Rifiuti ingombranti in via
Rifiuti ingombranti in via "Domenico De Anellis"
Vita di città

Inciviltà: altri rifiuti ingombranti per strada, questa volta nel centro storico di Andria

Materasso, due cuscini e una rete in ferro matrimoniale abbandonati in via “Domenico De Anellis”

Proseguono gli atti di inciviltà per le strade e i quartieri della città. Questa volta la segnalazione di un cittadino, ci racconta quanto sta accadendo nel centro storico di Andria, esattamente partendo dall' ingresso dell' "Oasi di San Francesco" per poi proseguire per via "Domenico de Anellis": da ieri mattina è stato abbandonato a ridosso delle mura secolari della città, un materasso, due cuscini e una rete in ferro matrimoniale.

Evidentemente, questi rifiuti ingombranti non servivano più e dunque sono stati lasciati nella storiche vie, a due passi dalla Casa comunale, ben lontani dai cassonetti e dal reale luogo di smaltimento, ma a pochi passi tra due delle più importanti sedi culturali della città di Andria: il Museo Diocesano "San Riccardo", in cui sono esposte opere artistiche provenienti dalla Cattedrale e da altre chiese e luoghi di culto della città e della Diocesi ed il Museo del Giocattolo "Laportablv" dove è possibile ammirare una ricca collezione di balocchi di gran valore e risalenti a varie epoche.

Una prassi, quella dell'abbandono incontrollato dei rifiuti ingombranti, che ormai è diventata una vera e propria piaga per la nostra città e a quanto pare difficile da debellare. Spesso, vengono ritrovati anche sacchetti di spazzatura di vario genere, che ostruiscono il passaggio pedonale in una delle strade storiche più importanti e caratteristiche della città.

Inoltre, preme sottolineare al nostro concittadino: "Proprio in quelle vie ogni sera molti ragazzi si incontrano in assenza dei dispositivi di protezione e senza rispettare il distanziamento interpersonale. Bivaccano nella strada e gettano bottiglie o altri rifiuti, spesso nelle grate di ventilazione dei magazzini del Museo del Giocattolo, danneggiando pertanto oggetti di pregio".

Ancora una volta, si rischia di sommare l'emergenza sanitaria a quella ambientale. Pertanto, oltre ad invitare gli stessi cittadini ad acquisire un maggior senso civico nei confronti dell'ambiente, sarebbe auspicabile che gli uffici comunali preposti, dall'Ufficio Ambiente alla Polizia locale e alla stessa società Sangalli, monitorassero con maggior frequenza e attenzione questa zona della città, così da intervenire più sistematicamente, garantendo una città pulita e vivibile.
IMG WAIMG WA
  • Rifiuti
  • sangalli
Altri contenuti a tema
Costituita l’associazione per la gestione dei servizi di igiene urbana nella Bat Costituita l’associazione per la gestione dei servizi di igiene urbana nella Bat Ne fanno parte Andria, Bisceglie, Canosa, Minervino Murge e Spinazzola
UPSA Confartigianato Andria: esperti a confronto sul "Nuovo sistema informatico per la tracciabilità dei rifiuti" UPSA Confartigianato Andria: esperti a confronto sul "Nuovo sistema informatico per la tracciabilità dei rifiuti" Appuntamento a giovedì 22 maggio, alle ore 17:00, presso l’UPSA Confartigianato di Andria
Viale Crispi, mezzo pesante della raccolta rifiuti tenta di entrare nella zona pedonale recentemente rinnovata Viale Crispi, mezzo pesante della raccolta rifiuti tenta di entrare nella zona pedonale recentemente rinnovata Un cittadino si è opposto chiedendo l'intervento della Polizia locale, che ha bloccato il transito del camion
Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Cerimonia presso la sede della Provincia di Barletta- Andria- Trani
Servizio raccolta rifiuti ad Andria: convocato incontro in Prefettura Servizio raccolta rifiuti ad Andria: convocato incontro in Prefettura All'ordine del giorno la salute e la pubblica incolumità dei lavoratori
21 In via Annunziata prosegue la saga dei rifiuti abbandonati In via Annunziata prosegue la saga dei rifiuti abbandonati Con l'arrivo della primavera nulla pare essere cambiato in questa parte della città: cittadini sconcertati
Campagne come discariche, Riglietti: "Subito i Comuni al lavoro" Campagne come discariche, Riglietti: "Subito i Comuni al lavoro" L'appello della Flai Cgil dopo l'istituzione del fondo per ripulire i campi
Reati ambientali in Puglia e l’abbandono illecito dei rifiuti: se ne è discusso alla Regione Reati ambientali in Puglia e l’abbandono illecito dei rifiuti: se ne è discusso alla Regione Gli illeciti ambientali sono in progressivo aumento
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.