interramento
interramento
Vita di città

Interramento ferrovia ad Andria, incontro con l'assessore regionale Giannini

Mercoledì 27 maggio in videoconferenza con il consigliere Zinni, ci sarà anche il Direttore generale di Ferrotramviaria, Nitti

«Abbiamo il progetto, abbiamo disponibili i 62 milioni di euro di fondi, abbiamo la ditta che eseguirà i lavori - cioè il Consorzio Integra di Bologna -, abbiamo la firma del contratto d'appalto. Sembra proprio che non manchi più niente e si possa davvero partire con un progetto che gli andriesi aspettano da decenni. Per questo ritengo sia giusto iniziare a presentarlo alla cittadinanza, ed ho fortemente voluto un incontro pubblico con l'Assessore Giannini e il Direttore Generale di Ferrotramviaria Massimo Nitti. Si terrà mercoledì 27, alle 11:00, live su Facebook».

Lo annuncia il consigliere regionale andriese Sabino Zinni in una nota, e poi aggiunge: «L'esigenza di iniziare a parlarne con cognizione di causa, nasce dal fatto che siamo di fronte a uno dei progetti più grossi che la città abbia vissuto nella sua storia recente. L'interramento della ferrovia cambierà drasticamente l'assetto urbanistico di Andria e quindi la vita degli andriesi. Ecco che è utile che la cittadinanza sia informata passo passo di questa svolta che si appresta a vivere».

Nei prossimi giorni verrà avviata la progettazione esecutiva da parte dell'appaltatore a cui seguirà l'avvio dei relativi lavori previsti entro la fine dell'anno e che avranno una durata di 574 giorni. Con i lavori appaltati si provvederà a ripristinare una ricucitura del tessuto urbano attraverso l'eliminazione dei passaggi a livello, e la realizzazione di tre zone che consentiranno la permeabilità tra le due parti della città che attualmente risultano divise proprio dalla ferrovia. Tali zone si troveranno rispettivamente in corrispondenza della Stazione centrale, della nuova Fermata di Andria Nord, che verrà realizzata in corrispondenza del Palazzetto dello sport e del Parco pubblico IV novembre.

«Consiglio a chiunque possa di non perdersi l'appuntamento di mercoledì mattina, - conclude il Consigliere regionale - si parlerà del futuro della nostra comunità, un futuro davvero molto prossimo».
Manifesto JPG
  • interramento ferrovia bari nord andria
  • Sabino Zinni
  • Ferrotramviaria
  • assessore giovanni giannini
Altri contenuti a tema
Linea Corato-Andria, Lastella (Risorgimento Socialista): "Dubbio spontaneo: proroga lavori per fini propagandistici?" Linea Corato-Andria, Lastella (Risorgimento Socialista): "Dubbio spontaneo: proroga lavori per fini propagandistici?" La nota a firma di Mimmo Lastella già portavoce del comitato viaggiatori Bari Nord
Lavori di potenziamento alla linea Corato-Andria: sospensione prorogata e nuova variazione oraria Lavori di potenziamento alla linea Corato-Andria: sospensione prorogata e nuova variazione oraria La nota ufficiale di Ferrotramviaria S.p.A. non essendosi conclusi i lavori sulla linea
Disagi ferrovie Bari Nord, appello al Prefetto per tavolo tecnico-operativo Disagi ferrovie Bari Nord, appello al Prefetto per tavolo tecnico-operativo La nota di Mimmo Lastella, già portavoce Comitato Viaggiatori Bari e BAT
1 Ferrotramviaria, nuovo grave episodio di ordine pubblico: violenta rissa tra cinque passeggeri Ferrotramviaria, nuovo grave episodio di ordine pubblico: violenta rissa tra cinque passeggeri E' accaduto domenica 27 luglio, intorno alle ore 21. Nei giorni scorsi la lettera di un comitato dei viaggiatori
Disagi ferrovie Bari Nord, la risposta dell'assessora Debora Ciliento Disagi ferrovie Bari Nord, la risposta dell'assessora Debora Ciliento L'assessora della Regione Puglia chiede di potenziare le misure di vigilanza
Disastro ferroviario Andria-Corato, on. Matera (FdI): “il dolore delle tragedia resta vivo in tutti noi”   Disastro ferroviario Andria-Corato, on. Matera (FdI): “il dolore delle tragedia resta vivo in tutti noi”   Alla Camera dei Deputati oggi pomeriggio il ricordo della tragedia dell’incidente ferroviario del 2016
Intergruppo consiliare: "12 luglio, tra memoria e coerenza istituzionale" Intergruppo consiliare: "12 luglio, tra memoria e coerenza istituzionale" Lettera aperta dei componenti dell' Intergruppo Consiliare "Cultura, Salute e Ambiente"
Urban Mobility Associazione: «9 anni fa il più grave disastro ferroviario, dimenticato dall’Italia» Urban Mobility Associazione: «9 anni fa il più grave disastro ferroviario, dimenticato dall’Italia» «La mobilità non è un tema da affrontare con superficialità, poiché con una mobilità inadeguata si giunge anche alla morte»
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.