Andrea Barchetta
Andrea Barchetta
Politica

Inquinamento. Barchetta (FdI): «Andria “soffoca” nell’indifferenza dell’amministrazione»

«Zero controlli, nessuna misura concreta per arginare i danni, nessuna attenzione alla salute pubblica»

«Mentre i cittadini andriesi respirano aria insostenibile e pagano una delle TARI più alte d'Italia, nel Palazzo di Città regna la più apatica inattività. Per il terzo anno consecutivo, Andria si conferma la città più inquinata della Puglia. Il rapporto Mal'aria di città 2024 di Legambiente certifica livelli record di PM10 e NO2, con Andria tra le 20 peggiori città italiane per biossido di azoto. Un primato di cui vergognarsi, segno evidente dell'incapacità politica di chi amministra.
L'amministrazione Bruno non governa, si limita alla passerella dei tagli di nastro, che nulla hanno a che fare con il miglioramento della qualità della vita dei cittadini. La città affonda nell'inquinamento e il disinteresse è evidente: zero controlli, nessuna misura concreta per arginare i danni, nessuna attenzione alla salute pubblica.
E non è solo l'aria ad essere avvelenata. Greenpeace, nel suo report "Acque senza veleni", evidenzia che Andria ha la più alta concentrazione di PFAS in Puglia, sostanze pericolose e persistenti, le cui conseguenze sulla salute pubblica non possono essere ignorate. Un'altra prova della totale inadeguatezza di questa amministrazione.
Come mai, stavolta, la sinistra ambientalista e la maggioranza non insorgono? Anzi, curiosamente vige il silenzio assoluto. È stato Fratelli d'Italia, invece a mettere in luce il problema.
Dall'inizio del nostro mandato sono stati diversi gli interventi in Consiglio Comunale, soprattutto con le interpellanze, per porre l'attenzione sulla situazione ambientale della Città. Dai ripetitori delle antenne di telefonia, alle centraline per il rilevamento dell'aria sia mobili (di cui non abbiamo traccia) che fisse.
In ogni caso l'Amministrazione ha sempre fatto spallucce cercando giustificazioni o rimandando a progetti o collaborazioni mai realizzatesi.
I dati sui tre anni testimoniano, ancora una volta, che tutte le azioni intraprese dall'Amministrazione Bruno non sono valse a nulla se non ad abbassare la qualità della vita dei cittadini: piste ciclabili progettate senza criterio, domeniche ecologiche che aumentano l'intensità del traffico, mancata progettualità di zone con parcheggi di scambio. Sono solo alcune di una lista ben più lunga.
Il risultato è quello odierno, o meglio di questi 3 anni di triste primato. Dal nostro conto, continueremo a denunciare questo disastro ambientale e l'indifferenza politica che tiene in ostaggio Andria, mentre la città soffoca».

Lo dichiara il consigliere comunale di Fratelli d'Italia, Andrea Barchetta.
  • Comune di Andria
  • inquinamento andria
  • fratelli d'italia
  • andrea barchetta
Altri contenuti a tema
Elezioni regionali: Sospensione della didattiche nelle scuole di ogni sede di sezione elettorale Elezioni regionali: Sospensione della didattiche nelle scuole di ogni sede di sezione elettorale Pubblicata l'ordinanza sindacale: attività sospese dalle 14 di venerdì 21 novembre a martedì 25 novembre 2025
On. Matera (FdI): "3 mln di euro per Castel del Monte grazie al governo Meloni" On. Matera (FdI): "3 mln di euro per Castel del Monte grazie al governo Meloni" "Il ministro della Cultura Alessandro Giuli, mantiene fede a quanto aveva dichiarato durante l’ultima visita presso il maniero federiciano"
Intervento di Mons. De Ruvo, Intergruppo: "Giunto il momento che l’assessore rassegni le proprie dimissioni" Intervento di Mons. De Ruvo, Intergruppo: "Giunto il momento che l’assessore rassegni le proprie dimissioni" Il riferimento è al delegato alla viabilità del Comune: "Lo faccia per rispetto della città, dei cittadini e delle istituzioni"
Sventati ben tre furti di olive dalle Guardie Campestri di Andria nel fine settimana Sventati ben tre furti di olive dalle Guardie Campestri di Andria nel fine settimana Prese di mira le contrade di “ Sgarantiello”, “Bottepiena” e “Petrarelli”
Nessun gettacarte rimosso dal Comune: i chiarimenti della Sindaca Bruno Nessun gettacarte rimosso dal Comune: i chiarimenti della Sindaca Bruno Alcuni residenti di piazzetta di via Sofia e del ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia ne avevano denunciato la rimozione
1 Rimossi i bidoncini dei rifiuti sia in piazzetta di via Sofia sia dal ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia Rimossi i bidoncini dei rifiuti sia in piazzetta di via Sofia sia dal ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia Insorgono i residenti: "Costretti a gettare le carte per terra malgrado paghiamo la Tari"
La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace Domenica 16 novembre un’iniziativa corale, simbolica e aperta, coordinata da "La Città bambina", con la complicità di numerose realtà del territorio
Ass. Colasuonno risponde alla lettera di Mons. De Ruvo: "Riporta con chiarezza e preoccupazione un disagio reale e diffuso" Ass. Colasuonno risponde alla lettera di Mons. De Ruvo: "Riporta con chiarezza e preoccupazione un disagio reale e diffuso" "In una città dove ognuno fa la sua parte, restiamo aperti a ogni proposta concreta e disponibili a rafforzare le collaborazioni con tutte le realtà"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.