Interramento ferroviario: via Bisceglie a senso unico in entrata
Interramento ferroviario: via Bisceglie a senso unico in entrata
Vita di città

Interramento ferroviario: via Bisceglie da oggi e fino al 15 settembre a senso unico in entrata

Sistemato il guard rail che permetterà di lavorare ai lati della strada

Sistemato il guard rail su via Bisceglie, da oggi è operativa la modifica alla circolazione veicolare che consente, su questa importante arteria stradale, da lunedì 18 luglio 2022 al prossimo 15 settembre una serie di interventi per la realizzazione dei lavori di ricostruzione delle nuove spalle del nuovo impalcato ferroviario.

Viene prevista, come da apposita ordinanza dirigenziale:
a) l'occupazione alternata della semi-carreggiata da parte della ditta esecutrice dei lavori di ricostruzione delle nuove spalle 1-2 del nuovo impalcato ferroviario;
b) il senso unico di marcia su Via Bisceglie nel tratto compreso tra la rotatoria di Via Gerusalemme e l'intersezione con Via Vivaldi/Via Scarlatti e il divieto di transiti a tutti i veicoli nella opposta direzione;
c) Il divieto di transito su Via Bisceglie tratto e direzione da Via Mozart a Via Vivaldi/Via Scarlatti a tutti i veicoli eccetto residenti in zona;
d) la modifica temporanea dei percorsi delle linee urbane ed extraurbane attraverso Via Asiago – Via Milite Ignoto – (rotatoria) – Via B. Buozzi direzione Via Maraldo, o, in alternativa la percorrenza di Via Corato, strada tangenziale di Andria, uscita svincolo Via Bisceglie direzione Andria e riprendere il percorso su Via Maraldo, per il raggiungimento del Capolinea sito in Largo Ceruti: i percorsi inversi dal Capolinea di Largo Ceruti a Corato, Castel del Monte, Spinazzola e Canosa restano invariati.
In corrispondenza delle seguenti intersezioni veicolari: rotatoria Via Corato/Via G. Puccini, Via Puccini/ViaTraetta, Via G. Verdi/Via Leoncavallo, rotatoria Via G. Verdi/Via Bisceglie, Via Montegrappa/Via Gorizia, Via Montegrappa/Via Monte Santo e Viale Istria/Via Montegrappa sono predisposti preavvisi indicanti: Sottopasso ferroviario di via Bisceglie chiuso al traffico veicolare per lavori, dal giorno 18/07/2022 al giorno 15/09/2022.
Interramento ferroviario: via Bisceglie a senso unico in entrataInterramento ferroviario: via Bisceglie a senso unico in entrata
  • Comune di Andria
  • Ferrovia Bari-Nord
  • interramento ferrovia bari nord andria
  • via bisceglie
  • cantiere via bisceglie
Altri contenuti a tema
Giovani Democratici Andria: al via un sondaggio sulla mobilità urbana  Giovani Democratici Andria: al via un sondaggio sulla mobilità urbana  "Così da avere un quadro quanto più ampio possibile delle abitudini di mobilità della comunità andriese"
Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra A cura delle ditte Gial Plast-SiEco-Impregico S.r.l., su disposizione dell'Assessorato ed Ufficio Ambiente del Comune di Andria
Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Si parlerà anche dell'ampliamento dell'Ospedale di Barletta e della realizzazione della nuova Piastra Onco-Ematologica
Il Leccio di Masseria Finizio Tannoia tra i 216 alberi monumentali della Puglia, censiti nell’Albo Verde Nazionale Il Leccio di Masseria Finizio Tannoia tra i 216 alberi monumentali della Puglia, censiti nell’Albo Verde Nazionale Ma per alcuni di questi é allarme come per la Piana degli Ulivi Monumentali sotto attacco del batterio killer Xylella fastidiosa
Al Castel dei Mondi il doppio sguardo di un' Eccellenza e di Mirella Caldarone con “Obiettivo su Gianni Berengo Gardin” Al Castel dei Mondi il doppio sguardo di un' Eccellenza e di Mirella Caldarone con “Obiettivo su Gianni Berengo Gardin” Una mostra per raccontare il grande fotografo, attraverso immagini inedite ed intime
Operazione “Game Over”, il plauso e la soddisfazione dell’Associazione Antiracket di Andria Operazione “Game Over”, il plauso e la soddisfazione dell’Associazione Antiracket di Andria Assicurati alla giustizia i presunti responsabili del sequestro lampo avvenuto in città il 7 gennaio scorso
Il saluto del Sindaco Bruno al Vicario del Questore dott. Marco De Nunzio Il saluto del Sindaco Bruno al Vicario del Questore dott. Marco De Nunzio «Gli riconosciamo empatica professionalità, spirito di squadra, grande capacità di ascolto e mediazione»
Festa patronale: sul palco Paolo Belli e la sua Big Band, Matteo Borghi e conclusione con Emilio Solfrizzi e Antonio Stornaiolo Festa patronale: sul palco Paolo Belli e la sua Big Band, Matteo Borghi e conclusione con Emilio Solfrizzi e Antonio Stornaiolo Dal 20 al 22 settembre prossimi, nessuna rinuncia ma senza sprechi. Il luna Park sarà allocato in tre aree distinte
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.