Andrea Barchetta
Andrea Barchetta
Politica

Inquinamento. Barchetta (FdI): «Andria “soffoca” nell’indifferenza dell’amministrazione»

«Zero controlli, nessuna misura concreta per arginare i danni, nessuna attenzione alla salute pubblica»

«Mentre i cittadini andriesi respirano aria insostenibile e pagano una delle TARI più alte d'Italia, nel Palazzo di Città regna la più apatica inattività. Per il terzo anno consecutivo, Andria si conferma la città più inquinata della Puglia. Il rapporto Mal'aria di città 2024 di Legambiente certifica livelli record di PM10 e NO2, con Andria tra le 20 peggiori città italiane per biossido di azoto. Un primato di cui vergognarsi, segno evidente dell'incapacità politica di chi amministra.
L'amministrazione Bruno non governa, si limita alla passerella dei tagli di nastro, che nulla hanno a che fare con il miglioramento della qualità della vita dei cittadini. La città affonda nell'inquinamento e il disinteresse è evidente: zero controlli, nessuna misura concreta per arginare i danni, nessuna attenzione alla salute pubblica.
E non è solo l'aria ad essere avvelenata. Greenpeace, nel suo report "Acque senza veleni", evidenzia che Andria ha la più alta concentrazione di PFAS in Puglia, sostanze pericolose e persistenti, le cui conseguenze sulla salute pubblica non possono essere ignorate. Un'altra prova della totale inadeguatezza di questa amministrazione.
Come mai, stavolta, la sinistra ambientalista e la maggioranza non insorgono? Anzi, curiosamente vige il silenzio assoluto. È stato Fratelli d'Italia, invece a mettere in luce il problema.
Dall'inizio del nostro mandato sono stati diversi gli interventi in Consiglio Comunale, soprattutto con le interpellanze, per porre l'attenzione sulla situazione ambientale della Città. Dai ripetitori delle antenne di telefonia, alle centraline per il rilevamento dell'aria sia mobili (di cui non abbiamo traccia) che fisse.
In ogni caso l'Amministrazione ha sempre fatto spallucce cercando giustificazioni o rimandando a progetti o collaborazioni mai realizzatesi.
I dati sui tre anni testimoniano, ancora una volta, che tutte le azioni intraprese dall'Amministrazione Bruno non sono valse a nulla se non ad abbassare la qualità della vita dei cittadini: piste ciclabili progettate senza criterio, domeniche ecologiche che aumentano l'intensità del traffico, mancata progettualità di zone con parcheggi di scambio. Sono solo alcune di una lista ben più lunga.
Il risultato è quello odierno, o meglio di questi 3 anni di triste primato. Dal nostro conto, continueremo a denunciare questo disastro ambientale e l'indifferenza politica che tiene in ostaggio Andria, mentre la città soffoca».

Lo dichiara il consigliere comunale di Fratelli d'Italia, Andrea Barchetta.
  • Comune di Andria
  • inquinamento andria
  • fratelli d'italia
  • andrea barchetta
Altri contenuti a tema
Fratelli d'Italia: "Sport andriese, caos e soprusi" Fratelli d'Italia: "Sport andriese, caos e soprusi" "L’inadeguatezza dell’Amministrazione Bruno che abbandona associazioni e sportivi"
Burrata di Andria IGP Experience, il 25 settembre attesi buyer ed influencer Burrata di Andria IGP Experience, il 25 settembre attesi buyer ed influencer Iniziativa curata dal consiglio di tutela. Mennea: "Dimostreremo le nostre capacità"
Festa Patronale 2025, gli itinerari delle processioni di sabato 20 e domenica 21 settembre Festa Patronale 2025, gli itinerari delle processioni di sabato 20 e domenica 21 settembre Le modifiche alla viabilità
Nuovo PSI: «Ad Andria è tempo di nastri (e di congedi): l’era Bruno volge al termine?» Nuovo PSI: «Ad Andria è tempo di nastri (e di congedi): l’era Bruno volge al termine?» «Mentre si tagliano nastri, la città fa i conti con arretratezza infrastrutturale, degrado urbano, servizi insufficienti e un clima sociale appesantito»
Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” “Lo slittamento - afferma Caracciolo - ci rammarica molto, ma va accettato"
Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" "Non possiamo non dirci preoccupati per questi continui inciampi procedurali"
Mobilità: "Basta con le soluzioni semplicistiche, serve un piano del traffico serio e responsabile" Mobilità: "Basta con le soluzioni semplicistiche, serve un piano del traffico serio e responsabile" La nota dell'Intergruppo consiliare “Cultura, Salute e Ambiente”
1 Nuovo ospedale di Andria, Dimatteo: "Asl pronta per andare in gara" Nuovo ospedale di Andria, Dimatteo: "Asl pronta per andare in gara" I lavori della Commissione regionale bilancio e programmazione
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.