Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica
Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica
Attualità

Incendio mezzi raccolta rifiuti: sarà potenziato il sistema di videosorveglianza sul territorio di Andria

Intensificata l'attività di vigilanza e di controllo del territorio con i livelli di sicurezza

Si è tenuta questa mattina, giovedì 18 agosto, nel Palazzo del Governo a Barletta la Riunione Tecnica di Coordinamento delle Forze di Polizia, presieduta dal Prefetto di Barletta Andria Trani Rossana Riflesso, chiamata ad esaminare la situazione della sicurezza sul territorio provinciale, con particolare riguardo all'episodio verificatosi nella mattinata odierna ad Andria, dove sono stati incendiati due mezzi della ditta di smaltimento dei rifiuti.

All'incontro hanno partecipato il Vicario del Questore, Diego Trotta, il Vice Comandante Provinciale dell'Arma dei Carabinieri, Ten. Col. Pasquale De Corato, ed il Comandante Provinciale della Guardia di Finanza, Col. Mercurino Mattiace, oltre al Sindaco di Andria Giovanna Bruno.
Nel contempo, il Prefetto ha assicurato la massima attenzione da parte delle Forze di Polizia attraverso un monitoraggio costante delle diverse problematiche che interessano la comunità andriese, rinnovando un impegno sinergico per porre in essere azioni idonee ad intensificare l'attività di vigilanza e controllo del territorio ed i livelli di sicurezza, rassicurazione sociale e vivibilità urbana.

Da parte del Sindaco di Andria, infine, è stata rinnovata la disponibilità ad un'implementazione dei sistemi di videosorveglianza sul territorio comunale, in linea con le linee programmatiche in materia di sicurezza contemplate nell'ambito del Patto per la Sicurezza Urbana sottoscritto nei mesi scorsi in Prefettura.
  • Comune di Andria
  • prefettura barletta andria trani
  • Comitato sicurezza
  • Sicurezza
  • Prefetto Rosanna Riflesso
Altri contenuti a tema
Convocazione Consiglio Comunale per il giorno 17 Novembre 2025 alle ore 16:00 Convocazione Consiglio Comunale per il giorno 17 Novembre 2025 alle ore 16:00 I lavori saranno resi pubblici con trasmissione integrale in diretta streaming
12 novembre 2025. Anniversario strage Nassiriya, omaggio ai Caduti 12 novembre 2025. Anniversario strage Nassiriya, omaggio ai Caduti Cerimonia in Andria alle ore 10,30 al rondò “Martiri di Nassiriya”
Gioventù Nazionale Andria: successo per mostra sul muro di Berlino Gioventù Nazionale Andria: successo per mostra sul muro di Berlino Sarà prorogata fino a mercoledì 12 novembre
Il primo festival di animazione della Città di Andria, arriva Dormiveglia Animation Film Fest Il primo festival di animazione della Città di Andria, arriva Dormiveglia Animation Film Fest Dal 12 al 14 novembre presso il Museo Diocesano San Riccardo e l'Andria Food Police Hub
Antimafia, interdittive a due aziende di allevamento di animali ad Andria Antimafia, interdittive a due aziende di allevamento di animali ad Andria Ravvisata la contiguità dei familiari dei legali rappresentanti alla criminalità organizzata
Intitolata a Nicola Tota la nuova sede del NPSI Intitolata a Nicola Tota la nuova sede del NPSI Presenti il segretario nazionale Lucio Barani, il vicesegretario Michele Simone e il segretario regionale pugliese Luigi De Mucci
Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria In alcuni casi si tratta di esemplari che raggiungono anche i 40 metri di altezza. Le contrade di Andria
Giornata mondiale del diabete 2025: ad Andria screening e visite diabetologiche domenica 16 novembre Giornata mondiale del diabete 2025: ad Andria screening e visite diabetologiche domenica 16 novembre Anche l’Asl Bt partecipa alla Giornata Mondiale del Diabete con iniziative organizzate ad Andria, Barletta e Margherita di Savoia
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.