centraline qualità dell'aria
centraline qualità dell'aria
Vita di città

Installate cinque centraline di rivelazione della qualità dell'aria ad Andria

Si potrà conoscere in tempo reale, attraverso una applicazione telematica, la qualità dell'aria che respirano

Installate ad Andria 5 centraline per la rilevazione della qualità dell'aria su iniziativa del forum Ambiente Ricorda e Rispetta.

Si tratta di 5 sensori con la quale l'associazione ambientalista ha sottoscritto, lo scorso aprile, un contratto con una ditta milanese, della durata di un anno, e che produrranno un report ogni tre mesi. Le centraline, installate mercoledì 31 maggio in piazza Trieste Trento, viale Puglia, Via Pietro I Normanno, Via Murge e via Bisceglie, stanno già rilevando i primi dati. Si tratta di un sistema di semplice applicazione, alimentato dall'energia solare.

Prima di avviare ufficialmente le rivelazioni effettive, spiega il Forum ambientale Ricorda e Rispetta, «sono necessari circa dieci giorni di prove tecniche».

L'iniziativa del Forum punta essenzialmente al monitoraggio completo dell'inquinamento dell'aria in città con rivelazioni in più punti con l'obiettivo di rendere un quadro più ampio della situazione ambientale nella città federiciana.

I dati, spiega l'associazione, saranno disponibili anche per i cittadini attraverso un'app che consentirà loro di osservare in prima persona l'andamento dei valori. I sensori sono in grado di monitorare l'aria per un raggio di circa un chilometro.

«I cittadini ci hanno dato fiducia e denaro. Ci è voluto tempo, pazienza, ostinazione, ma ce l'abbiamo fatta. Non abbiamo tradito le aspettative. Ci siamo impegnati al massimo. Ciascuno dei partecipanti al progetto ha dato una mano ed è stato un percorso faticoso ma ricco di soddisfazioni» dichiara il dott. Berardino Leonetti, medico oncologo dell'associazione cittadina "Onda d'Urto, uniti contro il cancro".

L'iniziativa è stata ben accolta anche dall'amministrazione comunale, dimostrandosi infatti un ottimo esempio di collaborazione tra pubblico e privato soprattutto in un momento in cui l'ente versa in gravi condizioni economiche.

«Un'altro grande risultato raggiunto dal Forum Ambiente e Salute "Ricorda Rispetta" grazie alle corpose donazioni fatte dalle Associazioni che compongono il Forum, e da quelle di privati cittadini particolarmente sensibili ai temi ambientali. Un ringraziamento va fatto anche all'Amministrazione Comunale, alla Sindaca, agli Assessori ed agli Uffici che hanno accolto benevolmente tale iniziativa ed hanno permesso che la stessa si realizzasse in tempi brevi» scrivono soddisfatti i volontari dell'associazione ambientalista andriese.
centraline qualità dell'ariacentraline qualità dell'ariacentraline qualità dell'aria
  • Comune di Andria
  • ambiente
Altri contenuti a tema
Sindaci uniti per un patto energetico tra grandi città e piccoli comuni Sindaci uniti per un patto energetico tra grandi città e piccoli comuni All’incontro sono intervenuti numerosi sindaci tra cui Giovanna Bruno, Sindaco di Andria
Colletta Alimentare 2025: un gesto di solidarietà che unisce Andria e tutta l’Italia Colletta Alimentare 2025: un gesto di solidarietà che unisce Andria e tutta l’Italia Tutti i prodotti raccolti durante la Colletta saranno distribuiti dal Banco Alimentare alle 7.645 organizzazioni partner territoriali 
La riqualificazione di Palazzo Ducale esposta a Firenze per "Urban Promo"    La riqualificazione di Palazzo Ducale esposta a Firenze per "Urban Promo"    Si trasformerà nella Casa della Cultura, un luogo di socialità dove vivere l'arte, la musica, il teatro e la pittura
Lettera aperta alla città: "Quando l'abuso diventa abitudine ed indifferenza" Lettera aperta alla città: "Quando l'abuso diventa abitudine ed indifferenza" Don Nicola de Ruvo lancia un appello sul degrado in cui è precipitata la nostra comunità
Adeguamento del PRG al PPTR ad Andria e digitalizzazione del PRG, Ordine degli Architetti: “Bene il tavolo tecnico” Adeguamento del PRG al PPTR ad Andria e digitalizzazione del PRG, Ordine degli Architetti: “Bene il tavolo tecnico” Negli scorsi giorni un incontro convocato dall’ente con la partecipazione degli ordini professionali
Alloggio abusivo sgomberato dalla Polizia Locale Alloggio abusivo sgomberato dalla Polizia Locale Il rilascio é stato eseguito al quartiere San Giuseppe Artigiano. L' immobile è stato così consegnato all'assegnatario
Convocazione Consiglio Comunale per il giorno 17 Novembre 2025 alle ore 16:00 Convocazione Consiglio Comunale per il giorno 17 Novembre 2025 alle ore 16:00 I lavori saranno resi pubblici con trasmissione integrale in diretta streaming
12 novembre 2025. Anniversario strage Nassiriya, omaggio ai Caduti 12 novembre 2025. Anniversario strage Nassiriya, omaggio ai Caduti Cerimonia in Andria alle ore 10,30 al rondò “Martiri di Nassiriya”
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.