vaccinazione anticovid
vaccinazione anticovid
Attualità

Incentivate le vaccinazione di adulti, giovani e bambini: ecco tutte le iniziative nel territorio della Bat

Per reggere l'urto di questa nuova ondata covid

Si vanno incentivando le vaccinazioni di adulti, giovani e bambini. La Asl Bat ha organizzato diverse iniziative per i prossimi giorni nei rispettivi centri vaccinali:
"La Notte è Giovane" (12-19 anni) con prenotazione oggi 14 gennaio a Trani dalle 20 alle 24, sabato 15 gennaio a Barletta e Margherita di Savoia dalle 20 alle 24;
"Open day adulti" sabato 15 gennaio senza prenotazione ad Andria, Barletta, Trani, Bisceglie e Canosa di Puglia dalle 9 alle 12,30, a Margherita di Savoia dalle 8,30 alle 13,30;
"Open day pediatrico" (5-11 anni) senza prenotazione domenica 16 gennaio ad Andria, Trani, Bisceglie, Canosa e Margherita di Savoia dalle 9 alle 12,30.
L'obiettivo è quello di incentivare la somministrazione del vaccino, unica arma di difesa contro il Covid.

La Direzione Generale della Asl ha disposto l'attivazione di un punto nascita riservato alle pazienti affette da Covid presso l'ospedale Vittorio Emanuele II di Bisceglie con 4 posti letto disponibili. Allo stato, presso il reparto di Ostetricia Covid, è ricoverata una sola paziente 38enne, trasferita da Barletta a Bisceglie. Alla attivazione dei posti letto riservati alle gestanti si aggiungono anche gli 8 posti letto di anestesia e Rianimazione di recente realizzazione che la stessa direzione generale ha fortemente voluto nei mesi scorsi e che rientrano nella programmazione predisposta per il contenimento ed il contrasto all'emergenza epidemiologica. Al momento sono cinque i pazienti ricoverati nel reparto di Rianimazione. Rimane alta la pressione esercitata sia in Area Medica che negli altri reparti Covid di Cardiologia, Malattie Infettive, SubIntensiva e Pediatra.

"Stiamo profondendo ogni sforzo organizzativo, umano e professionale - commenta Alessandro Delle Donne, Commissario straordinario Asl Bt - per reggere l'urto di questa nuova ondata di covid anche nella sesta provincia pugliese. Occorre essere ancora prudenti ma fiduciosi in quanto in primo luogo con le vaccinazioni ed il grande senso di responsabilità mostrato dai cittadini pugliesi e della Bat, contiamo di poter continuare ad arginare gli effetti del covid. Ci vogliono pazienza e buonsenso, bisogna proseguire con ritmo sostenuto con i vaccini e le dosi di richiamo per rendere il covid meno letale e meno offensivo così da mettere anche al sicuro il buon funzionamento dei servizi sanitari nel territorio. Ancora una volta tutto il personale sul campo, che ringrazio, sta dando prova di serietà e totale abnegazione".
  • asl bat
  • regione puglia
  • campagna vaccinazione
  • vaccinazioni
  • vaccini
  • Dipartimento di Prevenzione Asl Bt
Altri contenuti a tema
Consumi, Coldiretti Puglia: nel primo semestre 2025 crescono gli acquisti alimentari Consumi, Coldiretti Puglia: nel primo semestre 2025 crescono gli acquisti alimentari Tra i prodotti più dinamici spiccano gli ortaggi freschi, le uova, il pesce fresco, i formaggi freschi ed il pane
SOS aree verdi in città: Andria tra i centri in Puglia con meno alberi SOS aree verdi in città: Andria tra i centri in Puglia con meno alberi Coldiretti: "Gli studi più recenti confermano che alberi e spazi verdi sono alleati cruciali per la salute"
Lavoro: report "Workup", più di 2400 posti disponibili nelle province Bat, Bari e Foggia Lavoro: report "Workup", più di 2400 posti disponibili nelle province Bat, Bari e Foggia Tra gli eventi, il Corner lavoro e inclusione #mareasinistra nell’ambito del Job Day Ateneo +inclusion di UNIBA in programma martedì 2 dicembre
Lavoro in Puglia: 23mila aziende agricole al femminile Lavoro in Puglia: 23mila aziende agricole al femminile Coldiretti: "Il motore della parità di genere nella regione"
25 novembre 2025 - Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne 25 novembre 2025 - Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne La Regione Puglia in campo per l’empowerment femminile e la prevenzione della violenza di genere
Asl e IRCCS: la giunta decide altri 30 giorni di proroga per gli attuali Commissari Asl e IRCCS: la giunta decide altri 30 giorni di proroga per gli attuali Commissari Subito dopo l'elezione del nuovo Presidente le nomine. La decisione è stata presa questo pomeriggio
Ad Andria il primo cesareo in collaborazione tra la Ginecologia e Ostetricia e l'Angiografia interventistica Ad Andria il primo cesareo in collaborazione tra la Ginecologia e Ostetricia e l'Angiografia interventistica Dimatteo: "Esempio virtuoso di collaborazione per essere pronti a gestire situazioni complesse"
Gestione delle trombolisi, prestigioso riconoscimento per Asl Bat e unità operativa di Andria Gestione delle trombolisi, prestigioso riconoscimento per Asl Bat e unità operativa di Andria E per l'unità operativa del Mons. Dimiccoli di Barletta
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.