seggio elettorale
seggio elettorale
Religioni

Incontro-dibattito sul tema “CCC: Cittadini Cristiani Consapevoli. Strumenti per una scelta coerente”

In programma oggi, mercoledì 16 settembre alle ore 20.00 presso la parrocchia del SS. Sacramento di Andria

La parrocchia SS. Sacramento di Andria organizza per oggi, mercoledì 16 settembre alle ore 20.00 un incontro-dibattito dal titolo "CCC: Cittadini Cristiani Consapevoli. Strumenti per una scelta coerente", con lo scopo di fornire, a chi vorrà partecipare, delle indicazioni per una scelta politica coerente con i propri valori cristiani, in vista dei giorni 20 e 21 settembre che vedranno i nostri concittadini impegnati a scegliere il sindaco e il consiglio comunale, il governatore e il consiglio regionale, ed ad approvare o respingere, attraverso lo strumento referendario, le modifiche costituzionali che riguardano la riduzione del numero dei parlamentari.

La distinzione tra sfera politica e religiosa è, infatti, un valore acquisito e riconosciuto dalla Chiesa. La laicità (dal greco "laos" = popolo), però, impone al cristiano, in quanto cittadino, di cercare sinceramente la verità, promuovere e difendere con mezzi leciti le verità morali riguardanti la vita sociale — la giustizia, la libertà, il rispetto della vita e degli altri diritti della persona — è diritto e dovere di tutti i membri di una comunità sociale e politica. Ed è in questa prospettiva di discernimento, che nel cortile dell'oratorio parrocchiale del SS. Sacramento, si proverà, con l'aiuto del prof. avv. Giuseppe Losappio, professore ordinario di diritto penale presso l'Università degli Studi "Aldo Moro" di Bari, a capire l'importanza dello strumento del voto e quanto lo stesso debba essere coerente con i valori che si professano. Ricordando che le istanze della fede cristiana difficilmente sono rintracciabili in un'unica collocazione politica, ma, nonostante questo, l'adesione di un cristiano ad un progetto politico non deve essere mai ideologica, ma sempre critica per stimolare la politica a realizzare forme sempre più attente a ottenere il vero bene comune.

La parrocchia SS. Sacramento vi attende (muniti di mascherina) mercoledì 16 settembre alle ore 20 presso il cortile del suo oratorio in via Saliceti.
locandina
  • Comune di Andria
  • prof. giuseppe losappio
  • elezioni 2020
  • Elezioni Amministrative 2020
Speciale Elezioni Regionali

Elezioni Regionali 2020, lo speciale del network Viva

Approfondimenti, interviste, risultati, verso il nuovo consiglio regionale pugliese

79 contenuti
Altri contenuti a tema
Piscina comunale: l'Intergruppo attacca il csx "Dubbio sulla convenienza dell’accordo e sulla trasparenza dell’intero iter" Piscina comunale: l'Intergruppo attacca il csx "Dubbio sulla convenienza dell’accordo e sulla trasparenza dell’intero iter" "La maggioranza continua a produrre comunicati stampa infarciti di luoghi comuni"
Incidente stradale sulla SP2 in territorio di Andria: autista 32enne in codice rosso al "Bonomo" Incidente stradale sulla SP2 in territorio di Andria: autista 32enne in codice rosso al "Bonomo" Intervento di questo pomeriggio di una equipe sanitaria del 118 di Andria
Elezioni regionali: Sospensione della didattiche nelle scuole di ogni sede di sezione elettorale Elezioni regionali: Sospensione della didattiche nelle scuole di ogni sede di sezione elettorale Pubblicata l'ordinanza sindacale: attività sospese dalle 14 di venerdì 21 novembre a martedì 25 novembre 2025
Intervento di Mons. De Ruvo, Intergruppo: "Giunto il momento che l’assessore rassegni le proprie dimissioni" Intervento di Mons. De Ruvo, Intergruppo: "Giunto il momento che l’assessore rassegni le proprie dimissioni" Il riferimento è al delegato alla viabilità del Comune: "Lo faccia per rispetto della città, dei cittadini e delle istituzioni"
Sventati ben tre furti di olive dalle Guardie Campestri di Andria nel fine settimana Sventati ben tre furti di olive dalle Guardie Campestri di Andria nel fine settimana Prese di mira le contrade di “ Sgarantiello”, “Bottepiena” e “Petrarelli”
Nessun gettacarte rimosso dal Comune: i chiarimenti della Sindaca Bruno Nessun gettacarte rimosso dal Comune: i chiarimenti della Sindaca Bruno Alcuni residenti di piazzetta di via Sofia e del ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia ne avevano denunciato la rimozione
1 Rimossi i bidoncini dei rifiuti sia in piazzetta di via Sofia sia dal ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia Rimossi i bidoncini dei rifiuti sia in piazzetta di via Sofia sia dal ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia Insorgono i residenti: "Costretti a gettare le carte per terra malgrado paghiamo la Tari"
La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace Domenica 16 novembre un’iniziativa corale, simbolica e aperta, coordinata da "La Città bambina", con la complicità di numerose realtà del territorio
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.