centraline qualità dell'aria
centraline qualità dell'aria
Vita di città

Installate cinque centraline di rivelazione della qualità dell'aria ad Andria

Si potrà conoscere in tempo reale, attraverso una applicazione telematica, la qualità dell'aria che respirano

Installate ad Andria 5 centraline per la rilevazione della qualità dell'aria su iniziativa del forum Ambiente Ricorda e Rispetta.

Si tratta di 5 sensori con la quale l'associazione ambientalista ha sottoscritto, lo scorso aprile, un contratto con una ditta milanese, della durata di un anno, e che produrranno un report ogni tre mesi. Le centraline, installate mercoledì 31 maggio in piazza Trieste Trento, viale Puglia, Via Pietro I Normanno, Via Murge e via Bisceglie, stanno già rilevando i primi dati. Si tratta di un sistema di semplice applicazione, alimentato dall'energia solare.

Prima di avviare ufficialmente le rivelazioni effettive, spiega il Forum ambientale Ricorda e Rispetta, «sono necessari circa dieci giorni di prove tecniche».

L'iniziativa del Forum punta essenzialmente al monitoraggio completo dell'inquinamento dell'aria in città con rivelazioni in più punti con l'obiettivo di rendere un quadro più ampio della situazione ambientale nella città federiciana.

I dati, spiega l'associazione, saranno disponibili anche per i cittadini attraverso un'app che consentirà loro di osservare in prima persona l'andamento dei valori. I sensori sono in grado di monitorare l'aria per un raggio di circa un chilometro.

«I cittadini ci hanno dato fiducia e denaro. Ci è voluto tempo, pazienza, ostinazione, ma ce l'abbiamo fatta. Non abbiamo tradito le aspettative. Ci siamo impegnati al massimo. Ciascuno dei partecipanti al progetto ha dato una mano ed è stato un percorso faticoso ma ricco di soddisfazioni» dichiara il dott. Berardino Leonetti, medico oncologo dell'associazione cittadina "Onda d'Urto, uniti contro il cancro".

L'iniziativa è stata ben accolta anche dall'amministrazione comunale, dimostrandosi infatti un ottimo esempio di collaborazione tra pubblico e privato soprattutto in un momento in cui l'ente versa in gravi condizioni economiche.

«Un'altro grande risultato raggiunto dal Forum Ambiente e Salute "Ricorda Rispetta" grazie alle corpose donazioni fatte dalle Associazioni che compongono il Forum, e da quelle di privati cittadini particolarmente sensibili ai temi ambientali. Un ringraziamento va fatto anche all'Amministrazione Comunale, alla Sindaca, agli Assessori ed agli Uffici che hanno accolto benevolmente tale iniziativa ed hanno permesso che la stessa si realizzasse in tempi brevi» scrivono soddisfatti i volontari dell'associazione ambientalista andriese.
centraline qualità dell'ariacentraline qualità dell'ariacentraline qualità dell'aria
  • Comune di Andria
  • ambiente
Altri contenuti a tema
Giovedì 27 novembre ore 16 Consiglio Comunale Giovedì 27 novembre ore 16 Consiglio Comunale I lavori saranno resi pubblici con trasmissione integrale in diretta streaming
Percorso di adeguamento del PRG al piano paesaggistico territoriale regionale – PPTR Percorso di adeguamento del PRG al piano paesaggistico territoriale regionale – PPTR Questa mattina, 26 novembre nuovo appuntamento al Food Policy Hub per le osservazioni
Occupazione suolo pubblico, riduzione delle tariffe. La decisione della Giunta Comunale Occupazione suolo pubblico, riduzione delle tariffe. La decisione della Giunta Comunale La risoluzione rientra tra gli atti preparatori al Bilancio di Previsione 2026-2028
Regionali, on. Matera (FdI): “Ad Andria risultato importante per Fratelli d’Italia. Grazie a Flavio Civita per il lavoro svolto” Regionali, on. Matera (FdI): “Ad Andria risultato importante per Fratelli d’Italia. Grazie a Flavio Civita per il lavoro svolto” "Flavio ha condotto una campagna garbata, sempre rispettosa, mettendo in campo energia, dedizione e una forte connessione con il territorio"
Andria verso una nuova mobilità: avviato tavolo tecnico Andria verso una nuova mobilità: avviato tavolo tecnico Ordine Ingegneri:  “Servono obiettivi misurabili”. Consigliere Pistillo: “Analisi utili, ma ora servono priorità e azioni concrete”
L’Intergruppo consiliare plaude all’elezione del consigliere regionale Giovanni Vurchio L’Intergruppo consiliare plaude all’elezione del consigliere regionale Giovanni Vurchio "Auguriamo al neoconsigliere Vurchio di continuare a rappresentare con coerenza, convinzione e spirito di servizio le istanze del nostro territorio"
La Sindaca Bruno saluta Antonio Decaro, nuovo Presidente Regionale La Sindaca Bruno saluta Antonio Decaro, nuovo Presidente Regionale In un post la Prima cittadina rinnova la stima ed amicizia
SOS aree verdi in città: Andria tra i centri in Puglia con meno alberi SOS aree verdi in città: Andria tra i centri in Puglia con meno alberi Coldiretti: "Gli studi più recenti confermano che alberi e spazi verdi sono alleati cruciali per la salute"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.