incendio nella fabbrica di Barletta
incendio nella fabbrica di Barletta
Attualità

Incendio Dalena, Troia (Verdi): "Dedicare attenzione anche ai territori limitrofi, quali Andria e Trani"

Il componente dell'esecutivo Regionale dei Verdi "Asl Bt ed Arpa Puglia, rendano note risultanze analisi, così da tranquillizzare la popolazione"

"Attivare al più presto le doverose attività di rilevamento circa eventuali superamenti degli agenti inquinanti anche nel territorio di Andria e Trani nelle zone più vicine al luogo dove ieri, domenica 29 dicembre, si è verificato il grosso incendio, divampato nell'azienda della zona industriale di Barletta, la Dalena ecologica srl, sita in via Vecchia Madonna dello Sterpeto".

Lo chiede il dottor Cesareo Troia, componente dell' esecutivo Regionale dei Verdi all'indomani del terribile rogo sviluppatosi ieri a Barletta.
"Considerato che si tratta di un impianto che si occupa di trattamento di rifiuti ai fini della produzione di CDR è doveroso approfondire se ci sia stata l'emissione di sostanze inquinanti come la diossina e che questa non abbia contaminato i terreni circostanti. Quindi oltre all'area di tre chilometri, stabiliti nell'ordinanza del Sindaco di Barletta, nella quale si dispone ai cittadini residenti ed agli occupanti degli edifici nelle zone circostanti l'origine dell'incendio (nella porzione di territorio compresa tra la statale 170 e la statale 16 Adriatica, per un'estensione di circa 3 KM) la chiusura delle aperture delle abitazioni e degli esercizi commerciali, industriali e di servizi, la sospensione della raccolta di frutti, olive, ortaggi e prodotti similari, e di tenere al chiuso gli animali, anche di quelle immediatamente successive, in cui ricade una parte del territorio di Andria e Trani anche per via del vento forte che può aver spinto ben oltre gli agenti inquinati".

"Pertanto, ritengo necessario quindi che al più presto sia l'Asl Bt che l' Arpa Puglia, impegnate da subito nelle attività di rilevamento di eventuali superamenti degli agenti inquinanti nella zona in cui si è verificato l'incendio, facciano l'analisi anche nei territori limitrofi e che rendano note tali risultanze, così da tranquillizzare la popolazione", conclude Cesareo Troia dei Verdi di Puglia.
  • asl bat
  • arpa puglia
  • cesareo troia
  • Verdi Bat
Altri contenuti a tema
Aggregazioni Funzionali territoriali della medicina di famiglia: due attive ad Andria Aggregazioni Funzionali territoriali della medicina di famiglia: due attive ad Andria Dimatteo: "Viene in questa maniera potenziata l'assistenza della medicina di famiglia su tutto il territorio"
Monitoraggio centralina ARPA via Massimo D’Azeglio: valori nella norma   Monitoraggio centralina ARPA via Massimo D’Azeglio: valori nella norma   Effettuato il monitoraggio in continuo di campi elettromagnetici a radiofrequenza dal giorno 3 al giorno 12 giugno
Nuovo Centro per l'autismo Asl Bat: se ne è discusso a Bari nella III Commissione regionale Nuovo Centro per l'autismo Asl Bat: se ne è discusso a Bari nella III Commissione regionale Audizione richiesta da Grazia Di Bari, anche su sollecitazione dell' Intergruppo del consiglio comunale di Andria
Settima edizione de: “La terapia medica del carcinoma mammario: tra evidenze scientifiche e pratica clinica” Settima edizione de: “La terapia medica del carcinoma mammario: tra evidenze scientifiche e pratica clinica” A cura del dott. Gennaro Gadaleta, direttore dell’Unità Operativa di Oncologia del Dimiccoli di Barletta
Campagna di screening nefrologico gratuito nell'Asl Bt Campagna di screening nefrologico gratuito nell'Asl Bt In programma presso il Centro Dialisi di Trani
Comune: «Poltrone in salvo ma cittadini in attesa» Comune: «Poltrone in salvo ma cittadini in attesa» La nota dei consiglieri comunali M5S Andria Doriana Faraone e Pietro Di Pilato, con il collega del gruppo misto Nicola Civita
De Mucci, NPSI Puglia: "Sanità, la BAT tra abbandono e diritti negati" De Mucci, NPSI Puglia: "Sanità, la BAT tra abbandono e diritti negati" Intervento di Luigi De Mucci, Segretario regionale del NPSI Puglia
Giornata Mondiale del Donatore di Sangue 2025: due iniziative speciali di AVIS Andria Giornata Mondiale del Donatore di Sangue 2025: due iniziative speciali di AVIS Andria "Donare sangue è un gesto di estrema generosità, ma anche di consapevolezza e cittadinanza attiva"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.