Visione dall'alto progetto interramento binari
Visione dall'alto progetto interramento binari
Vita di città

Interramento ferrovia, Loconte: ”Con la delibera unanime un passo in più verso il futuro di Andria”

L’Assessore al Quotidiano: “ Il progetto cambierà il volto della nostra Città e andrà ad incidere sulla mobilità regionale”

"Un passo in più verso l'interramento della ferrovia. Un passo in più verso il futuro di Andria. Ferrotramviaria, dopo aver concluso le procedure di esproprio e aver evitato il pericolo dei contenziosi, era in attesa della delibera da parte del Consiglio Comunale per la presa in consegna al nostro patrimonio delle aree e delle opere di urbanizzazione previste dal progetto. Sono quindi felice di poter condividere con voi che il Consiglio Comunale ha votato la delibera all'unanimità, con 29 voti a favore".

Lo dichiara l'Assessore al Quotidiano, Arch. Mario Loconte sui canali social.

"Il passaggio era indispensabile per la prosecuzione del progetto che, ricordo, cambierà il volto della nostra Città e andrà ad incidere enormemente sulla mobilità regionale. Con i 180 milioni di euro del Programma Operativo F.E.S.R. Puglia, verranno raddoppiati i binari della tratta Corato-Barletta, verrà interrata la ferrovia lungo tutto il percorso interno alla nostra città, per 2,9 chilometri di cui 460 metri in galleria.

Il traffico diminuirà grazie all'eliminazione dei passaggi a livello e sarà possibile spostarsi da un capo all'altro della città grazie alle tre nuove fermate. Ringrazio l'ing. Pio Fabietti RUP del progetto di Ferrotramviaria e quanti hanno e lavoreranno a questa importante trasformazione della nostra città!

Un passo in più verso tutto questo".
  • interramento ferrovia bari nord andria
  • assessore Loconte
Altri contenuti a tema
Intergruppo consiliare: "12 luglio, tra memoria e coerenza istituzionale" Intergruppo consiliare: "12 luglio, tra memoria e coerenza istituzionale" Lettera aperta dei componenti dell' Intergruppo Consiliare "Cultura, Salute e Ambiente"
Nuovo finanziamento di 2mln e 600mila euro per la tratta ferroviaria dell'abitato di Andria Nuovo finanziamento di 2mln e 600mila euro per la tratta ferroviaria dell'abitato di Andria La decisione questa mattina dell'esecutivo regionale
Due progetti sociali in via Santa Chiara ed in via Santa Maria delle Grazie Due progetti sociali in via Santa Chiara ed in via Santa Maria delle Grazie Con Fondi PNRR saranno rifunzionalizzati due immobili
Nuovi vertici per Ferrotramviaria s.p.a. Nuovi vertici per Ferrotramviaria s.p.a. Giuseppe Pavoncelli nuovo presidente e amministratore delegato
"Ferrotranviaria Andria-Bari: opere incomplete e servizio inaccettabile" "Ferrotranviaria Andria-Bari: opere incomplete e servizio inaccettabile" L'intergruppo consiliare chiede incontro all’Assessore regionale ai Trasporti, Ciliento
 Visita istituzionale dei Consiglieri Comunali nei cantieri di Ferrotramviaria  Visita istituzionale dei Consiglieri Comunali nei cantieri di Ferrotramviaria Nelle stazioni di Andria Centro, Andria Nord e Andria Sud, mercoledì 28 maggio alle ore 9,30
Visita dei consiglieri comunali nei cantieri di Ferrotramviaria Visita dei consiglieri comunali nei cantieri di Ferrotramviaria saranno nelle stazioni di Andria Centro, Andria Nord e Andria Sud, mercoledì 28 maggio alle ore 9,30
Interramento linea ferroviaria: “Data fine lavori rischia di slittare a settembre 2025 e per i treni in funzione il 2027” Interramento linea ferroviaria: “Data fine lavori rischia di slittare a settembre 2025 e per i treni in funzione il 2027” La consigliera regionale del M5S Grazia Di Bari ha partecipato al sopralluogo ai cantieri del grande progetto di Ferrotramviaria
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.