della denuncia, l'assessore tenta di mistificarlo, riducendolo a un semplice appello. Ma sia chiaro: non si tratta di un appello, bensì di una denuncia precisa e circostanziata.
Nel merito, l'assessore non propone alcuna soluzione concreta. Si limita a invocare una generica collaborazione con altri enti, senza assumersi responsabilità né indicare azioni immediate. Il risultato della sua politica è sotto gli occhi di tutti:
- Traffico cittadino paralizzato
- Livelli di smog fuori controllo
- Nessuna campagna di sensibilizzazione sulla sicurezza urbana
Ora anche la Curia interviene. È evidente che la situazione ha superato ogni limite di tollerabilità.
La nostra richiesta di dimissioni è motivata proprio dalla constatazione che la ricerca di soluzioni e collaborazioni rappresentava l'unico compito a cui l'assessore doveva attendere. Non averlo svolto rende la sua presenza non solo superflua, ma simbolicamente inutile.
Riteniamo sia giunto il momento che l'assessore rassegni le proprie dimissioni. Lo faccia per rispetto della città, dei cittadini e delle istituzioni".
  • Comune di Andria
  • Intergruppo Ambiente Salute e Cultura
Altri contenuti a tema
Sventati ben tre furti di olive dalle Guardie Campestri di Andria nel fine settimana Sventati ben tre furti di olive dalle Guardie Campestri di Andria nel fine settimana Prese di mira le contrade di “ Sgarantiello”, “Bottepiena” e “Petrarelli”
Nessun gettacarte rimosso dal Comune: i chiarimenti della Sindaca Bruno Nessun gettacarte rimosso dal Comune: i chiarimenti della Sindaca Bruno Alcuni residenti di piazzetta di via Sofia e del ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia ne avevano denunciato la rimozione
1 Rimossi i bidoncini dei rifiuti sia in piazzetta di via Sofia sia dal ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia Rimossi i bidoncini dei rifiuti sia in piazzetta di via Sofia sia dal ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia Insorgono i residenti: "Costretti a gettare le carte per terra malgrado paghiamo la Tari"
La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace Domenica 16 novembre un’iniziativa corale, simbolica e aperta, coordinata da "La Città bambina", con la complicità di numerose realtà del territorio
Ass. Colasuonno risponde alla lettera di Mons. De Ruvo: "Riporta con chiarezza e preoccupazione un disagio reale e diffuso" Ass. Colasuonno risponde alla lettera di Mons. De Ruvo: "Riporta con chiarezza e preoccupazione un disagio reale e diffuso" "In una città dove ognuno fa la sua parte, restiamo aperti a ogni proposta concreta e disponibili a rafforzare le collaborazioni con tutte le realtà"
Il Comune ricerca figure professionali per l'affidamento del servizio di elaborazione informatica rilascio libretti U.M.A Il Comune ricerca figure professionali per l'affidamento del servizio di elaborazione informatica rilascio libretti U.M.A Indetto un avviso pubblico per manifestazione di interesse per l'individuazione di figure professionali
Sindaci uniti per un patto energetico tra grandi città e piccoli comuni Sindaci uniti per un patto energetico tra grandi città e piccoli comuni All’incontro sono intervenuti numerosi sindaci tra cui Giovanna Bruno, Sindaco di Andria
Colletta Alimentare 2025: un gesto di solidarietà che unisce Andria e tutta l’Italia Colletta Alimentare 2025: un gesto di solidarietà che unisce Andria e tutta l’Italia Tutti i prodotti raccolti durante la Colletta saranno distribuiti dal Banco Alimentare alle 7.645 organizzazioni partner territoriali 
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.