Dora Conversano
Dora Conversano
Scuola e Lavoro

Inizio nuovo anno scolastico, il saluto dell'Assessore Dora Conversano: "Buona ripartenza a tutti voi!"

"L’educazione è anche un atto di speranza che aiuta a spezzare il circolo vizioso dello scetticismo dentro concezioni e atteggiamenti contrari alla dignità dell’essere umano"

"Buon nuovo inizio di cammino a tutti voi!"
Il saluto dell'Assessore alla Persona, alle Politiche sociali ed alla Pubblica Istruzione, dott.ssa Dora Conversano

"
Io penso che per gli educatori autentici niente è impossibile: se noi offriamo ai bambini, ai ragazzi una scuola capace di trasformare le diversità in valori positivi, può avvenire il cambiamento della società al suo interno. Soltanto così i bambini, i ragazzi d'oggi… possono diventare cittadini responsabili, motivati, educati".(Mario Lodi)


Carissimi Dirigenti,
Docenti, Studenti, Personale non docente ed amministrativo di tutte le scuole di ogni ordine e grado: buona ripartenza a tutti voi!
E' davvero prezioso essere consapevoli di quanto sia indispensabile, arricchente e splendido il percorso che la scuola offre momento per momento, giorno per giorno, anno per anno ai bambini, ai ragazzi, ai giovani e anche ad ognuno di noi.
La "reale grandezza" del percorso formativo ed educativo che arricchisce ciascun essere umano, a partire dai più piccoli, è davvero qualcosa che concretamente dovremmo tutti sentire e toccare con mano.
Pensando all'avvio di questo anno scolastico nuovo, mi è tornata in mente questa riflessione del pedagogista Mario Lodi che più volte nei suoi interventi ha sottolineato l'unicità della scuola soprattutto quando è fondata sull'educare, sul formare, sull'ascoltare insieme più che "solo" sull'insegnare.
Ed è vero: per chi lavora nella scuola, in maniera concreta giorno per giorno, niente è impossibile, o meglio, tutto è indispensabilmente arricchente.
E allora è con questa prospettiva davvero preziosa dell'arricchente valore della scuola, che vorrei inviare a tutti i Dirigenti, ai docenti, a tutti gli studenti (bambini, ragazzi e giovani) e a tutto il personale non docente e amministrativo i miei carissimi auguri per un anno scolastico nuovo e ricco di percorsi e valori belli e positivi.
Sappiamo benissimo, e lo sperimentiamo giorno per giorno, che la scuola non è limitata e racchiusa dentro confini e orari precisi: li oltrepassa, va decisamente "oltre".
Il percorso formativo è una proposta educativa che abbraccia tutta la vita di ogni singolo alunno e di ciascuno di noi che realizza e sperimenta insieme il cammino.
Come dice Papa Francesco "L'educazione è una realtà dinamica, è un movimento che porta alla luce le persone...ogni cambiamento ha bisogno di motivazioni e, soprattutto, di un cammino educativo… Educare è un atto d'amore, è dare vita".
Allora ripartiamo insieme ricordando giorno per giorno che l'educazione è anche un atto di speranza che aiuta a spezzare il circolo vizioso dello scetticismo dentro concezioni e atteggiamenti contrari alla dignità dell'essere umano.
E ricordiamo ancora che l'educazione, la formazione umanizzano noi e il mondo perché aiutano ad uscire dall'individualismo, ad apprezzare la ricchezza delle diversità e a scoprire giorno per giorno la bellezza di crescere insieme".

  • Scuola
  • Comune di Andria
  • Dora Conversano
Altri contenuti a tema
Interramento ferroviario, modifiche per via Bisceglie, tratto compreso tra via Mozart e rotatoria via Maraldo Interramento ferroviario, modifiche per via Bisceglie, tratto compreso tra via Mozart e rotatoria via Maraldo Alla mobilità urbana, dal 15 al 22 ottobre 2025
Seconda estate di chiusura per il chiosco del "Ragno d'oro" Seconda estate di chiusura per il chiosco del "Ragno d'oro" Situato su una proprietà comunale, era uno dei luoghi cittadini più ambiti per svolgere attività commerciali
Incidente in via Ospedaletto angolo corso Europa Unita tra un suv ed una bici elettrica Incidente in via Ospedaletto angolo corso Europa Unita tra un suv ed una bici elettrica Lievi ferite per l'uomo che è caduto dal mezzo a due ruote
Da Andria per partecipare numerosi alla marcia per la Pace "Perugia Assisi" Da Andria per partecipare numerosi alla marcia per la Pace "Perugia Assisi" “Imagine all the people” è lo slogan scelto per l'edizione 2025
Liceo Carlo Troya: incontro formativo sulle “Buone pratiche di protezione civile” Liceo Carlo Troya: incontro formativo sulle “Buone pratiche di protezione civile” Illustrate le best practice da adottare in caso di calamità naturali ed emergenze
Traffico e mobilità ad Andria: un tavolo tecnico per cercare soluzioni Traffico e mobilità ad Andria: un tavolo tecnico per cercare soluzioni Arch. Aniello: «Bene il coinvolgimento degli Ordini». Verso l’istituzione di un organismo di proposta e studio
Trame di parità, al via una rassegna ad Andria Trame di parità, al via una rassegna ad Andria Che intreccia letture, teatro e dialogo tra le generazioni
Delegazione di funzionari del settore agricolo della prefettura di Saga Delegazione di funzionari del settore agricolo della prefettura di Saga Nei giorni scorsi in visita ad Andria
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.