centraline qualità dell'aria
centraline qualità dell'aria
Vita di città

Installate cinque centraline di rivelazione della qualità dell'aria ad Andria

Si potrà conoscere in tempo reale, attraverso una applicazione telematica, la qualità dell'aria che respirano

Installate ad Andria 5 centraline per la rilevazione della qualità dell'aria su iniziativa del forum Ambiente Ricorda e Rispetta.

Si tratta di 5 sensori con la quale l'associazione ambientalista ha sottoscritto, lo scorso aprile, un contratto con una ditta milanese, della durata di un anno, e che produrranno un report ogni tre mesi. Le centraline, installate mercoledì 31 maggio in piazza Trieste Trento, viale Puglia, Via Pietro I Normanno, Via Murge e via Bisceglie, stanno già rilevando i primi dati. Si tratta di un sistema di semplice applicazione, alimentato dall'energia solare.

Prima di avviare ufficialmente le rivelazioni effettive, spiega il Forum ambientale Ricorda e Rispetta, «sono necessari circa dieci giorni di prove tecniche».

L'iniziativa del Forum punta essenzialmente al monitoraggio completo dell'inquinamento dell'aria in città con rivelazioni in più punti con l'obiettivo di rendere un quadro più ampio della situazione ambientale nella città federiciana.

I dati, spiega l'associazione, saranno disponibili anche per i cittadini attraverso un'app che consentirà loro di osservare in prima persona l'andamento dei valori. I sensori sono in grado di monitorare l'aria per un raggio di circa un chilometro.

«I cittadini ci hanno dato fiducia e denaro. Ci è voluto tempo, pazienza, ostinazione, ma ce l'abbiamo fatta. Non abbiamo tradito le aspettative. Ci siamo impegnati al massimo. Ciascuno dei partecipanti al progetto ha dato una mano ed è stato un percorso faticoso ma ricco di soddisfazioni» dichiara il dott. Berardino Leonetti, medico oncologo dell'associazione cittadina "Onda d'Urto, uniti contro il cancro".

L'iniziativa è stata ben accolta anche dall'amministrazione comunale, dimostrandosi infatti un ottimo esempio di collaborazione tra pubblico e privato soprattutto in un momento in cui l'ente versa in gravi condizioni economiche.

«Un'altro grande risultato raggiunto dal Forum Ambiente e Salute "Ricorda Rispetta" grazie alle corpose donazioni fatte dalle Associazioni che compongono il Forum, e da quelle di privati cittadini particolarmente sensibili ai temi ambientali. Un ringraziamento va fatto anche all'Amministrazione Comunale, alla Sindaca, agli Assessori ed agli Uffici che hanno accolto benevolmente tale iniziativa ed hanno permesso che la stessa si realizzasse in tempi brevi» scrivono soddisfatti i volontari dell'associazione ambientalista andriese.
centraline qualità dell'ariacentraline qualità dell'ariacentraline qualità dell'aria
  • Comune di Andria
  • ambiente
Altri contenuti a tema
Fumettopia, quarto appuntamento in Biblioteca Comunale il 21 agosto Fumettopia, quarto appuntamento in Biblioteca Comunale il 21 agosto Ass. Di Bari: «L'ingresso è libero, all'aperto, arrivando in bici o a piedi»
La Provincia BAT cerca immobile per ospitare aule scolastiche per il Liceo Statale “Carlo Troya” La Provincia BAT cerca immobile per ospitare aule scolastiche per il Liceo Statale “Carlo Troya” Per la presentazione delle offerte ci sarà tempo fino alle ore 14:00 del 22 agosto
Ad Andria parcheggi inidonei per la ambulanze del servizio 118 Ad Andria parcheggi inidonei per la ambulanze del servizio 118 Sono costrette su via Vittorio Veneto ad occupare parte del marciapiede e sono sistemate sotto il sole cocente, senza alcun tipo di copertura
Malore per una 41enne in stato interessante a Castel del Monte: a salvarla il personale del 118 Malore per una 41enne in stato interessante a Castel del Monte: a salvarla il personale del 118 Ferragosto di interventi importanti per le equipe sanitarie sul territorio della BAT
Cinquantenne di Andria arrestato per tentato omicidio Cinquantenne di Andria arrestato per tentato omicidio Ha aggredito con un coltello un ventenne incensurato, colpendolo con numerosi fendenti
Finisce al pronto soccorso del Bonomo dopo una lite di vicinato Finisce al pronto soccorso del Bonomo dopo una lite di vicinato L'episodio è accaduto alle case parcheggio di viale Virgilio. Sul posto 118 e Polizia di Stato
1 Nuovo manto stradale per viale Virgilio e parte di via Stazio, via Ceruti e via Lissa Nuovo manto stradale per viale Virgilio e parte di via Stazio, via Ceruti e via Lissa Il progetto è stato redatto dal Settore Lavori Pubblici su indirizzo dell'assessorato al Quotidiano, arch. Mario Loconte
Taglio di 100 alberi per la pineta comunale: "Maggiore considerazione per il verde pubblico cittadino" Taglio di 100 alberi per la pineta comunale: "Maggiore considerazione per il verde pubblico cittadino" All'indomani della notizia del drastico provvedimento ambientale, molti cittadini chiedono un cambio di rotta circa la tenuta del verde urbano
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.