Vedute Grande Progetto Andria
Vedute Grande Progetto Andria
Vita di città

Interramento binari ad Andria, in Consiglio comunale via libera alla delibera su acquisizione aree espropriate

All'unanimità il provvedimento è stato licenziato dall'assise in remoto, collegato anche il Rup del Grande Progetto di Ferrotramviaria

«Non ci sarà nessun contenzioso perché le procedure di esproprio sono andare a buon fine». Lo dice l'ingegnere di Ferrotramviaria Pio Fabietti, responsabile unico del procedimento per i lavori del cosiddetto Grande Progetto di interramento dei binari nell'abitato di Andria e di raddoppio tra Corato e Andria Sud, al termine dell'illustrazione degli interventi che stanno interessando la città. Il Consiglio comunale è chiamato ad esprimersi sulla delibera per la presa in consegna di aree e opere di urbanizzazione realizzate da Ferrotramviaria in territorio andriese ma nel tratto compreso tra la stazione di Andria Sud e Corato, tristemente noto per ciò che accade il 12 luglio del 2016, il giorno del terribile disastro ferroviario.

Nello specifico, ha spiegato l'assessore alle opere pubbliche, Mario Loconte, si tratta di «interventi già realizzati per i quali si rende necessario il passaggio a patrimonio comunale di queste aree. Stiamo parlando di una serie di opere per la realizzazione delle quali sono stati fatti espropri per la pubblica utilità dell'intervento, a seguito delle procedure già espletate da Ferrotramviaria, resta al Consiglio la decisione».

E il Consiglio comunale ha dato il via libera all'unanimità della delibera, con 29 voti a favore.

Dunque Ferrotramviaria ora provvederà all'emanazione del decreto di esproprio in favore del Comune a seguito della volontà espressa dal Consiglio comunale di acquisire le aree in aggetto. Il passaggio è stato indispensabile per la prosecuzione del Progetto che permetterà l'interconnessione delle reti ferroviarie incidendo in modo importante sulla mobilità regionale. L'importo del finanziamento è di 180 milioni di euro del Programma Operativo F.E.S.R. Puglia 2007-2013 e prevede in particolare per andria la nuova stazione Andria sud già realizzata, il raddoppio della tratta Corato – Barletta; l'interramento della ferrovia nell'abitato di Andria per 2,9 km, di cui una zona di circa 460 metri in galleria, con tre nuove fermate, la soppressione dei passaggi a livello l'interconnessione con la Rete Ferroviaria Italiana nelle stazioni di Bari centrale e Barletta.
WhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image at
  • Ferrotramviaria
Altri contenuti a tema
Sciopero generale del 3 ottobre, le fasce di garanzia di Ferrotramviaria Sciopero generale del 3 ottobre, le fasce di garanzia di Ferrotramviaria Saranno garantiti i regolari servizi dalle ore 5.00 alle 8.00 e dalle 12.00 alle 15.00
Ferrotramviaria, sospensione della circolazione tra Corato e Andria Ferrotramviaria, sospensione della circolazione tra Corato e Andria Non si sono conclusi i lavori di potenziamento sulla relativa linea ferroviaria
Strage ferroviaria, sentenza d’appello, Sindaco Bruno: “Raccolgo la rabbia dei familiari”   Strage ferroviaria, sentenza d’appello, Sindaco Bruno: “Raccolgo la rabbia dei familiari”   "Provo ad interpretare il loro dolore, aggrappato ad un senso di fiducia che in alcuni momenti viene meno"
Linea Corato-Andria, Lastella (Risorgimento Socialista): "Dubbio spontaneo: proroga lavori per fini propagandistici?" Linea Corato-Andria, Lastella (Risorgimento Socialista): "Dubbio spontaneo: proroga lavori per fini propagandistici?" La nota a firma di Mimmo Lastella già portavoce del comitato viaggiatori Bari Nord
Lavori di potenziamento alla linea Corato-Andria: sospensione prorogata e nuova variazione oraria Lavori di potenziamento alla linea Corato-Andria: sospensione prorogata e nuova variazione oraria La nota ufficiale di Ferrotramviaria S.p.A. non essendosi conclusi i lavori sulla linea
Disagi ferrovie Bari Nord, appello al Prefetto per tavolo tecnico-operativo Disagi ferrovie Bari Nord, appello al Prefetto per tavolo tecnico-operativo La nota di Mimmo Lastella, già portavoce Comitato Viaggiatori Bari e BAT
1 Ferrotramviaria, nuovo grave episodio di ordine pubblico: violenta rissa tra cinque passeggeri Ferrotramviaria, nuovo grave episodio di ordine pubblico: violenta rissa tra cinque passeggeri E' accaduto domenica 27 luglio, intorno alle ore 21. Nei giorni scorsi la lettera di un comitato dei viaggiatori
Disagi ferrovie Bari Nord, la risposta dell'assessora Debora Ciliento Disagi ferrovie Bari Nord, la risposta dell'assessora Debora Ciliento L'assessora della Regione Puglia chiede di potenziare le misure di vigilanza
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.