Pulizia periferie
Pulizia periferie
Vita di città

Interventi straordinari di bonifica e pulizia delle zone periferiche ad Andria

Il 9 ottobre prossimo il circolo Legambiente di Andria “Thomas Sankara” promuove in città “Puliamo il mondo”

In questi giorni il servizio Igiene e Ambiente, seguendo le indicazioni dell'assessorato alla Qualità della Vita, in collaborazione con Gial Plast Sieco, sta procedendo, in via ulteriore ai normali servizi di spazzamento, pulizia e bonifica, anche ad interventi straordinari nelle zone periferiche della città, con particolare riguardo non solo per i rifiuti ancora molto presenti per strada ma anche per bonifica dalle erbacce che compromettono la salubrità delle zone, perché lì proliferano insetti e zanzare. Si è partiti dalla stazione Andria sud – via Paganini e per ora fino al quartiere Camaggio.

«Stiamo portando avanti un lavoro scrupoloso – ribadisce l'Assessore Savino Losappio – seguendo e dando supporto all'azienda che si occupa di igiene urbana, per garantire una città pulita, vivibile e ospitale. Gli interventi partiti dal quartiere Fratta proseguiranno nelle altre zone città. Come sempre mi rivolgo ai cittadini e chiedo loro collaborazione nel mantenere decoroso il proprio quartiere, in un'ottica di corresponsabilità collettiva per la cura del bene comune».

In tema di pulizia e ambiente, ricordiamo anche l'iniziativa del 9 ottobre prossimo, patrocinata dal Comune di Andria: il circolo Legambiente di Andria "Thomas Sankara" promuove in città "Puliamo il mondo", in collaborazione con l'istituto scolastico Cpia Bat "Gino Strada" e l'associazione "Camminare insieme" . L'azione di pulizia, il clean up, si svolgerà nei pressi del Giardino della Rimembranza situato nel quartiere di S. Valentino.

L'obiettivo dell'iniziativa è pulire un'area a verde che è appena nata e che ha bisogno di maggiore cura e attenzione da parte del quartiere e della città.
LosappioLosappioLosappioLosappio
  • Comune di Andria
  • Rifiuti
  • ambiente
  • savino losappio
  • Reati ambientali
Altri contenuti a tema
API: Salvaguardare quasi 32mila alveari e 13mila sciami in Puglia è una necessità ambientale API: Salvaguardare quasi 32mila alveari e 13mila sciami in Puglia è una necessità ambientale Coldiretti: "Numerosi eventi, stanno mettendo a rischio la sopravvivenza stessa delle api"
Ad Andria uno dei cinque appuntamenti di "Paesaggi a Sud" Ad Andria uno dei cinque appuntamenti di "Paesaggi a Sud" Un viaggio artistico tra lentezza, incontri e memoria nelle città della Puglia.
Dal 28 novembre il centro di raccolta comunale dei rifiuti resterà chiuso Dal 28 novembre il centro di raccolta comunale dei rifiuti resterà chiuso In attesa dell'avvio dei lavori di ristrutturazione ed ammodernamento
“QOCO - Un Filo d'Olio nel Piatto”: anteprima alla XVII Edizione “QOCO - Un Filo d'Olio nel Piatto”: anteprima alla XVII Edizione Eventi in programma ad Andria il 29 e 30 novembre ‘25
Giovedì 27 novembre ore 16 Consiglio Comunale Giovedì 27 novembre ore 16 Consiglio Comunale I lavori saranno resi pubblici con trasmissione integrale in diretta streaming
Percorso di adeguamento del PRG al piano paesaggistico territoriale regionale – PPTR Percorso di adeguamento del PRG al piano paesaggistico territoriale regionale – PPTR Questa mattina, 26 novembre nuovo appuntamento al Food Policy Hub per le osservazioni
Occupazione suolo pubblico, riduzione delle tariffe. La decisione della Giunta Comunale Occupazione suolo pubblico, riduzione delle tariffe. La decisione della Giunta Comunale La risoluzione rientra tra gli atti preparatori al Bilancio di Previsione 2026-2028
Regionali, on. Matera (FdI): “Ad Andria risultato importante per Fratelli d’Italia. Grazie a Flavio Civita per il lavoro svolto” Regionali, on. Matera (FdI): “Ad Andria risultato importante per Fratelli d’Italia. Grazie a Flavio Civita per il lavoro svolto” "Flavio ha condotto una campagna garbata, sempre rispettosa, mettendo in campo energia, dedizione e una forte connessione con il territorio"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.