Policlinico di Bari
Policlinico di Bari
Cronaca

Incidente a Corfù, ha smesso di battere il cuore del 19enne Giuseppe

La famiglia ha deciso di procedere con la donazione degli organi

Non ce l'ha fatta il diciannovenne di Trani, Giuseppe Ruta, rimasto coinvolto mercoledì 29 agosto in un incidente stradale a Corfù e da sabato ricoverato al Policlinico di Bari in coma irreversibile. Le sue condizioni erano apparse fin da subito molto gravi ma solamente questa mattina, a seguito di un nuovo elettroencefalogramma, è stata constatata la morte cerebrale. Il suo cuore, tenuto in vita dalle macchine, ha cessato di battere nel primo pomeriggio. La famiglia ha deciso di avviare tutte le procedure necessarie per la donazione degli organi.

Ruta a bordo di uno scooter affittato in loco sull'isola greca, insieme ad un suo compagno di classe, sono stati travolti frontalmente da un veicolo in curva. Il primo, dietro al conducente, è balzato al suolo e da quel momento non ha più riaperto gli occhi. Il giovane è stato ricoverato in rianimazione fino ad oggi con un grande edema cerebrale. L'altro, invece, ha riportato diverse fratture e attualmente è ricoverato presso il Miulli di Acquaviva delle Fonti.

Fin da subito si sono attivate le istituzioni locali per il rientro in patria dei due e che ha visto coinvolti rispettivamente la Asl/Bt, i sindaci di Trani e Andria, la Prefettura Bat, il servizio 118, Coordinamento regionale dei voli sanitari e presidi ospedalieri. I ragazzi sono rimpatriati sabato 1° settembre, attraverso un'aereoambulanza giunta allo scalo barese.

La vittima frequentava la 5b a Liceo Classico "De Sanctis" di Trani, di cui è dirigente scolastica l'andriese prof.ssa Grazia Ruggiero, e quest'anno aveva conseguito la maturità. Insieme ad altri suoi compagni, 12 per l'esattezza, avevano deciso di festeggiare il traguardo raggiunto a Corfù, patria del divertimento per i giovani, prima d'intraprendere l'università. In particolare, Ruta avrebbe dovuto proseguire gli studi a Milano.

La comunità scolastica del De Sanctis si stringe intorno al dolore dei famigliari. Di lui il ricordo di un giovane estroverso e scanzonato, molto amato da docenti e compagni.
  • asl bat
  • regione puglia
  • 118
  • policlinico bari
Altri contenuti a tema
Temperature fuori stagione: al mercato melanzane, pomodori, peperoni e zucchine che continuano a maturare Temperature fuori stagione: al mercato melanzane, pomodori, peperoni e zucchine che continuano a maturare La Coldiretti regionale manifesta forte preoccupazione per il prolungamento anomalo della fase vegetativa
Flexa la Goccia - La Classe dell’Acqua: riparte il contest dedicato alle scuole Flexa la Goccia - La Classe dell’Acqua: riparte il contest dedicato alle scuole Acquedotto Pugliese rilancia il progetto educativo che coinvolge le scuole pugliesi in un percorso di creatività e consapevolezza sull’uso dell’acqua
Incidente sulla A14 nel tratto tra Canosa e Andria Incidente sulla A14 nel tratto tra Canosa e Andria Coinvolte due autovetture: cinque i feriti di cui due in codice rosso
Ad Andria il VI Memorial Francesca Porcelli, soccorritrice del 118 Ad Andria il VI Memorial Francesca Porcelli, soccorritrice del 118 Il 9 novembre quadrangolare benefico presso i campi dell'Arca
Commemorazione dei defunti: due cittadini su tre (65%) hanno scelto di acquistare piante e fiori Commemorazione dei defunti: due cittadini su tre (65%) hanno scelto di acquistare piante e fiori La Puglia gioca un ruolo di rilievo nella produzione nazionale di fiori recisi
E' boom di sagre e mercati contadini in Puglia, in occasione del fine settimana di Ognissanti e dei defunti E' boom di sagre e mercati contadini in Puglia, in occasione del fine settimana di Ognissanti e dei defunti Lo evidenzia un’analisi di Coldiretti Puglia
Halloween: cresce del 20% la produzione di zucche in Puglia Halloween: cresce del 20% la produzione di zucche in Puglia Solo la Capitanata ha registrato una riduzione delle rese per ettaro a causa della siccità  
Per il caro prezzi, il 39% delle famiglie taglia acquisti frutta e verdura Per il caro prezzi, il 39% delle famiglie taglia acquisti frutta e verdura Per Coldiretti Puglia: "gli effetti sulla salute con il 51,1% dei pugliesi in sovrappeso" 
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.