mensa scolastica
mensa scolastica
Politica

Incentivi per utilizzo di prodotti biologici nelle mense scolastiche

La richiesta all'Amministrazione comunale dalle consigliere pentastellate Faraone e Sgarra

"Entro il 31 marzo 2021, quindi siamo a pochi giorni dalla scadenza, le stazioni appaltanti e i soggetti eroganti il servizio di mensa scolastica biologica che risultano certificate, potranno compilare e inviare telematicamente, dal sito del Ministero delle Politiche Agricole, l'istanza di iscrizione all'apposito elenco".

Lo sottolineano in una nota Doriana Faraone e Nunzia Sgarra, consigliere comunali del M5S: "Ora, sappiamo benissimo che in questo periodo questi servizi sono sostanzialmente fermi ma, alla luce della scadenza ravvicinata del bando e del fatto che, prima o poi, l'attività scolastica riprenderà, riteniamo che, laddove non fosse già stato fatto, ed in questo caso invitiamo a farlo, il Comune di Andria debba inserirsi in questo circuito che ha le finalità di ridurre i costi a carico delle famiglie e realizzare iniziative di promozione ed informazione nelle scuole per incentivare i prodotti bio.

Il comune deve mettere in campo ogni azione possibile che possa ridurre il carico economico delle famiglie andriesi. I debiti del Comune di Andria rischiano di pesare sui suoi cittadini per i prossimi venti anni, per questo ogni singolo euro intercettato all'esterno della cassa comunale, sarà prezioso per fare cose, come in questo caso fornire cibi biologici ai bambini delle scuole, che altrimenti il nostro comune non sarebbe in grado di fornire. Senza visione non c'è futuro e siamo certe che nessuno possa dimenticare le opportunità per i nostri bambini, il nostro futuro!"
  • Comune di Andria
  • M5S Andria
  • mensa scolastica
Altri contenuti a tema
Via Montegrappa, interruzione stradale nella giornata di domani 23 ottobre Via Montegrappa, interruzione stradale nella giornata di domani 23 ottobre Per lavori urgenti AQP
Nuove assunzioni al Comune di Andria Nuove assunzioni al Comune di Andria Via libera della COSFEL. Oltre ad un dirigente ed a 13 agenti della Polizia locale anche altre figure
Andria ricorda con alcuni appuntamenti la figura di Don Riccardo Zingaro Andria ricorda con alcuni appuntamenti la figura di Don Riccardo Zingaro Convegno lunedì 27 ottobre alle ore 18 e Santa Messa in suffragio sabato 1° novembre
Andria pianifica il traffico mentre Trani chiude una pista ciclabile: gli ingegneri sulla mobilità sostenibile Andria pianifica il traffico mentre Trani chiude una pista ciclabile: gli ingegneri sulla mobilità sostenibile L’Ordine degli Ingegneri della Bat richiama i Comuni alla programmazione di lungo periodo
Nelle mense scolastiche stop ai piatti precotti ed alle merendine confezionate Nelle mense scolastiche stop ai piatti precotti ed alle merendine confezionate È quanto dichiara Coldiretti Puglia, in riferimento al protocollo d'intesa che imprime una svolta salutista
Una nuova veste giuridica per il progetto diocesano “Senza Sbarre” Una nuova veste giuridica per il progetto diocesano “Senza Sbarre” Si costituisce in APS prima di trasformarsi in fondazione, per volontà del Vescovo Luigi Mansi
Sospesa attività commerciale nel centro storico di Andria Sospesa attività commerciale nel centro storico di Andria Intervento della Squadra di Polizia Amministrativa della Questura e dei Carabinieri della locale Compagnia
Ad Andria, una Marcia della Pace sabato 18 ottobre per iniziativa degli studenti del “Troya”, “Nuzzi” e “Carafa” Ad Andria, una Marcia della Pace sabato 18 ottobre per iniziativa degli studenti del “Troya”, “Nuzzi” e “Carafa” Partenza alle ore 9 dal Largo Torneo
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.