consiglieri provinciali Insieme per la Bat
consiglieri provinciali Insieme per la Bat
Politica

Insieme per la Bat sulle accuse all'ex presidente Giorgino: "Sinistra Bat autocelebrativa e bugiarda"

"Decisioni che riguardano principalmente attività tecniche e gestionali, non possono essere poi addebitate alla politica"

I consiglieri provinciali della lista di centro destra "Insieme per la Bat", Luigi Antonucci, Cosimo Arbore, Massimiliano Bevilacqua, Pasquale De Toma e Giuseppe Di Paola bollano la nota circa le inadempienza di Nicola Giorgino, sulla mancata candidatura per le scuole della Bat a finanziamenti regionali, come frutto di una "Sinistra della Bat autocelebrativa e bugiarda". Rispondono così, citando tutta una serie di giustificazioni ed accuse, a quanto sostenuto dai consiglieri del centro sinistra Rosa Cascella, Michele Lamacchia, Barbara Costabile, Pier Paolo Pedone, Savino Tesoro e Giuseppe Corrado.

"Innanzitutto ci preme sottolineare che, in merito alla politica provinciale ed all'Istituzione Provincia, stante la natura particolare che questi enti rivestono, grazie al decreto Del Rio, ed in assenza di investitura popolare, quando amministrava il centro-destra vi era sempre una natura collegiale delle decisioni da assumere.
Tanto è vero che tutti i sindaci facevano parte del consiglio provinciale (vedi Lamacchia ex sindaco di San Ferdinando di Puglia, tra i firmatari della nota, che siede in Consiglio Provinciale dal 2016) ed il vicepresidente era il sindaco di Trani Amedeo Bottaro di centrosinistra.
In riferimento, quindi, agli attacchi gratuiti mossi, forse gli amici consiglieri provinciali del PD (dimenticando che se siedono in quei banchi lo devono ai componenti del gruppo provinciale del centrodestra, giusto per l'onestà politica ed amministrativa) ed affini, (tra cui alcuni ex di centrodestra, compreso il vice presidente vicario, Pierpaolo Pedone, a cui inoltriamo ancora una volta l'invito a formalizzare l'uscita dal gruppo, Insieme per la Bat, in quanto eletto nella stessa, ricordando allo stesso, che la sua nomina fu accordo esterno, maturato 12 ore prima della elezione del presidente in carica), che pur varcando il Rubicone e di rimanere tenacemente attaccati a qualche poltroncina potrebbero trovare ristoro alle loro risposte chiedendo lumi ai loro principali esponenti. In ogni caso si ribadisce che talune decisioni che riguardano principalmente attività tecniche e gestionali, non possono essere poi addebitate alla politica.
Invitiamo quindi ad interessare della vicenda chi ha tuttora ruoli definiti gestionali che fugherebbero i dubbi in questione.
Una cosa è certa: dall'amministrazione Giorgino a quella sostenuta da coloro che si auspicano essere paladini della verità vi è stato un cambio di atteggiamento e di stile che non ha eguali. Voi non governate perché insigniti del consenso popolare, ma solo grazie a giochi di potere ed accordicchi senza un vero nobile fine quando si cercava sempre un dialogo, così come accaduto nell'ultimo consiglio provinciale approvando all'unanimità il bilancio dell'ente provincia! La Provincia merita rispetto, come rispetto lo meritano i cittadini e noi ne abbiamo dato prova. Chi ha dormito è magari chi ha aspettato 20 anni, prima di chiudere la vicenda dei lavori sull'Andria-Trani, o ha fatto di questo territorio una succursale degli interessi baricentrici. Senza risorse e senza consenso popolare fare queste polemiche rimane un vacuo esercizio retorico della politica fine a se stesso", conclude la nota di Luigi Antonucci, Cosimo Arbore, Massimiliano Bevilacqua, Pasquale De Toma e Giuseppe Di Paola.
  • Provincia Bat
  • Scuola
  • Nicola Giorgino
  • regione puglia
  • elezioni provinciali
Altri contenuti a tema
Frantoiani in allarme dopo la sentenza sulla sansa: "chiudiamo i frantoi" Frantoiani in allarme dopo la sentenza sulla sansa: "chiudiamo i frantoi" Clima di forte preoccupazione alla vigilia della campagna olivicola 2025/26
Anche Andria coinvolta nel progetto “INtegra” per il contrasto alla marginalità e all’emarginazione sociale Anche Andria coinvolta nel progetto “INtegra” per il contrasto alla marginalità e all’emarginazione sociale Il piano d’azione proposto dal Dipartimento Welfare regionale é sostenuto da un finanziamento complessivo di quasi 5 mln di euro
Giornata nazionale delle famiglie al museo: a Castel del Monte un omaggio a misura di bambini Giornata nazionale delle famiglie al museo: a Castel del Monte un omaggio a misura di bambini Tutte le iniziative in programma domenica 12 ottobre in musei, castelli e parchi archeologici
Turismo: masserie, cammini e oleoturismo, traino della destagionalizzazione in Puglia Turismo: masserie, cammini e oleoturismo, traino della destagionalizzazione in Puglia Enormi le potenzialità del turismo legato alle produzioni olivicole e olearie
Grande preoccupazione nel mondo olivicolo: xylella sul Gargano, è il balzo più a Nord degli ultimi 12 anni Grande preoccupazione nel mondo olivicolo: xylella sul Gargano, è il balzo più a Nord degli ultimi 12 anni Cia Puglia: “Fatto gravissimo, serve nuovo piano di contrasto”  
La Giunta regionale approva nuovi provvedimenti per sostenere i Comuni e potenziare la raccolta differenziata in Puglia La Giunta regionale approva nuovi provvedimenti per sostenere i Comuni e potenziare la raccolta differenziata in Puglia In linea con il Piano Regionale di Gestione dei Rifiuti e con le direttive europee in materia di economia circolare
Amministrazioni trasparenti: i bandi della provincia Bat su piattaforma digitale Amministrazioni trasparenti: i bandi della provincia Bat su piattaforma digitale Il nuovo sistema è progettato per semplificare e ottimizzare gli adempimenti
“Pillole di…Sicurezza!” Educazione alla sicurezza stradale: aperte le adesioni per l’a. s. 2025/2026 “Pillole di…Sicurezza!” Educazione alla sicurezza stradale: aperte le adesioni per l’a. s. 2025/2026 Scadenza delle domande il 6 novembre 2025
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.