Ufficio tributi
Ufficio tributi
Vita di città

Insegne e impianti pubblicitari per Andria: avviato l’aggiornamento della Banca Dati

L’Ufficio Tributi ha avviato un monitoraggio con sopralluoghi e comunicazioni inviate a mezzo PEC

Da qualche settimana il Settore Tributi sta procedendo all'aggiornamento della Banca Dati delle posizioni relative a insegne e impianti pubblicitari in città. Per tale ragione, al fine di raggiungere velocemente gli esercenti, l'Ufficio ha avviato un monitoraggio con sopralluoghi e comunicazioni inviate a mezzo PEC.
«Dalle informazioni acquisite dai primi riscontri dei sopralluoghi è emerso che molti esercizi ed attività imprenditoriali e commerciali presentano insegne ancora da inserire nella banca dati – spiega l'Assessore alla Trasparenza Pasquale Vilella – Nella maggior parte dei casi trattasi di insegne risalenti nel tempo i cui estremi non sono catalogati nell'archivio. Questo monitoraggio per le insegne che beneficiano dell'esonero del pagamento dei tributi non prevede alcun costo a carico del mittente che dovrà semplicemente notiziare l'Ufficio della presenza dell'insegna e auto-certificare il rispetto delle norme relative alle citate agevolazioni. Pertanto, al fine di snellire le operazioni di rilevazione e nell'intento di tranquillizzare gli operatori del commercio, sarà a breve predisposto un modello di comunicazione che gli esercenti potranno in autonomia compilare e far pervenire all'Ufficio a mezzo PEC.
Da ciò rileva che, come già avviene in applicazione delle norme e dei regolamenti vigenti, gli unici soggetti che dovranno avviare una pratica ordinaria e dovranno quindi corrispondere i relativi diritti – conclude l'assessore – sono quelli che superano i limiti di esonero, ovvero i 5 metri quadri di superficie dell'insegna/impianto pubblicitario, o quelli che necessitano di sopralluogo ai fini del riscontro del rispetto delle norme di sicurezza e/o del Codice della Strada, o altre fattispecie rilevabili dalla legge e dai regolamenti comunali. Saranno informati professionisti e rappresentanti di categoria appena la procedura semplificata sarà operativa».
  • Comune di Andria
  • tributi comunali
  • pubblicità abusiva
  • Pubblicità
  • pubbliche affissioni
Altri contenuti a tema
Predoni tentano colpo ma l'intervento dei vigilantes li mette in fuga: fallisce colpo ad Andria Predoni tentano colpo ma l'intervento dei vigilantes li mette in fuga: fallisce colpo ad Andria E' accaduto la notte scorsa su via Trani. Tempestivo l'intervento delle guardie particolari giurate della Vegapol
Fratelli d'Italia: "Sport andriese, caos e soprusi" Fratelli d'Italia: "Sport andriese, caos e soprusi" "L’inadeguatezza dell’Amministrazione Bruno che abbandona associazioni e sportivi"
Burrata di Andria IGP Experience, il 25 settembre attesi buyer ed influencer Burrata di Andria IGP Experience, il 25 settembre attesi buyer ed influencer Iniziativa curata dal consiglio di tutela. Mennea: "Dimostreremo le nostre capacità"
Festa Patronale 2025, gli itinerari delle processioni di sabato 20 e domenica 21 settembre Festa Patronale 2025, gli itinerari delle processioni di sabato 20 e domenica 21 settembre Le modifiche alla viabilità
Nuovo PSI: «Ad Andria è tempo di nastri (e di congedi): l’era Bruno volge al termine?» Nuovo PSI: «Ad Andria è tempo di nastri (e di congedi): l’era Bruno volge al termine?» «Mentre si tagliano nastri, la città fa i conti con arretratezza infrastrutturale, degrado urbano, servizi insufficienti e un clima sociale appesantito»
Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” “Lo slittamento - afferma Caracciolo - ci rammarica molto, ma va accettato"
Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" "Non possiamo non dirci preoccupati per questi continui inciampi procedurali"
Mobilità: "Basta con le soluzioni semplicistiche, serve un piano del traffico serio e responsabile" Mobilità: "Basta con le soluzioni semplicistiche, serve un piano del traffico serio e responsabile" La nota dell'Intergruppo consiliare “Cultura, Salute e Ambiente”
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.