mini isola ecologica in piazza sorelle Agazzi
mini isola ecologica in piazza sorelle Agazzi
Vita di città

Installate le prime mini isole ecologiche in città

A darne notizia è l'associazione ambientalista 3Place: "Cerchiamo di essere rispettosi Cerchiamo di differenziare correttamente"

Una bella notizia che lasica ben sperare per la nostra città, di buon auspicio per il 2021 che è ormai alle porte. Ad Andria non state installate le prime mini isole ecologiche. Sono dei cestelli raccogli-rifiuti differenziati con un pennone identificativo, visibile da una certa distanza. In tutto ne saranno installati in 124 mini isole ecologiche sparse in tutta la città. L'intervento è stato reso possibile grazie a delle risorse della Regione, derivanti dalla "destinazione del tributo speciale per il deposito in discarica e in impianti di incenerimento senza recupero energetico dei rifiuti solidi (c.d. ecotassa)". Complessivamente le 124 mini isole ecologiche costeranno poco più di 110 mila euro.

La notizia e la foto di questo piacevole intervento ambientale "civico" è dell'associazione ambientalista 3Place che in un post tiene a sottolineare:

"Nella foto siamo in Piazza Sorelle Agazzi, uno dei punti da noi più volte segnalati dove il Contenitore delle Deiezioni Canine veniva riempito della qualunque e di una cassetta e di un cartone ogni, e ripetiamo ogni, giorno dell'anno.
Una preghiera a noi stessi e ai nostri Concittadini:
Cerchiamo di essere rispettosi
Cerchiamo di differenziare correttamente
Cerchiamo di sensibilizzare quando vediamo qualcuno/a che sbaglia nella differenziazione
Cerchiamo insomma di rispettare il nostro Pianeta, il nostro Futuro e quello dei nostri figli, la nostra Salute
!"

Un appello ad un maggior senso civico da parte di ognuno che ci permettiamo di farlo anche nostro, nell'interesse della città.
  • Comune di Andria
  • Rifiuti
  • ambiente
  • 3place
Altri contenuti a tema
PINQuA A.R.I.A. e A.C.Q.U.A.  PNRR: incontro di partecipazione martedì 22 luglio PINQuA A.R.I.A. e A.C.Q.U.A. PNRR: incontro di partecipazione martedì 22 luglio Presso il Parco Cardinale Ursi sito in Via Aldo Moro
Nono anniversario del disastro ferroviario: Andria ricorda quel 12 luglio Nono anniversario del disastro ferroviario: Andria ricorda quel 12 luglio Il Sindaco Bruno invita tutti i cittadini, gli esercenti, i lavoratori, le attività a fermarsi alle ore 11 per ricordare quanto tragicamente avvenne
Femminicidio Angrisano, Sindaco Bruno: “Resta il dramma dei due figli senza più genitori”   Femminicidio Angrisano, Sindaco Bruno: “Resta il dramma dei due figli senza più genitori”   Condannato all’ergastolo Luigi Leonetti, 53 anni, ritenuto responsabile dell’assassinio della moglie
“AndriainSalute” ed “Al mercato in sicurezza”: prosegue l'attività dei volontari della Misericordia “AndriainSalute” ed “Al mercato in sicurezza”: prosegue l'attività dei volontari della Misericordia La Misericordia continua a progettare, ad attivare e a realizzare spesso in silenzio iniziative in favore della collettività
1 Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza  	Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza Per la raccolta RSU superiore al 75%
Questa mattina firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela della Burrata (IGP) di Andria ed il Comune Questa mattina firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela della Burrata (IGP) di Andria ed il Comune La Burrata di Andria pronta a sbarcare su nuovi mercati esteri
Decreto Incendi Boschivi 2025: incontro presso la Biblioteca Comunale "Ceci" in piazza Sant'Agostino Decreto Incendi Boschivi 2025: incontro presso la Biblioteca Comunale "Ceci" in piazza Sant'Agostino Iniziativa dell'assessore alla Qualità della Vita con delega all'Ambiente Savino Losappio
Sanità, Piemontese: “Nuovo ospedale di Andria, pronti alla firma dell’accordo con il Ministero” Sanità, Piemontese: “Nuovo ospedale di Andria, pronti alla firma dell’accordo con il Ministero” Con il monoblocco degli OO.RR. di Foggia, la Regione Puglia accelera sul rilancio infrastrutturale del sistema sanitario pubblico
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.