Il «Grande Progetto» rivoluziona la mobilità cittadina
Il «Grande Progetto» rivoluziona la mobilità cittadina
Cronaca

Interramento "Bari Nord": arrivano le lettere di esproprio

Nel mirino della Ferrotramviaria l'avvio dei lavori della stazione di Andria Sud. Senza intoppi i passaggi a livello dovrebbero esser alzati nel 2015

Una lunga storia di burocrazia e progetti sembra esser arrivata ad un punto di snodo essenziale: da pochi giorni, precisamente nei primi di giugno, sono arrivate nelle case di alcuni cittadini andriesi, le lettere di esproprio volontario dei terreni per la realizzazione della Stazione di Andria Sud all'interno del "Grande Progetto" di interramento della Ferrovia del "Nord Barese". I terreni coinvolti sono quelli attorno all'area di Via Mozart e Via Bisceglie dove nascerà la nuova stazione che sarà il punto decisivo per l'avvio dei lavori di interramento vero e proprio con i passaggi a livello che dopo cinquant'anni potrebbero restare finalmente aperti. Ogni proprietario dei terreni avrà diritto al corrispettivo in denaro del valore di mercato con possibili indennizzi ulteriori nel caso di aree edificabili, così come indicato anche nelle lettere giunte dall'ente. Tutte le procedure sono gestite direttamente dalla Ferrotramviaria spa.

I tempi restano ancora lunghi, ma un primo tassello è stato posto. A ritroso, infatti, i passaggi hanno visto l'approvazione da parte del Consiglio Comunale di Andria il 29 febbraio del 2012, del progetto definitivo e del conseguente vincolo per le aree interessate dal progetto stesso. Il 15 aprile del 2013, poi, la Regione Puglia ha approvato lo stesso progetto in maniera definitiva a sua volta, dando il via libera alla Ferrotramviaria per l'avvio di tutte le procedure necessarie all'inizio dei lavori e ponendo la "Pubblica Utilità" su tutte le opere da realizzarsi. Il "Grande Progetto", per ora, sta rispettando i tempi cadenzati anche dalle risorse poste a disposizione dall'Unione Europea che investirà in quest'opera assieme alla Regione Puglia una cifra che si aggira attorno ai 180milioni di euro, comprensivo del raddoppio di tutta la tratta restante tra Corato e Barletta e l'interramento cittadino ad Andria.

Da cronoprogramma, infatti, i lavori della stazione di Andria Sud dovrebbero partire entro fine anno per far sì che entro il 2015 inizino quelli di interramento vero e proprio: in alternativa si potrebbero perdere i finanziamenti europei che hanno delle dinamiche decisamente più stringenti.
  • Ferrovia Bari-Nord
  • interramento ferrovia bari nord andria
Altri contenuti a tema
Interramento linea ferroviaria: “Data fine lavori rischia di slittare a settembre 2025 e per i treni in funzione il 2027” Interramento linea ferroviaria: “Data fine lavori rischia di slittare a settembre 2025 e per i treni in funzione il 2027” La consigliera regionale del M5S Grazia Di Bari ha partecipato al sopralluogo ai cantieri del grande progetto di Ferrotramviaria
Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo A fine lavori la città potrà vedere ricucite diverse aree urbane e usufruire di una nuova viabilità con importanti e positive ricadute sul traffico
1 Abbattimento alberi lungo via Vaccina, Miscioscia: «Polemiche strumentali» Abbattimento alberi lungo via Vaccina, Miscioscia: «Polemiche strumentali» Mosse critiche sulla cementificazione dell'area tra il monumento ai Caduti e quella delle giostre lungo via Buozzi
Taglio alberature in via Vaccina, Losappio: “Operazione necessaria” Taglio alberature in via Vaccina, Losappio: “Operazione necessaria” Saranno piantumanti nuovi arbusti
Ordinanza sindacale su taglio rami ed alberi in proprietà privata interferenti con la sede ferroviaria Ordinanza sindacale su taglio rami ed alberi in proprietà privata interferenti con la sede ferroviaria Delle linee Barletta-Bari e Barletta-Spinazzola
Rotatoria di viale Gramsci: del passaggio a livello solo un lontano ricordo Rotatoria di viale Gramsci: del passaggio a livello solo un lontano ricordo Il grosso dei lavori di superficie in quell’area può dirsi concluso
Ferrovie nord barese, Sindaco Bruno: “Ringraziamo la Regione per aver scelto questa città” Ferrovie nord barese, Sindaco Bruno: “Ringraziamo la Regione per aver scelto questa città” "Un altro tassello nella direzione dell’ammodernamento della rete ferroviaria"
Di Bari alla presentazione dei nuovi elettrotreni di Ferrotramviaria Di Bari alla presentazione dei nuovi elettrotreni di Ferrotramviaria La consigliera del M5S: “Un passo avanti importante, ma serve intervenire per migliorare il servizio”
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.