Direzione generale Asl Bt
Direzione generale Asl Bt
Attualità

Iniziativa "Insidequeer" per decostruire gli stereotipi di genere

Una giornata di formazione e workshop organizzata dall'Asl Bt. Verrà presentato il nuovo Servizio per le Identità di Genere e Sessuali

Si terrà martedì 30 settembre la seconda edizione di "Insidequeer", una giornata interamente dedicata alla decostruzione degli stereotipi di genere, organizzata dall'Asl Bt (Dipartimento di Salute Mentale) con il patrocinio del Comune di Trani e dell'Università di Bari. L'evento, finanziato dalla Regione Puglia, si articolerà in due momenti: una sessione di formazione mattutina a Palazzo San Giorgio (9-14) e workshop esperienziali pomeridiani presso i Giardini dell'ex Ospedaletto (dalle 15:30).

L'obiettivo dell'iniziativa è promuovere una visione dell'identità umana come fluida e multidimensionale, attraverso una critica costruttiva dell'eteronormatività e del patriarcato. Particolare attenzione sarà dedicata all'impatto che il pregiudizio morale ha sulla salute mentale delle persone non conformi ai modelli binari. "L'iniziativa conferma il nostro impegno nella promozione di una cultura inclusiva", spiega il dott. Filippo Iovine, Direttore del Centro di Salute Mentale di Barletta, sottolineando come l'evento sia in linea con la nuova Legge Regionale n. 25 del 2024 per la parità di trattamento e con il lavoro dei gruppi regionali per la formazione degli operatori socio-sanitari. Un focus specifico sarà dedicato all'intersessualità, come spiega il dott. Michele Lopane, responsabile scientifico del corso: "Sarà affrontata come chiave per superare la dicotomia di genere e come dimensione umana spesso trascurata dalla medicina".
La mattinata vedrà la partecipazione di esperti di rilievo nazionale e sarà l'occasione per presentare ufficialmente il nuovo Servizio per le Identità di Genere e le Identità Sessuali (SIGeS), istituito a luglio presso il Centro di Salute Mentale di Barletta. Il servizio offrirà sostegno non solo alle persone transessuali nel loro percorso di affermazione, ma anche a chiunque viva sofferenze legate alla non conformità, oltre a fornire supporto alle famiglie.

Il pomeriggio, invece, sarà dedicato a workshop esperienziali con pratiche corporee, musicali e performative, esposizioni di opere d'arte inedite, danza e presentazioni di libri con gli autori. Le associazioni partner avranno un ruolo centrale, con stand informativi per fare da ponte tra l'istituzione sanitaria e la cittadinanza.
  • asl bat
  • Tiziana Dimatteo
Altri contenuti a tema
Presentazione progetto nuovo ospedale del Nord Barese Presentazione progetto nuovo ospedale del Nord Barese A Bisceglie, martedì 30 Settembre 2025, alle ore 10:30, presso Casale San Nicola
Un progetto della Asl Bt per il supporto ai pazienti oncologici ed alle loro famiglie Un progetto della Asl Bt per il supporto ai pazienti oncologici ed alle loro famiglie Il programma, finanziato con fondi regionali, affronta il tema dell'umanizzazione delle cure
La Asl Bt con deliberazione n°1004 da il via alle procedure di stabilizzazione del personale sanitario e Dirigenza medica La Asl Bt con deliberazione n°1004 da il via alle procedure di stabilizzazione del personale sanitario e Dirigenza medica L'assemblea della RSU dell'Asl Bt, presieduta da Sergio Di Liddo esprime piena soddisfazione per il grande risultato raggiunto
Asl Bt: termina il primo corso per l'infermiere di famiglia e di comunità Asl Bt: termina il primo corso per l'infermiere di famiglia e di comunità Consegna dei primi 42 attestati agli infermieri che hanno seguito il percorso di formazione sull'Infermiere di famiglia e di comunità (IFOC)
La Asl Bt dedica un open week alle malattie cardiovascolari: il 30 settembre ed il 2 ottobre La Asl Bt dedica un open week alle malattie cardiovascolari: il 30 settembre ed il 2 ottobre Presso l’Unità operativa di Cardiologia-Telecardiologia, diretta dal dott. Luigi Minervini, presso l’ospedale Vittorio Emanuele II di Bisceglie
Dal 23 settembre referti on line solo sul Fascicolo Sanitario Elettronico Dal 23 settembre referti on line solo sul Fascicolo Sanitario Elettronico Il FSE consente di visualizzare on-line e stampare i referti del Laboratorio analisi, 24 ore su 24, in alternativa al tradizionale ritiro cartaceo
Ciao Mariarosaria e grazie da tutte le mamme (e non solo) di Andria Ciao Mariarosaria e grazie da tutte le mamme (e non solo) di Andria Se ne va una delle più note ostetriche della città
Nuova assemblea dei lavoratori della RSU Asl Bt, Di Liddo: "Riconoscimento della pausa e buono mensa" Nuova assemblea dei lavoratori della RSU Asl Bt, Di Liddo: "Riconoscimento della pausa e buono mensa" Chiesto alla Direzione strategica dell'Asl Bt un tavolo urgente al fine di regolamentare tale diritto
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.