Lavoro
Lavoro
Attualità

Incidente mortale Andria. Capone (UGL): “Intensificare controlli e promuovere cultura della sicurezza per prevenire queste tragedie”

"Le forze dell'ordine facciano piena luce sulle cause di questo ennesimo incidente su un luogo di lavoro"

"Ennesimo incidente mortale avvenuto sul luogo di lavoro. Un operaio di 38 anni ha perso la vita in un frantoio ad Andria, inutili i tentativi di rianimazione da parte dei soccorsi. Dobbiamo intervenire il più celermente possibile per fermare questa strage. È inaccettabile per un Paese civile come il nostro morire sul lavoro", questa la nota congiunta del Segretario Generale UGL, Paolo Capone e del Segretario Regionale UGL Puglia Giuseppe Sanzò, sull'infortunio avvenuto in un oleificio ad Andria, dove l'esplosione di un tubo di acciaio ha travolto e ucciso sul colpo un operaio di 38 anni.

"L'UGL porge le più sentite condoglianze alla famiglia della vittima, auspicando che le forze dell'ordine facciano piena luce sulle cause di questo ennesimo incidente su un luogo di lavoro. Come sindacato continueremo a denunciare il fenomeno delle cosiddette morti bianche, chiedendo di aumentare il dialogo tra le istituzioni e le parti sociali e datoriali, per rafforzare gli investimenti sulla sicurezza e intensificare i controlli. Occorre, inoltre, promuovere una vera e propria cultura della sicurezza sui luoghi del lavoro, iniziando già dalle scuole secondarie e sostenendo corsi di formazione e addestramento per i lavoratori professionisti, affinché si possano prevenire tragedie simile", conclude il leader UGL.
  • lavoro
  • Incidente sul lavoro
Altri contenuti a tema
Florovivaismo d’eccellenza: ricerca personale per 20 nuove figure a Canosa di Puglia Florovivaismo d’eccellenza: ricerca personale per 20 nuove figure a Canosa di Puglia Opportunità di lavoro nel settore della produzione florovivaistica
Nel Comitato Nazionale di Inarcassa confermato l'andriese Sabino Mansi Nel Comitato Nazionale di Inarcassa confermato l'andriese Sabino Mansi Rieletto come rappresentante degli ingegneri della Bat
Il CPIA "Gino Strada" di Andria in prima linea per l'inclusione lavorativa degli adulti Il CPIA "Gino Strada" di Andria in prima linea per l'inclusione lavorativa degli adulti Sottoscritto un protocollo d’intesa con Confindustria, Confartigianato Andria/comprensorio BAT e i Maestri del Lavoro
Oltre 1400 posizioni lavorative nella Bat, a Bari e Foggia Oltre 1400 posizioni lavorative nella Bat, a Bari e Foggia Il terziario guida le offerte nella BAT. EURES presenta il progetto Vivere e lavorare in Germania per diventare autisti professionisti di autobus e camion
Servizi turistici, top days 2025: oltre 2000 opportunità di lavoro e 1200 colloqui Servizi turistici, top days 2025: oltre 2000 opportunità di lavoro e 1200 colloqui Nelle 3 tappe dell'evento di Arpal Puglia più di 100 aziende partecipanti e oltre 800 candidati alle posizioni aperte
Incidente sul lavoro: operaio in rianimazione al "Bonomo" di Andria Incidente sul lavoro: operaio in rianimazione al "Bonomo" di Andria E' accaduto questa mattina a Margherita di Savoia. Coinvolto un 52enne, accertamenti in corso sulle cause
Referendum su lavoro e cittadinanza, ad Andria costituzione del Comitato provinciale Referendum su lavoro e cittadinanza, ad Andria costituzione del Comitato provinciale Venerdì 4 aprile alle 17.30 a Palazzo di città, intervento del segretario generale della Cgil Bat, Michele Valente
Eletto il nuovo direttivo dell'Associazione Avvocati Lavoristi Eletto il nuovo direttivo dell'Associazione Avvocati Lavoristi Conformata la precedente composizione presieduta da Valerio Antonio Belsito
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.