Panorama di Andria dall'alto. <span>Foto Paolo Liso</span>
Panorama di Andria dall'alto. Foto Paolo Liso
Enti locali

Incontro dei gruppi consiliari di Pd e Futura su: "Le nuove norme di esecuzione del Prg"

Appuntamento il 20 settembre, alle ore 18,30 presso il chiostro di San Francesco

Da troppo tempo il disegno urbanistico della città è fermo. Su "Le nuove norme di esecuzione del Prg", i gruppi consiliari del Partito Democratico e di Futura - rete civica popolare, hanno organizzato un incontro con la cittadinanza il 20 settembre, alle ore 18,30 presso il chiostro di San Francesco, ad Andria. "Ne soffrono cittadini, imprese, qualità del territorio, tutti presi da un impianto troppo vecchio, da norme incerte che non permettono la ricucitura del tessuto urbano e privilegiano solo grandi dimensioni di insediamento che non ci sono e non ci saranno.
Abbiamo pertanto da varare due manovre:
- una a breve termine per togliere incertezze normative, favorire il recupero e il riuso e la ricucitura delle periferie, cambiando le norme tecniche di esecuzione che la legge regionale permette di cambiare con procedura semplificata;
- l'altra, avviare finalmente il confronto e la decisione, sui nuovi strumenti urbanistici, che diano una dimensione seria e di qualità alla pianificazione, attenzione alla sostenibilità, norme per eliminare consumo del territorio e favorire il riuso, intervento sostenibile nel centro storico, insediamento di nuove attività economiche non più impattanti.
Non è solo una questione di politici o gruppi consiliari, ma una occasione per la città di confronto e di ri-costruzione della comunità, attorno a obbiettivi condivisi e di sviluppo. E' ora di una svolta profonda", sottolinea una nota del Partito Democratico e di Futura - rete civica popolare.
locandina
  • Comune di Andria
  • partito democratico andria
  • Futura rete civica popolare
Altri contenuti a tema
Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Cerimonia presso la sede della Provincia di Barletta- Andria- Trani
Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo A fine lavori la città potrà vedere ricucite diverse aree urbane e usufruire di una nuova viabilità con importanti e positive ricadute sul traffico
Parco Giochi Roverella: tre nuove giostrine donate da tredici imprenditori del territorio Parco Giochi Roverella: tre nuove giostrine donate da tredici imprenditori del territorio Una dedica per il nuovo spazio giochi, a Giorgia Lomuscio, a Mariangela D’Ettole e a tutte le giovani persone scomparse
Turisti “aquilonisti” europei accolti a Castel del Monte Turisti “aquilonisti” europei accolti a Castel del Monte Gli appassionati di aquiloni, infatti, avevano espresso desiderio di visitare il Bene Unesco di Andria al sindaco di Margherita di Savoia
Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" La nota del Comitato per il Nuovo Ospedale di Andria
Sergio Ramelli, Gioventù Nazionale e Azione Studentesca: “il Consiglio comunale approvi l’odg e intitoli una via” Sergio Ramelli, Gioventù Nazionale e Azione Studentesca: “il Consiglio comunale approvi l’odg e intitoli una via” In ricordo dello studente milanese e militante della destra giovanile ucciso 50 anni fa dalla sinistra extraparlamentare
Barchetta, Marmo e Del Giudice: “Ad Andria, una via per Sergio Ramelli!” Barchetta, Marmo e Del Giudice: “Ad Andria, una via per Sergio Ramelli!” Un Ordine del Giorno è stato presentato nei giorni scorsi
La Fiera d'Aprile ed il Museo del Giocattolo La Fiera d'Aprile ed il Museo del Giocattolo Il Museo si veste a festa per la Primavera e per la Pasqua appena trascorsa
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.