Michele Emiliano
Michele Emiliano
Territorio

Influenza, al via la campagna vaccinale: prenotate 17mila dosi

Dal presidente della Regione Puglia Michele Emiliano l'appello a vaccinarsi

E' partita oggi nel Policlinico di Bari la campagna per il vaccino antinfluenzale per operatori sanitari e studenti della Scuola di Medicina. Il Policlinico ha prenotato 17 mila dosi, il 50% delle quali sono già a disposizione della struttura: in totale sono 5 mila per il personale, 7 mila per gli studenti e 5 mila per i pazienti, e saranno somministrate entro gennaio.

"Quest'anno la Regione Puglia ha scelto di fare una campagna vaccinale molto aggressiva acquistando 2,1 milioni di dosi, quasi triplicate rispetto agli scorsi anni - spiega Silvio Tafuri, docente di Igiene e responsabile della control room del Policlinico di Bari - . Noi abbiamo deciso di iniziare con una offerta per gli operatori sanitari, perché è molto importante che gli ospedali come sono 'Covid free' restino anche 'influenza free'. Per la prima volta, inoltre, parte nel Policlinico anche la campagna vaccinale per i pazienti che in fase di dimissione saranno invitati ad essere vaccinati".

Dal presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, l'appello a vaccinarsi. "Se negli anni passati potevamo dire che è solo un'influenza, quest'anno chiediamo a tutti un particolare impegno a vaccinarsi - ha detto Emiliano - perché in questo modo si risparmiano un sacco di ansie, perché verrà a tutti il dubbio che si tratti di Covid, e poi in seconda battuta aiuterà il sistema sanitario evitando di dover ogni volta con i tamponi distinguere il caso di comune di influenza dal Covid".

Anche il direttore generale del Policlinico, Giovanni Migliore, evidenzia che "quest'anno è più importante rispetto agli anni passati, prima di tutto perché ci consente di limitare le patologie legate all'influenza come complicanza, e poi perché ci consente di limitare gli accessi alle nostre strutture sanitarie così da concentrarci su quella che è la sfida di questo autunno-inverno e che ci darà la possibilità di arrivare più serenamente la primavera per dimenticare questa difficile stagione del Covid".
  • michele emiliano
  • influenza
Altri contenuti a tema
Influenza, De Lillo (Omceo Roma): "Medici base già chiesto dosi necessarie vaccino" Influenza, De Lillo (Omceo Roma): "Medici base già chiesto dosi necessarie vaccino" "Il sistema si sta preparando al meglio"
Verso le regionali: Schlein ringrazia ed Emiliano fa un passo indietro Verso le regionali: Schlein ringrazia ed Emiliano fa un passo indietro La segretaria PD annuncia che il Governatore uscente non si candiderà
Peppino Pirro: "Decaro? Emiliano? Vendola?...la Puglia!" Peppino Pirro: "Decaro? Emiliano? Vendola?...la Puglia!" Già segretario regionale PPI, già presidente regionale “La Margherita, già coordinatore segreteria regionale PD
Nuovo ospedale di Andria, Sindaco Bruno: "Ulteriore passo in avanti verso la realizzazione dell’Opera" Nuovo ospedale di Andria, Sindaco Bruno: "Ulteriore passo in avanti verso la realizzazione dell’Opera" Dopo la firma del Presidente Emiliano al protocollo d’intesa col Ministero della Salute per la realizzazione
Nuovi commissari per i parchi pugliesi, le parole di Emiliano Nuovi commissari per i parchi pugliesi, le parole di Emiliano «Non spetta al Ministro dell’Ambiente la nomina dei commissari straordinari dell’Ente Parco del Gargano e del Parco Nazionale dell’Alta Murgia»
Duro Emiliano su nomina commissari straordinari dell’Ente Parco del Gargano e del Parco Nazionale dell’Alta Murgia Duro Emiliano su nomina commissari straordinari dell’Ente Parco del Gargano e del Parco Nazionale dell’Alta Murgia "Ho chiesto all’Avvocatura di agire nei confronti del Ministro per aver calpestato le prerogative regionali costituzionalmente garantite”
Nuovi ospedali in Puglia, precisazione di Emiliano e Piemontese “Risorse già stanziate” Nuovi ospedali in Puglia, precisazione di Emiliano e Piemontese “Risorse già stanziate” "Risorse già programmate e assegnate alla Regione Puglia ben prima dell’insediamento dell’attuale esecutivo"
Incostituzionale la legge “anti sindaci” Incostituzionale la legge “anti sindaci” Michele Emiliano: "Tutto è bene quel che finisce bene”
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.