infermieri operatori sanitari
infermieri operatori sanitari
Attualità

Infermieri di famiglia: un’opportunità per i cittadini pugliesi

Richiesta degli Ordini delle professioni infermieristiche delle province di Bari, Bat e Brindisi

La Regione Puglia istituisca quanto prima e nei termini cui al decreto di rilancio per i cittadini pugliesi l'Infermiere di famiglia: E' questa la richiesta, perentoria, firmata dai presidenti degli Ordini delle professioni infermieristiche delle province di Bari, Bat e Brindisi, Saverio Andreula, Giuseppe Papagni e Antonio Scarpa, rivolta al Presidente della Regione e assessore alla Sanità, Michele Emiliano, al Dipartimento promozione salute della Regione e ai componenti della Commissione Sanità in consiglio regionale.

"Il recente decreto rilancio, approvato dal governo nazionale – spiegano i tre presidenti degli OPI pugliesi – prevede un finanziamento per istituire la figura dell'Infermiere di famiglia con l'obiettivo di mantenere e migliorare nel tempo lo stato di salute della famiglia e gestire le minacce alla salute soprattutto a fronte di situazioni di emergenza sanitaria come quella della pandemia da Covid-19".
La legge, ricordano Andreula, Papagni e Scarpa, consente alle Regioni di assumere gli Infermieri di Famiglia con un rapporto di 8 (otto) per ogni 50 mila abitanti. "La Puglia – sottolineano i presidenti degli OPI nella loro richiesta – ha disponibilità finanziarie di poco superiori ai 22 milioni di euro per l'anno in corso e di 31 milioni e 784mila euro per il 2021".
Le risorse finanziarie ci sono, ribadiscono Andreula, Papagni e Scarpa, per dare seguito al potenziamento dell'assistenza domiciliare e della residenzialità fondata sulla rete territoriale di presidi sociosanitari e soci assistenziali che ancora sono privilegio di poche regioni.
"Quel potenziamento – avvertono gli Ordini – non è più rinviabile anche in funzione di equilibri sociali che sono destinati a scomparire con la riduzione di persone giovani all'interno dei nuclei familiari".

Il processo d'invecchiamento della popolazione toccherà in maniera importante anche la Puglia. Diventa così una necessità l'istituzione dell'Infermiere di Famiglia, ora più che mai giacché ci sono le risorse finanziarie per procedere: Per questo invitiamo il Presidente Emiliano a istituire quanto prima un Tavolo Tecnico Regionale al quale devono partecipare anche i rappresentanti degli Infermieri con le loro competenze per la definizione del migliore modello possibile che allinei la Puglia al resto delle regioni d'Italia, concludono Andreula, Papagni e Scarpa.
  • Provincia Bat
  • Sanità
  • regione puglia
  • Infermieri e assistenti sanitari
Altri contenuti a tema
Il dottor Lenti, direttore della medicina interna del "Bonomo" è il nuovo presidente FADOI Il dottor Lenti, direttore della medicina interna del "Bonomo" è il nuovo presidente FADOI Il sodalizio riunisce professionisti di tutta Italia condividendo formazione e collaborazione per il miglioramento cura e presa in carico del paziente
Sanità, la Regione Puglia avvia mobilità e concorsi unici per infermieri e OSS Sanità, la Regione Puglia avvia mobilità e concorsi unici per infermieri e OSS Avviata una doppia procedura per potenziare il Servizio Sanitario Regionale
Elezioni regionali, Maiorano chiarisce la sua posizione: "Mie dimissioni dal PD risalgono all’8 ottobre scorso" Elezioni regionali, Maiorano chiarisce la sua posizione: "Mie dimissioni dal PD risalgono all’8 ottobre scorso" "Ottenuto periodo di aspettativa non retribuita dal mio incarico professionale per tutta la durata della campagna elettorale"
Olio d'oliva: aumentano gli arrivi dai Paesi extra UE Olio d'oliva: aumentano gli arrivi dai Paesi extra UE Registrato un incremento del 64% nei primi sette mesi del 2025
Elezioni Regionali 2025, i candidati BAT a sostegno di Lobuono Elezioni Regionali 2025, i candidati BAT a sostegno di Lobuono Tra i candidati Flavio Civita, Luigi Del Giudice e Nicola Civita
Elezioni Regionali 2025, i candidati BAT a sostegno di Decaro Elezioni Regionali 2025, i candidati BAT a sostegno di Decaro Tra i candidati Giovanni Vurchio, Michele Coratella, Grazia Di Bari, Daniela Maiorano, Marianna Sinisi e Lilla Bruno
Consumo del suolo: nel 2024 toccati i 158mila ettari in Puglia, di questi 10.660 nella Bat Consumo del suolo: nel 2024 toccati i 158mila ettari in Puglia, di questi 10.660 nella Bat Solo gli impianti fotovoltaici a terra hanno già mangiato oltre 758 ettari
Accoglienza di minori stranieri non accompagnati e madri con figli minori: finanziamenti anche per Andria Accoglienza di minori stranieri non accompagnati e madri con figli minori: finanziamenti anche per Andria La Regione ha stanziato nuove risorse
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.