centraline qualità dell'aria
centraline qualità dell'aria
Vita di città

Installate cinque centraline di rivelazione della qualità dell'aria ad Andria

Si potrà conoscere in tempo reale, attraverso una applicazione telematica, la qualità dell'aria che respirano

Installate ad Andria 5 centraline per la rilevazione della qualità dell'aria su iniziativa del forum Ambiente Ricorda e Rispetta.

Si tratta di 5 sensori con la quale l'associazione ambientalista ha sottoscritto, lo scorso aprile, un contratto con una ditta milanese, della durata di un anno, e che produrranno un report ogni tre mesi. Le centraline, installate mercoledì 31 maggio in piazza Trieste Trento, viale Puglia, Via Pietro I Normanno, Via Murge e via Bisceglie, stanno già rilevando i primi dati. Si tratta di un sistema di semplice applicazione, alimentato dall'energia solare.

Prima di avviare ufficialmente le rivelazioni effettive, spiega il Forum ambientale Ricorda e Rispetta, «sono necessari circa dieci giorni di prove tecniche».

L'iniziativa del Forum punta essenzialmente al monitoraggio completo dell'inquinamento dell'aria in città con rivelazioni in più punti con l'obiettivo di rendere un quadro più ampio della situazione ambientale nella città federiciana.

I dati, spiega l'associazione, saranno disponibili anche per i cittadini attraverso un'app che consentirà loro di osservare in prima persona l'andamento dei valori. I sensori sono in grado di monitorare l'aria per un raggio di circa un chilometro.

«I cittadini ci hanno dato fiducia e denaro. Ci è voluto tempo, pazienza, ostinazione, ma ce l'abbiamo fatta. Non abbiamo tradito le aspettative. Ci siamo impegnati al massimo. Ciascuno dei partecipanti al progetto ha dato una mano ed è stato un percorso faticoso ma ricco di soddisfazioni» dichiara il dott. Berardino Leonetti, medico oncologo dell'associazione cittadina "Onda d'Urto, uniti contro il cancro".

L'iniziativa è stata ben accolta anche dall'amministrazione comunale, dimostrandosi infatti un ottimo esempio di collaborazione tra pubblico e privato soprattutto in un momento in cui l'ente versa in gravi condizioni economiche.

«Un'altro grande risultato raggiunto dal Forum Ambiente e Salute "Ricorda Rispetta" grazie alle corpose donazioni fatte dalle Associazioni che compongono il Forum, e da quelle di privati cittadini particolarmente sensibili ai temi ambientali. Un ringraziamento va fatto anche all'Amministrazione Comunale, alla Sindaca, agli Assessori ed agli Uffici che hanno accolto benevolmente tale iniziativa ed hanno permesso che la stessa si realizzasse in tempi brevi» scrivono soddisfatti i volontari dell'associazione ambientalista andriese.
centraline qualità dell'ariacentraline qualità dell'ariacentraline qualità dell'aria
  • Comune di Andria
  • ambiente
Altri contenuti a tema
Ordine pubblico: il plauso del Sindaco all’operazione “Car Jackals” Ordine pubblico: il plauso del Sindaco all’operazione “Car Jackals” Compiuta dal Nucleo Investigativo del Comando Provinciale dei Carabinieri e dalla Procura di Trani
Lavori Aqp in via Asiago, intervento terminato Lavori Aqp in via Asiago, intervento terminato Riprende la circolazione in via Bisceglie
In via Asiago salta un tubo dell'Acquedotto, traffico in tilt In via Asiago salta un tubo dell'Acquedotto, traffico in tilt Ai cittadini si chiede collaborazione e di evitare le zone
Giornata mondiale per la lotta al tumore al pancreas. Palazzo di Città si illumina di viola Giornata mondiale per la lotta al tumore al pancreas. Palazzo di Città si illumina di viola Giovedì 20 novembre, iniziativa per sensibilizzare su uno dei tumori più aggressivi e con tasso di mortalità tra i più alti, ma ancora poco noto
“Un Albero per Amico”, anche Andria aderisce alla Giornata nazionale dedicata agli alberi “Un Albero per Amico”, anche Andria aderisce alla Giornata nazionale dedicata agli alberi Appuntamento venerdì 21 alle ore 11 presso l’Orto Botanico del Santuario di Santa Maria dei Miracoli
Passaggio di consegne nell’O.E.S.S.G. di Andria: Raffaele Di Schiena nuovo Preside Passaggio di consegne nell’O.E.S.S.G. di Andria: Raffaele Di Schiena nuovo Preside L’ Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme: tra fede e storia, nel segno della Pentacroce
Piscina comunale: l'Intergruppo attacca il csx "Dubbio sulla convenienza dell’accordo e sulla trasparenza dell’intero iter" Piscina comunale: l'Intergruppo attacca il csx "Dubbio sulla convenienza dell’accordo e sulla trasparenza dell’intero iter" "La maggioranza continua a produrre comunicati stampa infarciti di luoghi comuni"
Incidente stradale sulla SP2 in territorio di Andria: autista 32enne in codice rosso al "Bonomo" Incidente stradale sulla SP2 in territorio di Andria: autista 32enne in codice rosso al "Bonomo" Intervento di questo pomeriggio di una equipe sanitaria del 118 di Andria
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.