Mario Loconte. <span>Foto Riccardo Di Pietro</span>
Mario Loconte. Foto Riccardo Di Pietro
Politica

Indagine Openpolis, AndriaLab3: "Dato soddisfacente amministrazione Bruno, numero sempre maggiore di impianti sportivi e di verde"

"Consapevolezza che dovrà condurre ad un maggiore utilizzo ed una cura più attenta da parte dei cittadini"

Dati di indubbio interesse e valore quelli resi noti con l'indagine Openpolis sugli otto capoluoghi provinciali pugliesi, che vedono Andria premiata sul versant della dotazione di verde ed impianti sportivi. Il Gruppo consigliare AndriaLab 3, plaude all'operato dell'Amministrazione Bruno ed in particolare dell'Assessore Mario Loconte.

"Che il Sud avesse un ritardo rispetto al settentrione in molti campi è risaputo. Che le città meridionali avessero una limitata sensibilità nell'impegnarsi nel dotare di spazi da destinare a verde e ad impianti sportivi al chiuso o all'aperto è un fatto anch'esso conosciuto. Ora lo certifica mettendolo nero su bianco, OPENPOLIS una fondazione indipendente che avvalendosi di dati ISTAT, svolge inchieste giornalistiche di interesse pubblico per innescare processi di mobilitazione civica.
Leggendo i dati pubblicati si scopre che fra tutte le otto città capoluogo pugliesi, Andria è la città con la migliore dotazione. Infatti con 188.000 mq di verde ed impianti sportivi, fornisce oltre 10 mq per ogni cittadino giovane al di sotto di 18 anni (17.429 nel 2021). E' certamente un dato soddisfacente se paragonato ai 2,2 mq/giovane di Bari, ad 1,4mq/giovane di Lecce o addirittura ai 0,3 mq/giovane di Barletta, ma è pur sempre sconfortante se paragonato ai 66 mq/giovane di Ferrara o anche ai 40 mq di Belluno. Questi dati devono portarci a riflettere su quanto ancora ci sia da fare per colmare il divario con altre realtà territoriali".

"Bene fa quindi l'Amministrazione guidata da Giovanna Bruno -prosegue la nota- a spingere, per mano dell'assessore Loconte, affinchè la città si doti di un numero sempre maggiore di infrastrutture sportive e di verde pubblico. La programmata realizzazione di nuovi impianti sportivi di base al quartiere Monticelli, la riqualificazione con realizzazione della pista di atletica dello stadio Sant'Angelo dei Ricchi, la rimessa in funzione dell'abbandonata ex pista di pattinaggio, insieme alle aree verdi attrezzate che saranno realizzate in Largo Appiani ed in Largo Ceruti, agli ampi spazi a verde progettati per via Martiri di Belfiore e nei pressi delle stazioni di Andria sud e dell'erigenda stazione di Andria nord, sono tutti interventi volti a recuperare nel tempo il divario di cui si diceva. Questa opera di potenziamento strutturale che si conta di incrementare ulteriormente, avrà bisogno però di essere accompagnata da una maggiore consapevolezza di quanto, pur ancora non sufficiente, si possiede. Consapevolezza che dovrà condurre ad un maggiore utilizzo ed una cura più attenta da parte dei cittadini. In fin dei conti sono essi i beneficiari e sono i loro comportamenti che consentiranno che il patrimonio posseduto trovi una più efficace utilizzazione, evitando che possa cadere nell'incuria o peggio essere oggetto di vandalismo. Ma anche su questo la comunità andriese, ha uno strumento in più, ovvero, il regolamento sull'amministrazione condivisa con il quale può avviare processi di cura e rigenerazione del verde pubblico. Andiamo avanti!", conclude la nota del Gruppo consigliare AndriaLab 3.
  • Comune di Andria
  • impianti sportivi
  • Impianti sportivi andriesi
  • verde pubblico
  • assessore Loconte
Altri contenuti a tema
Affidamento in concessione gratuita, per finalità sociali, dei beni confiscati alla criminalità organizzata Affidamento in concessione gratuita, per finalità sociali, dei beni confiscati alla criminalità organizzata Si tratta di beni oggi di proprietà comunale: emanato avviso a favore di soggetti privati
Confartigianato Andria: Santa Messa in memoria degli artigiani defunti Confartigianato Andria: Santa Messa in memoria degli artigiani defunti Sabato 22 novembre 2025, alle ore 15:45, presso la Cappella del Cimitero comunale
Ad Andria un seminario di studi sul diritto urbanistico Ad Andria un seminario di studi sul diritto urbanistico Sul tema “Principi comuni e attuali tendenze del diritto urbanistico”, venerdì 21 novembre 2025 ore 16,00
Ordine pubblico: il plauso del Sindaco all’operazione “Car Jackals” Ordine pubblico: il plauso del Sindaco all’operazione “Car Jackals” Compiuta dal Nucleo Investigativo del Comando Provinciale dei Carabinieri e dalla Procura di Trani
Lavori Aqp in via Asiago, intervento terminato Lavori Aqp in via Asiago, intervento terminato Riprende la circolazione in via Bisceglie
In via Asiago salta un tubo dell'Acquedotto, traffico in tilt In via Asiago salta un tubo dell'Acquedotto, traffico in tilt Ai cittadini si chiede collaborazione e di evitare le zone
Giornata mondiale per la lotta al tumore al pancreas. Palazzo di Città si illumina di viola Giornata mondiale per la lotta al tumore al pancreas. Palazzo di Città si illumina di viola Giovedì 20 novembre, iniziativa per sensibilizzare su uno dei tumori più aggressivi e con tasso di mortalità tra i più alti, ma ancora poco noto
“Un Albero per Amico”, anche Andria aderisce alla Giornata nazionale dedicata agli alberi “Un Albero per Amico”, anche Andria aderisce alla Giornata nazionale dedicata agli alberi Appuntamento venerdì 21 alle ore 11 presso l’Orto Botanico del Santuario di Santa Maria dei Miracoli
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.