Consiglio regionale
Consiglio regionale
Enti locali

Ineleggibilità dei sindaci in carica: ancora un nulla di fatto

Consiglio regionale: respinti due emendamenti di modifica alla legge elettorale

Nel corso della votazione dell'articolato del disegno di legge in materia di promozione dell'attività degli enti di Terzo settore, sono stati presentati questa mattina, lunedì 30 giugno, un emendamento ed un sub emendamento al fine di modificare la legge regionale 9 febbraio 2005, n. 2 (Norme per l'elezione del Consiglio regionale e del Presidente della Giunta regionale), che però sono stati respinti durante la votazione a scrutinio segreto richiesta dall'opposizione.

Nello specifico, con l'emendamento presentato dai consiglieri di minoranza (primo firmatario il consigliere Antonio Scalera) e respinto con 21 a favore e 7 contrari, si intendeva sostituire il comma relativo all'ineleggibilità dei sindaci in carica, prevedendo che le cause d'ineleggibilità non avessero effetto se gli interessati si fossero dimessi dalla carica non oltre quarantacinque giorni dalla data delle ultime elezioni regionali espletate e che nei casi di scioglimento anticipato del Consiglio regionale prima dell'ultimo semestre del quinquennio, le dimissioni avrebbero dovuto avere luogo entro e non oltre sette giorni dalla data di scioglimento.

Mentre, con il sub emendamento presentato dal consigliere Antonio Tutolo, respinto con 28 voti contrari e 16 favorevoli, si chiedeva l'abrogazione dell'articolo 219 della legge regionale 31 dicembre 2024, n. 42 (legge di stabilità regionale) e per l'effetto si ripristinava il contenuto preesistente del comma 2 dell'articolo 6 della legge regionale 28 gennaio 2005, n. 2, nei seguenti termini: "le cause di ineleggibilità non hanno effetto se gli interessati cessano dalla carica per dimissioni non oltre il giorno fissato per la presentazione delle candidature". Si voleva ripristinare, dunque, la norma statale preesistente.
  • regione puglia
Altri contenuti a tema
Nuovo ospedale di Andria: gli interventi di Tonia Spina e Grazia Di Bari Nuovo ospedale di Andria: gli interventi di Tonia Spina e Grazia Di Bari Dopo la firma del protocollo d’intesa tra Regione Puglia e Ministero della Salute
Francesco Ventola smentisce la sua candidatura alle regionali per il cdx Francesco Ventola smentisce la sua candidatura alle regionali per il cdx "Sono impegnato fortemente nel mio ruolo di europarlamentare, che intendo portare a termine anche per onorare il mandato elettorale"
Regione: nuova disciplina per abbattimento alberi di olivo privi del carattere di monumentalità Regione: nuova disciplina per abbattimento alberi di olivo privi del carattere di monumentalità Sicolo (Cia Puglia): “È un passo in avanti ma c’è molto ancora da fare”
Nuovo ospedale di Andria, Sindaco Bruno: "Ulteriore passo in avanti verso la realizzazione dell’Opera" Nuovo ospedale di Andria, Sindaco Bruno: "Ulteriore passo in avanti verso la realizzazione dell’Opera" Dopo la firma del Presidente Emiliano al protocollo d’intesa col Ministero della Salute per la realizzazione
Nuovo ospedale di Andria: Emiliano ha firmato il protocollo d’intesa col Ministero della Salute per la realizzazione Nuovo ospedale di Andria: Emiliano ha firmato il protocollo d’intesa col Ministero della Salute per la realizzazione Oggi, insieme al monoblocco dei Riuniti di Foggia
Vacanze: frutta con effetto relax contro lo stress da rientro. Uva al top dei cibi anti ansia Vacanze: frutta con effetto relax contro lo stress da rientro. Uva al top dei cibi anti ansia Coldiretti Puglia: "la melatonina scoperta nelle uve rosse potrebbe aiutare a regolare i ritmi circadiani negli esseri umani"
«Aggiornate e rendete pubblico il Profilo della Salute di Andria», lo chiede la consigliera del M5S Grazia Di Bari «Aggiornate e rendete pubblico il Profilo della Salute di Andria», lo chiede la consigliera del M5S Grazia Di Bari L'invito rivolto ad Asl, Arpa e Comune di Andria, dopo gli ultimi dati sul livello di inquinamento cittadino
Tra giugno e agosto per le vacanze 2025 in Puglia spesi circa 3 mld di euro Tra giugno e agosto per le vacanze 2025 in Puglia spesi circa 3 mld di euro Ben 8,5 milioni di turisti che hanno scelto le masserie storiche, il mare, la campagna e i paesaggi mozzafiato pugliesi
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.