Rifiuti ingombranti in via
Rifiuti ingombranti in via "Domenico De Anellis"
Vita di città

Inciviltà: altri rifiuti ingombranti per strada, questa volta nel centro storico di Andria

Materasso, due cuscini e una rete in ferro matrimoniale abbandonati in via “Domenico De Anellis”

Proseguono gli atti di inciviltà per le strade e i quartieri della città. Questa volta la segnalazione di un cittadino, ci racconta quanto sta accadendo nel centro storico di Andria, esattamente partendo dall' ingresso dell' "Oasi di San Francesco" per poi proseguire per via "Domenico de Anellis": da ieri mattina è stato abbandonato a ridosso delle mura secolari della città, un materasso, due cuscini e una rete in ferro matrimoniale.

Evidentemente, questi rifiuti ingombranti non servivano più e dunque sono stati lasciati nella storiche vie, a due passi dalla Casa comunale, ben lontani dai cassonetti e dal reale luogo di smaltimento, ma a pochi passi tra due delle più importanti sedi culturali della città di Andria: il Museo Diocesano "San Riccardo", in cui sono esposte opere artistiche provenienti dalla Cattedrale e da altre chiese e luoghi di culto della città e della Diocesi ed il Museo del Giocattolo "Laportablv" dove è possibile ammirare una ricca collezione di balocchi di gran valore e risalenti a varie epoche.

Una prassi, quella dell'abbandono incontrollato dei rifiuti ingombranti, che ormai è diventata una vera e propria piaga per la nostra città e a quanto pare difficile da debellare. Spesso, vengono ritrovati anche sacchetti di spazzatura di vario genere, che ostruiscono il passaggio pedonale in una delle strade storiche più importanti e caratteristiche della città.

Inoltre, preme sottolineare al nostro concittadino: "Proprio in quelle vie ogni sera molti ragazzi si incontrano in assenza dei dispositivi di protezione e senza rispettare il distanziamento interpersonale. Bivaccano nella strada e gettano bottiglie o altri rifiuti, spesso nelle grate di ventilazione dei magazzini del Museo del Giocattolo, danneggiando pertanto oggetti di pregio".

Ancora una volta, si rischia di sommare l'emergenza sanitaria a quella ambientale. Pertanto, oltre ad invitare gli stessi cittadini ad acquisire un maggior senso civico nei confronti dell'ambiente, sarebbe auspicabile che gli uffici comunali preposti, dall'Ufficio Ambiente alla Polizia locale e alla stessa società Sangalli, monitorassero con maggior frequenza e attenzione questa zona della città, così da intervenire più sistematicamente, garantendo una città pulita e vivibile.
IMG WAIMG WA
  • Rifiuti
  • sangalli
Altri contenuti a tema
Desolante conferma: via Annunziata ancora cosparsa di buste di immondizia Desolante conferma: via Annunziata ancora cosparsa di buste di immondizia A nulla sono valsi gli appelli ad una maggiore sorveglianza e le richieste di installare fototrappole nella zona
Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra A cura delle ditte Gial Plast-SiEco-Impregico S.r.l., su disposizione dell'Assessorato ed Ufficio Ambiente del Comune di Andria
Abbandono di rifiuti: 18 nuove denunce della Polizia Locale di Andria Abbandono di rifiuti: 18 nuove denunce della Polizia Locale di Andria Per i trasgressori ci sarà anche l'obbligo di ripulire i luoghi che hanno deturpato
Nuova raccolta rifiuti in villa Comunale domenica 28 settembre Nuova raccolta rifiuti in villa Comunale domenica 28 settembre “World clean-up day”: iniziativa promossa dall'Associazione 3Place di Andria, con il coinvolgimento della città
Parco "Graziella Mansi": abbandono di materiale edile Parco "Graziella Mansi": abbandono di materiale edile La scoperta questa mattina da parte di alcuni residenti del quartiere di via vecchia Barletta
Sporcaccione abbandona rifiuti in pieno centro: redarguito da cittadino modello Sporcaccione abbandona rifiuti in pieno centro: redarguito da cittadino modello Un video sta impazzando sui social. Il plauso dell'attivista sociale Savino Montaruli dell'associazione ”Io Ci Sono!”
Abbandono rifiuti: "Identificazione e segnalazione alla Magistratura dimostrano la determinazione Forze di Polizia" Abbandono rifiuti: "Identificazione e segnalazione alla Magistratura dimostrano la determinazione Forze di Polizia" Sulla vicenda interviene l'assessore Pasquale Colasuonno e l'omologo alla Qualità della Vita Savino Losappio
Virale sul web, abbandono di rifiuti nella realtà. Identificato dalla Polizia locale Virale sul web, abbandono di rifiuti nella realtà. Identificato dalla Polizia locale Deferito all'Autorità giudiziaria
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.