centro di aggregazione fornaci
centro di aggregazione fornaci
Attualità

Incursione nella notte: balordi mettono a soqquadro il Centro di aggregazione Fornaci

La Sindaca invita coloro che hanno visto qualcosa a denunciare quanto accaduto

Un'incursione in piena regola, quella compiuta nottetempo al Centro di aggregazione Fornaci. I soliti ignoti sono penetrati al suo interno compiendo atti di inciviltà e danneggiamenti vari, quando ormai mancava veramente poco alla sua apertura. L'ira della Sindaca Giovanna Bruno che invita a denunciare.

"Sacrifici immensi per completare la riqualificazione, risolvere il contenzioso, reperire altri finanziamenti, ultimare le lavorazioni, pulire l'esterno, rifinire l'interno, sistemare gli impianti, installare le telecamere, comprare la strumentazione, definire la convenzione...sacrifici immensi!
La scorsa settimana sono stati finiti gli ultimi ritocchi, prima di annunciare la consegna alla Città, subito dopo Pasqua. Poco fa, personale della ASL, confinante con il centro, ci ha informato di quanto accaduto probabilmente nella notte, ad opera di ignoti sciacalli. Davvero cadono le braccia!
Siamo al lavoro per individuare i malfattori, che mi auguro vengano consegnati alla giustizia quanto prima. Chiunque abbia visto o sentito qualcosa, ci aiuti a velocizzare la loro individuazione, rivolgendosi alle forze dell'ordine o direttamente a me, in Comune. Non devono farla franca. Balordi".
  • Comune di Andria
  • centro aggregazione fornaci
Altri contenuti a tema
Il centro di aggregazione "don Pino Puglisi" nel quartiere Monticelli di Andria adesso è realtà Il centro di aggregazione "don Pino Puglisi" nel quartiere Monticelli di Andria adesso è realtà Ieri sera la struttura è stata ufficialmente consegnata ai cittadini dopo anni di degrado e vicende giudiziarie
Servizio Civile Universale, fine progetto dell’annualità corrente. Dal 23 settembre parte il nuovo anno Servizio Civile Universale, fine progetto dell’annualità corrente. Dal 23 settembre parte il nuovo anno Martedì 16 settembre alle ore 18.00 presso la Biblioteca comunale è calendarizzato il Seminario finale
“Guerra seguita nel Regno di Napoli fra francesi e spagnoli in ottava rima", presentazione del lavoro di Pasquale Ieva  “Guerra seguita nel Regno di Napoli fra francesi e spagnoli in ottava rima", presentazione del lavoro di Pasquale Ieva  La pubblicazione è stata emendata e commentata. Questa sera, martedì 16 settembre il poema sarà commentato in Sala Consiliare
Desolante conferma: via Annunziata ancora cosparsa di buste di immondizia Desolante conferma: via Annunziata ancora cosparsa di buste di immondizia A nulla sono valsi gli appelli ad una maggiore sorveglianza e le richieste di installare fototrappole nella zona
Andria presenta il Progetto C.A.R.E.S. per sostenere chi si prende cura degli altri Andria presenta il Progetto C.A.R.E.S. per sostenere chi si prende cura degli altri L’appuntamento è per mercoledì 17 settembre 2025, alle ore 17:30, presso il Food Policy Hub (ex Chiostro di San Francesco)
Andria a piedi, ecco la mappa "metrominuto" Andria a piedi, ecco la mappa "metrominuto" Il programma della settimana della mobilità sostenibile
Centro di Aggregazione “Fornaci”, GD Andria: «A disposizione della città dopo anni di vicende travagliate» Centro di Aggregazione “Fornaci”, GD Andria: «A disposizione della città dopo anni di vicende travagliate» «Restituita finalmente al quartiere Monticelli e all’intera città uno spazio moderno e funzionale»
Trasporto scolastico: approvati gli elenchi degli iscritti al servizio Trasporto scolastico: approvati gli elenchi degli iscritti al servizio L'attività partirà a breve, previo ritiro dei tesserini di riconoscimento
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.