Incidente ferroviario sulla Bari-Nord
Incidente ferroviario sulla Bari-Nord
Cronaca

Incidente ferroviario, nominati i tre consulenti della Procura

Lucani, D'Errico e Catino pronti a controllare telecamere e scatole nere

Roberto Lucani, Fabrizio D'Errico e Valerio Catino. Sono questi i consulenti nominati stamattina dalla Procura della Repubblica di Trani per analizzare le memorie digitali di computers, telefonini, scatole nere e telecamere dei due treni della Ferrotramviariascontratisi lo 12 luglio scorso nella tratta Andria-Corato. I primi due consulenti sono stati incaricati di estrapolare i dati delle scatole nere e le immagini delle telecamere interne dei due convogli.

Le operazioni peritali, che avvengono nelle forme dell'accertamento tecnico irripetibile (cioè in contraddittorio tra Procura, difese dei setti indagati e difese dei 52 feriti e parenti delle 23 vittime) sono suddivise in due tronconi: il 23 Novembre presso la Polfer di Bari inizieranno le consulenze relative all'esame ed alla duplicazione delle scatole nere e delle immagini del circuito chiuso dei treni. Il 5 dicembre, invece, l'ing. Catino, provvederà all'esame dei telefonini in uso di alcuni indagati. Tutti elementi utili per far ulteriormente chiarezza sulle cause e soprattutto le precise responsabilità che determinò la tragedia.
  • Incidente ferroviario
Altri contenuti a tema
Disastro ferroviario Andria-Corato, on. Matera (FdI): “il dolore delle tragedia resta vivo in tutti noi”   Disastro ferroviario Andria-Corato, on. Matera (FdI): “il dolore delle tragedia resta vivo in tutti noi”   Alla Camera dei Deputati oggi pomeriggio il ricordo della tragedia dell’incidente ferroviario del 2016
Urban Mobility Associazione: «9 anni fa il più grave disastro ferroviario, dimenticato dall’Italia» Urban Mobility Associazione: «9 anni fa il più grave disastro ferroviario, dimenticato dall’Italia» «La mobilità non è un tema da affrontare con superficialità, poiché con una mobilità inadeguata si giunge anche alla morte»
Il ricordo del disastro ferroviario ad Andria, i parenti: "Un ulivo in piazza della stazione" Il ricordo del disastro ferroviario ad Andria, i parenti: "Un ulivo in piazza della stazione" Intanto va avanti il processo di secondo grado alla corte d'appello di Bari
Nono anniversario del disastro ferroviario: Andria ricorda quel 12 luglio Nono anniversario del disastro ferroviario: Andria ricorda quel 12 luglio Il Sindaco Bruno invita tutti i cittadini, gli esercenti, i lavoratori, le attività a fermarsi alle ore 11 per ricordare quanto tragicamente avvenne
9 anni dal disastro ferroviario tra Corato e Andria, sabato commemorazione alla Stazione Centrale 9 anni dal disastro ferroviario tra Corato e Andria, sabato commemorazione alla Stazione Centrale La Giornata del Ricordo per le Vittime della Strage del 12 luglio 2016
Processo d'Appello per la strage del 12 luglio 2016: l'accusa chiede 15 condanne Processo d'Appello per la strage del 12 luglio 2016: l'accusa chiede 15 condanne La richiesta è stata avanzata dai sostituti procuratori Chiara Morfini e Marcello Catalano
1 Restituisce la targa del Premio Iustitia: Daniela Castellano, figlia di Enrico Castellano, scrive alla premier Meloni Restituisce la targa del Premio Iustitia: Daniela Castellano, figlia di Enrico Castellano, scrive alla premier Meloni «Fare finta che nulla sia successo è di una gravità inaudita, indica la mancanza di volontà al miglioramento»
La strage del 12 luglio 2016, il padre di Alessandra Bianchino: «Dimenticata a livello nazionale» La strage del 12 luglio 2016, il padre di Alessandra Bianchino: «Dimenticata a livello nazionale» Lo sfogo nella cerimonia davanti alla stazione centrale alla presenza del presidente Michele Emiliano e della sindaca
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.