incidente ferroviario
incidente ferroviario
Scuola e Lavoro

Incidente ferroviario Andria-Corato, alla scuola "Jannuzzi" intitolano alberi e laboratori a tre studenti scomparsi

La cerimonia si terrà sabato 23 ottobre, alle ore 10.30, alla presenza delle famiglie e della comunità scolastica

Sabato 23 ottobre, alle ore 10:30, nell'Aula Magna "Ing. Giuseppe Valente" dell'Istituto Tecnico Industriale "Sen. Onofrio Jannuzzi " di Andria, si terrà una cerimonia commemorativa dedicata ai tre studenti dell'Itis, Antonio, Francesco e Gabriele, deceduti nel tragico incidente ferroviario Andria-Corato del 12 luglio 2016.

Il programma prevede un saluto del Dirigente Scolastico, prof. Giuseppe Monopoli, un saluto delle Autorità convenute, il Ricordo dei tre studenti con consegna delle targhe ricordo alle famiglie, la cerimonia di intitolazione di tre laboratori e la piantumazione di tre alberi nel giardino dell'Istituto.

"Il 12 luglio 2016 un incidente ferroviario ha spezzato le vite di 23 persone: tra loro, tre studenti della nostra scuola", dichiara il dirigente scolastico Giuseppe Monopoli. "Sabato 23 ottobre, alla presenza delle tre famiglie, avrà luogo una cerimonia all'insegna della sobrietà, della semplicità e del raccoglimento, così che la memoria dei tre studenti rimanga sempre viva nella nostra comunità scolastica".
  • Istituto Comprensivo "Jannuzzi-Di Donna"
  • Incidente ferroviario
Altri contenuti a tema
Disastro ferroviario Andria-Corato, on. Matera (FdI): “il dolore delle tragedia resta vivo in tutti noi”   Disastro ferroviario Andria-Corato, on. Matera (FdI): “il dolore delle tragedia resta vivo in tutti noi”   Alla Camera dei Deputati oggi pomeriggio il ricordo della tragedia dell’incidente ferroviario del 2016
Urban Mobility Associazione: «9 anni fa il più grave disastro ferroviario, dimenticato dall’Italia» Urban Mobility Associazione: «9 anni fa il più grave disastro ferroviario, dimenticato dall’Italia» «La mobilità non è un tema da affrontare con superficialità, poiché con una mobilità inadeguata si giunge anche alla morte»
Il ricordo del disastro ferroviario ad Andria, i parenti: "Un ulivo in piazza della stazione" Il ricordo del disastro ferroviario ad Andria, i parenti: "Un ulivo in piazza della stazione" Intanto va avanti il processo di secondo grado alla corte d'appello di Bari
Nono anniversario del disastro ferroviario: Andria ricorda quel 12 luglio Nono anniversario del disastro ferroviario: Andria ricorda quel 12 luglio Il Sindaco Bruno invita tutti i cittadini, gli esercenti, i lavoratori, le attività a fermarsi alle ore 11 per ricordare quanto tragicamente avvenne
9 anni dal disastro ferroviario tra Corato e Andria, sabato commemorazione alla Stazione Centrale 9 anni dal disastro ferroviario tra Corato e Andria, sabato commemorazione alla Stazione Centrale La Giornata del Ricordo per le Vittime della Strage del 12 luglio 2016
“Io non mi rifiuto”: l’Istituto Comprensivo Jannuzzi - Mons. Di Donna vince il 1°premio “Io non mi rifiuto”: l’Istituto Comprensivo Jannuzzi - Mons. Di Donna vince il 1°premio Con il cortometraggio "Viaggio Distruzione", diretto e montato dal regista ruvese Michele Pinto e la partecipazione del noto attore Mingo De Pasquale
Ambiente e scuole: il cambiamento parte da “Io non mi rifiuto” Ambiente e scuole: il cambiamento parte da “Io non mi rifiuto” Il Comune di Andria premia i migliori elaborati di ecologia ideati degli studenti
Processo d'Appello per la strage del 12 luglio 2016: l'accusa chiede 15 condanne Processo d'Appello per la strage del 12 luglio 2016: l'accusa chiede 15 condanne La richiesta è stata avanzata dai sostituti procuratori Chiara Morfini e Marcello Catalano
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.