nuova viabilità ad Andria in via XXIV maggio
nuova viabilità ad Andria in via XXIV maggio
Vita di città

Interramento ferroviario: modifiche alla viabilità per l' incrocio tra via XXIV Maggio e via Buozzi   

Lo rende noto l’assessore alla mobilità Pasquale Colasuonno  

Cambiamenti in vista per la viabilità ad Andria. Dal pomeriggio di lunedì 12 febbraio p.v. la viabilità in prossimità dell'incrocio fra via XXIV Maggio e via Buozzi cambierà ancora. Lo rende noto l'assessore alla mobilità Pasquale Colasuonno.

«Si tornerà sostanzialmente a com'era prima dell'ultima variazione, ossia verrà chiuso l'attuale varco che da viale Gramsci porta su via Martiri di Cefalonia, e tornerà a essere percorribile il tratto di via Milite Ignoto che costeggia il Monumento ai Caduti. La buona notizia è che ciò servirà a compiere lavori definitivi su quel tratto di viale Gramsci».
Tuttavia, fa presente l'assessore che «a breve sarà necessario cambiare ancora una volta la viabilità per portare a termine i lavori definitivi sul tratto coinvolto di via Milite Ignoto. Abbiamo provato a trovare soluzioni alternative ma al momento non ci sono. Invito tutti ancora ad avere pazienza e senso di responsabilità come abbiamo dimostrato fino ad ora e presto questi sforzi saranno ripagati. Grazie sempre per la comprensione».
modifiche alla viabilità per via Bruno Buozzimodifiche alla viabilità per via Bruno Buozzi
  • Comune di Andria
  • Ferrovia Bari-Nord
  • interramento ferrovia bari nord andria
  • pasquale colasuonno
  • Ferrotramviaria
Altri contenuti a tema
Ass. Colasuonno risponde alla lettera di Mons. De Ruvo: "Riporta con chiarezza e preoccupazione un disagio reale e diffuso" Ass. Colasuonno risponde alla lettera di Mons. De Ruvo: "Riporta con chiarezza e preoccupazione un disagio reale e diffuso" "In una città dove ognuno fa la sua parte, restiamo aperti a ogni proposta concreta e disponibili a rafforzare le collaborazioni con tutte le realtà"
Il Comune ricerca figure professionali per l'affidamento del servizio di elaborazione informatica rilascio libretti U.M.A Il Comune ricerca figure professionali per l'affidamento del servizio di elaborazione informatica rilascio libretti U.M.A Indetto un avviso pubblico per manifestazione di interesse per l'individuazione di figure professionali
Sindaci uniti per un patto energetico tra grandi città e piccoli comuni Sindaci uniti per un patto energetico tra grandi città e piccoli comuni All’incontro sono intervenuti numerosi sindaci tra cui Giovanna Bruno, Sindaco di Andria
Colletta Alimentare 2025: un gesto di solidarietà che unisce Andria e tutta l’Italia Colletta Alimentare 2025: un gesto di solidarietà che unisce Andria e tutta l’Italia Tutti i prodotti raccolti durante la Colletta saranno distribuiti dal Banco Alimentare alle 7.645 organizzazioni partner territoriali 
La riqualificazione di Palazzo Ducale esposta a Firenze per "Urban Promo"    La riqualificazione di Palazzo Ducale esposta a Firenze per "Urban Promo"    Si trasformerà nella Casa della Cultura, un luogo di socialità dove vivere l'arte, la musica, il teatro e la pittura
Lettera aperta alla città: "Quando l'abuso diventa abitudine ed indifferenza" Lettera aperta alla città: "Quando l'abuso diventa abitudine ed indifferenza" Don Nicola de Ruvo lancia un appello sul degrado in cui è precipitata la nostra comunità
Adeguamento del PRG al PPTR ad Andria e digitalizzazione del PRG, Ordine degli Architetti: “Bene il tavolo tecnico” Adeguamento del PRG al PPTR ad Andria e digitalizzazione del PRG, Ordine degli Architetti: “Bene il tavolo tecnico” Negli scorsi giorni un incontro convocato dall’ente con la partecipazione degli ordini professionali
Alloggio abusivo sgomberato dalla Polizia Locale Alloggio abusivo sgomberato dalla Polizia Locale Il rilascio é stato eseguito al quartiere San Giuseppe Artigiano. L' immobile è stato così consegnato all'assegnatario
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.