Michele Emiliano
Michele Emiliano
Attualità

Individuati 2 casi positivi al covid 19 di pugliesi rientrati dalla Lombardia

Lo annuncia il governatore Emiliano: "Stiamo realizzando un vero e proprio lavoro di intelligence"

"Stiamo realizzando un vero e proprio lavoro di intelligence con i nostri dipartimenti di prevenzione Asl. Dal 4 maggio a oggi sono 15mila i pugliesi che sono rientrati da fuori regione per soggiornare in Puglia ai quali abbiamo imposto la quarantena di 14 giorni e l'obbligo di autosegnalazione. Queste persone vengono contattate dalle Asl che svolgono un'azione di sorveglianza attiva nei loro confronti. Grazie a questo lavoro abbiamo individuato due casi positivi al Covid19, provenienti uno da Milano e l'altro da Bergamo. Quindi abbiamo immediatamente iniziato a ricostruire i contatti stretti per metterli in isolamento e chiudere la catena di contagio. Non servono altre parole per ribadire quanto sia importante rispettare le regole e avere condotte individuali responsabili. La nostra ordinanza resta quindi uno strumento di prevenzione molto importante".

Il prof. Pier Luigi Lopalco spiega che: "Il caso proveniente da Milano riguarda una donna pugliese asintomatica, della provincia di Taranto, che si è autosegnalata e messa in quarantena. Dalla sorveglianza attiva effettuata tramite colloquio telefonico è emerso che la donna aveva a sua volta avuto contatto con un caso positivo Covid, ma a Milano non era mai stata intercettata e sottoposta ad alcuna misura né diagnostica né di isolamento. Sottoposta a tampone in Puglia, è risultata positiva. Il caso proveniente da Bergamo si riferisce ad una signora della Provincia di Bari che, pur avendo sintomi lievi riconducibili al Covid, non era mai stata diagnosticata. Una volta autosegnalata in Puglia e messa in isolamento fiduciario, grazie sempre alla sorveglianza attiva effettuata dal Dipartimento di prevenzione, le è stato effettuato il tampone che è risultato positivo".
  • regione puglia
Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutte le notizie sulla pandemia che ha cambiato il mondo

2957 contenuti
Altri contenuti a tema
Consumi, Coldiretti Puglia: nel primo semestre 2025 crescono gli acquisti alimentari Consumi, Coldiretti Puglia: nel primo semestre 2025 crescono gli acquisti alimentari Tra i prodotti più dinamici spiccano gli ortaggi freschi, le uova, il pesce fresco, i formaggi freschi ed il pane
SOS aree verdi in città: Andria tra i centri in Puglia con meno alberi SOS aree verdi in città: Andria tra i centri in Puglia con meno alberi Coldiretti: "Gli studi più recenti confermano che alberi e spazi verdi sono alleati cruciali per la salute"
Lavoro: report "Workup", più di 2400 posti disponibili nelle province Bat, Bari e Foggia Lavoro: report "Workup", più di 2400 posti disponibili nelle province Bat, Bari e Foggia Tra gli eventi, il Corner lavoro e inclusione #mareasinistra nell’ambito del Job Day Ateneo +inclusion di UNIBA in programma martedì 2 dicembre
Lavoro in Puglia: 23mila aziende agricole al femminile Lavoro in Puglia: 23mila aziende agricole al femminile Coldiretti: "Il motore della parità di genere nella regione"
25 novembre 2025 - Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne 25 novembre 2025 - Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne La Regione Puglia in campo per l’empowerment femminile e la prevenzione della violenza di genere
Asl e IRCCS: la giunta decide altri 30 giorni di proroga per gli attuali Commissari Asl e IRCCS: la giunta decide altri 30 giorni di proroga per gli attuali Commissari Subito dopo l'elezione del nuovo Presidente le nomine. La decisione è stata presa questo pomeriggio
Il Sindacato Autonomo Polizia della Puglia scrive ai Candidati alla Presidenza Regione Puglia Il Sindacato Autonomo Polizia della Puglia scrive ai Candidati alla Presidenza Regione Puglia La sicurezza è un argomento serio, che interessa tutti i cittadini e non ha colore politico
Suriano (CIMO), Sanità pugliese senza guida: "Un rischio inaccettabile per Operatori e Cittadini" Suriano (CIMO), Sanità pugliese senza guida: "Un rischio inaccettabile per Operatori e Cittadini" ​Mancata proroga degli incarichi dirigenziali e rischio paralisi funzionale nell'Asl Bt e del Servizio Sanitario Regionale
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.