Ufficio tributi
Ufficio tributi
Vita di città

Insegne e impianti pubblicitari per Andria: avviato l’aggiornamento della Banca Dati

L’Ufficio Tributi ha avviato un monitoraggio con sopralluoghi e comunicazioni inviate a mezzo PEC

Da qualche settimana il Settore Tributi sta procedendo all'aggiornamento della Banca Dati delle posizioni relative a insegne e impianti pubblicitari in città. Per tale ragione, al fine di raggiungere velocemente gli esercenti, l'Ufficio ha avviato un monitoraggio con sopralluoghi e comunicazioni inviate a mezzo PEC.
«Dalle informazioni acquisite dai primi riscontri dei sopralluoghi è emerso che molti esercizi ed attività imprenditoriali e commerciali presentano insegne ancora da inserire nella banca dati – spiega l'Assessore alla Trasparenza Pasquale Vilella – Nella maggior parte dei casi trattasi di insegne risalenti nel tempo i cui estremi non sono catalogati nell'archivio. Questo monitoraggio per le insegne che beneficiano dell'esonero del pagamento dei tributi non prevede alcun costo a carico del mittente che dovrà semplicemente notiziare l'Ufficio della presenza dell'insegna e auto-certificare il rispetto delle norme relative alle citate agevolazioni. Pertanto, al fine di snellire le operazioni di rilevazione e nell'intento di tranquillizzare gli operatori del commercio, sarà a breve predisposto un modello di comunicazione che gli esercenti potranno in autonomia compilare e far pervenire all'Ufficio a mezzo PEC.
Da ciò rileva che, come già avviene in applicazione delle norme e dei regolamenti vigenti, gli unici soggetti che dovranno avviare una pratica ordinaria e dovranno quindi corrispondere i relativi diritti – conclude l'assessore – sono quelli che superano i limiti di esonero, ovvero i 5 metri quadri di superficie dell'insegna/impianto pubblicitario, o quelli che necessitano di sopralluogo ai fini del riscontro del rispetto delle norme di sicurezza e/o del Codice della Strada, o altre fattispecie rilevabili dalla legge e dai regolamenti comunali. Saranno informati professionisti e rappresentanti di categoria appena la procedura semplificata sarà operativa».
  • Comune di Andria
  • tributi comunali
  • pubblicità abusiva
  • Pubblicità
  • pubbliche affissioni
Altri contenuti a tema
Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra A cura delle ditte Gial Plast-SiEco-Impregico S.r.l., su disposizione dell'Assessorato ed Ufficio Ambiente del Comune di Andria
Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Si parlerà anche dell'ampliamento dell'Ospedale di Barletta e della realizzazione della nuova Piastra Onco-Ematologica
Il Leccio di Masseria Finizio Tannoia tra i 216 alberi monumentali della Puglia, censiti nell’Albo Verde Nazionale Il Leccio di Masseria Finizio Tannoia tra i 216 alberi monumentali della Puglia, censiti nell’Albo Verde Nazionale Ma per alcuni di questi é allarme come per la Piana degli Ulivi Monumentali sotto attacco del batterio killer Xylella fastidiosa
Al Castel dei Mondi il doppio sguardo di un' Eccellenza e di Mirella Caldarone con “Obiettivo su Gianni Berengo Gardin” Al Castel dei Mondi il doppio sguardo di un' Eccellenza e di Mirella Caldarone con “Obiettivo su Gianni Berengo Gardin” Una mostra per raccontare il grande fotografo, attraverso immagini inedite ed intime
Operazione “Game Over”, il plauso e la soddisfazione dell’Associazione Antiracket di Andria Operazione “Game Over”, il plauso e la soddisfazione dell’Associazione Antiracket di Andria Assicurati alla giustizia i presunti responsabili del sequestro lampo avvenuto in città il 7 gennaio scorso
Il saluto del Sindaco Bruno al Vicario del Questore dott. Marco De Nunzio Il saluto del Sindaco Bruno al Vicario del Questore dott. Marco De Nunzio «Gli riconosciamo empatica professionalità, spirito di squadra, grande capacità di ascolto e mediazione»
Festa patronale: sul palco Paolo Belli e la sua Big Band, Matteo Borghi e conclusione con Emilio Solfrizzi e Antonio Stornaiolo Festa patronale: sul palco Paolo Belli e la sua Big Band, Matteo Borghi e conclusione con Emilio Solfrizzi e Antonio Stornaiolo Dal 20 al 22 settembre prossimi, nessuna rinuncia ma senza sprechi. Il luna Park sarà allocato in tre aree distinte
Abruzzese (Feste patronali): "Non solo momento di fede e tradizione, ma occasione per ritrovarci come comunità" Abruzzese (Feste patronali): "Non solo momento di fede e tradizione, ma occasione per ritrovarci come comunità" Il saluto del neo presidente del Comitato Feste patronali
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.