strada provinciale
strada provinciale "Andria-Troianelli-Montegrosso"
Territorio

Ingorghi e lunghe file di vetture: ecco cos'è diventata la provinciale 43 per Montegrosso

Percorrere questa strada è diventata una incognita: si sa quando si parte ma non quando si arriverà!

Un vero e proprio terno al lotto. Praticare la strada provinciale 43 che da Andria porta a Troianelli, Montegrosso e Canosa è diventato come tentare la fortuna. Si sa quando si parte ma non quando si arriverà.

Ormai è una famigerata arteria stradale cui è preferibile stare ...lontani. E anche di parecchio. Il problema per chi la deve percorrerla ob torto collo ogni giorno, o perchè pendolare o che deve raggiungere i centri abitati di Andria e Canosa di Puglia giungendo dalle borgate di Troianelli e Montegrosso, questa strada rappresenta un pericolo costante per la sicurezza pubblica: l'ultimo episodio si è registrato stamane, con la strada che è rimasta bloccata per oltre una oretta perchè due mezzi pesanti si erano incrociati in un punto particolarmente stretto di questa strada rurale. Immediatamente si sono formate due lunghe file di veicoli, che hanno impedito una pronta manovra di disimpegno. Le operazioni di svincolo dei mezzi si sono protratte per molto tempo.

E se fosse dovuta transitare una ambulanza, per un soccorso urgente, cosa sarebbe successo?
  • Comune di Andria
  • montegrosso
Altri contenuti a tema
Ad Andria uno dei cinque appuntamenti di "Paesaggi a Sud" Ad Andria uno dei cinque appuntamenti di "Paesaggi a Sud" Un viaggio artistico tra lentezza, incontri e memoria nelle città della Puglia.
Dal 28 novembre il centro di raccolta comunale dei rifiuti resterà chiuso Dal 28 novembre il centro di raccolta comunale dei rifiuti resterà chiuso In attesa dell'avvio dei lavori di ristrutturazione ed ammodernamento
“QOCO - Un Filo d'Olio nel Piatto”: anteprima alla XVII Edizione “QOCO - Un Filo d'Olio nel Piatto”: anteprima alla XVII Edizione Eventi in programma ad Andria il 29 e 30 novembre ‘25
Giovedì 27 novembre ore 16 Consiglio Comunale Giovedì 27 novembre ore 16 Consiglio Comunale I lavori saranno resi pubblici con trasmissione integrale in diretta streaming
Percorso di adeguamento del PRG al piano paesaggistico territoriale regionale – PPTR Percorso di adeguamento del PRG al piano paesaggistico territoriale regionale – PPTR Questa mattina, 26 novembre nuovo appuntamento al Food Policy Hub per le osservazioni
Occupazione suolo pubblico, riduzione delle tariffe. La decisione della Giunta Comunale Occupazione suolo pubblico, riduzione delle tariffe. La decisione della Giunta Comunale La risoluzione rientra tra gli atti preparatori al Bilancio di Previsione 2026-2028
Regionali, on. Matera (FdI): “Ad Andria risultato importante per Fratelli d’Italia. Grazie a Flavio Civita per il lavoro svolto” Regionali, on. Matera (FdI): “Ad Andria risultato importante per Fratelli d’Italia. Grazie a Flavio Civita per il lavoro svolto” "Flavio ha condotto una campagna garbata, sempre rispettosa, mettendo in campo energia, dedizione e una forte connessione con il territorio"
Andria verso una nuova mobilità: avviato tavolo tecnico Andria verso una nuova mobilità: avviato tavolo tecnico Ordine Ingegneri:  “Servono obiettivi misurabili”. Consigliere Pistillo: “Analisi utili, ma ora servono priorità e azioni concrete”
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.