vaccinazione anticovid
vaccinazione anticovid
Attualità

Incentivate le vaccinazione di adulti, giovani e bambini: ecco tutte le iniziative nel territorio della Bat

Per reggere l'urto di questa nuova ondata covid

Si vanno incentivando le vaccinazioni di adulti, giovani e bambini. La Asl Bat ha organizzato diverse iniziative per i prossimi giorni nei rispettivi centri vaccinali:
"La Notte è Giovane" (12-19 anni) con prenotazione oggi 14 gennaio a Trani dalle 20 alle 24, sabato 15 gennaio a Barletta e Margherita di Savoia dalle 20 alle 24;
"Open day adulti" sabato 15 gennaio senza prenotazione ad Andria, Barletta, Trani, Bisceglie e Canosa di Puglia dalle 9 alle 12,30, a Margherita di Savoia dalle 8,30 alle 13,30;
"Open day pediatrico" (5-11 anni) senza prenotazione domenica 16 gennaio ad Andria, Trani, Bisceglie, Canosa e Margherita di Savoia dalle 9 alle 12,30.
L'obiettivo è quello di incentivare la somministrazione del vaccino, unica arma di difesa contro il Covid.

La Direzione Generale della Asl ha disposto l'attivazione di un punto nascita riservato alle pazienti affette da Covid presso l'ospedale Vittorio Emanuele II di Bisceglie con 4 posti letto disponibili. Allo stato, presso il reparto di Ostetricia Covid, è ricoverata una sola paziente 38enne, trasferita da Barletta a Bisceglie. Alla attivazione dei posti letto riservati alle gestanti si aggiungono anche gli 8 posti letto di anestesia e Rianimazione di recente realizzazione che la stessa direzione generale ha fortemente voluto nei mesi scorsi e che rientrano nella programmazione predisposta per il contenimento ed il contrasto all'emergenza epidemiologica. Al momento sono cinque i pazienti ricoverati nel reparto di Rianimazione. Rimane alta la pressione esercitata sia in Area Medica che negli altri reparti Covid di Cardiologia, Malattie Infettive, SubIntensiva e Pediatra.

"Stiamo profondendo ogni sforzo organizzativo, umano e professionale - commenta Alessandro Delle Donne, Commissario straordinario Asl Bt - per reggere l'urto di questa nuova ondata di covid anche nella sesta provincia pugliese. Occorre essere ancora prudenti ma fiduciosi in quanto in primo luogo con le vaccinazioni ed il grande senso di responsabilità mostrato dai cittadini pugliesi e della Bat, contiamo di poter continuare ad arginare gli effetti del covid. Ci vogliono pazienza e buonsenso, bisogna proseguire con ritmo sostenuto con i vaccini e le dosi di richiamo per rendere il covid meno letale e meno offensivo così da mettere anche al sicuro il buon funzionamento dei servizi sanitari nel territorio. Ancora una volta tutto il personale sul campo, che ringrazio, sta dando prova di serietà e totale abnegazione".
  • asl bat
  • regione puglia
  • campagna vaccinazione
  • vaccinazioni
  • vaccini
  • Dipartimento di Prevenzione Asl Bt
Altri contenuti a tema
Sicurezza nei luoghi della sanità, protocollo Asl e Prefettura Sicurezza nei luoghi della sanità, protocollo Asl e Prefettura Siglato oggi in Prefettura di Barletta Andria Trani
Temperature fuori stagione: al mercato melanzane, pomodori, peperoni e zucchine che continuano a maturare Temperature fuori stagione: al mercato melanzane, pomodori, peperoni e zucchine che continuano a maturare La Coldiretti regionale manifesta forte preoccupazione per il prolungamento anomalo della fase vegetativa
Flexa la Goccia - La Classe dell’Acqua: riparte il contest dedicato alle scuole Flexa la Goccia - La Classe dell’Acqua: riparte il contest dedicato alle scuole Acquedotto Pugliese rilancia il progetto educativo che coinvolge le scuole pugliesi in un percorso di creatività e consapevolezza sull’uso dell’acqua
Commemorazione dei defunti: due cittadini su tre (65%) hanno scelto di acquistare piante e fiori Commemorazione dei defunti: due cittadini su tre (65%) hanno scelto di acquistare piante e fiori La Puglia gioca un ruolo di rilievo nella produzione nazionale di fiori recisi
E' boom di sagre e mercati contadini in Puglia, in occasione del fine settimana di Ognissanti e dei defunti E' boom di sagre e mercati contadini in Puglia, in occasione del fine settimana di Ognissanti e dei defunti Lo evidenzia un’analisi di Coldiretti Puglia
Halloween: cresce del 20% la produzione di zucche in Puglia Halloween: cresce del 20% la produzione di zucche in Puglia Solo la Capitanata ha registrato una riduzione delle rese per ettaro a causa della siccità  
Per il caro prezzi, il 39% delle famiglie taglia acquisti frutta e verdura Per il caro prezzi, il 39% delle famiglie taglia acquisti frutta e verdura Per Coldiretti Puglia: "gli effetti sulla salute con il 51,1% dei pugliesi in sovrappeso" 
Sanità, la Regione Puglia avvia mobilità e concorsi unici per infermieri e OSS Sanità, la Regione Puglia avvia mobilità e concorsi unici per infermieri e OSS Avviata una doppia procedura per potenziare il Servizio Sanitario Regionale
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.