Vigili del Fuoco
Vigili del Fuoco
Territorio

​Incendi boschivi, torna la campagna AIB dei vigili del fuoco di Barletta

Potenziato nella Bat il servizio su sollecitazione regionale della Fp Cgil Bat

Se anche in calo negli ultimi decenni il pericolo degli incendi boschivi è sempre concreto soprattutto con l'arrivo dell'estate, ogni anni si riaffaccia puntuale quella che in alcuni casi può diventare un'emergenza con rischi e conseguenze talvolta irreversibili per il patrimonio ambientale e l'incolumità delle persone, soprattutto nel caso di incendi che si estendono ad aree abitate limitrofe a quelle boschive. La Funzione pubblica Cgil Bat VVF, come lo scorso anno, ha contribuito al potenziamento del soccorso AIB (Assistenza incendi boschivi) chiedendo ed ottenendo dai responsabili regionali, l'assegnazione di una squadra boschiva dei vigili del fuoco per il territorio della Provincia di Barletta – Andria – Trani.

«Profondiamo – spiega Giuseppe Rizzi, coordinamento VVF di Barletta – un impegno mirato in risposta alle tante richieste di soccorso tecnico urgente che quotidianamente affronta la squadra ordinaria del distaccamento di Barletta così come la squadra AIB presta una forte attenzione ai numerosi interventi di incendio di bosco, di sterpaglie e macchia di mediterranea che purtroppo spesso accadono. Ogni anno, lo ricordiamo, la regione Puglia stanzia una somma per potenziare nel periodo estivo il servizio e così anche durante questa estate, e fino alla fine di agosto, l'intero territorio della Bat avrà una maggior copertura antincendio AIB».

«L'assegnazione di una squadra boschiva dei vigili del fuoco – aggiunge il segretario generale della Fp Cgil Bat, Luigi Marzano – comporta una maggior tutela per la sicurezza dei cittadini e maggior tutela del patrimonio boschivo della Bat. Inoltre quest'anno il Comando dei VVF di Bari ha previsto nei tre mesi estivi il richiamo a tempo determinato di circa 200 unita di personale volontario come risorsa integrativa della dotazione organica provinciale AIB. I risultati non possono tuttavia essere considerati un punto di arrivo, perché il fenomeno continua ad interessare vaste aree del nostro territorio, coinvolgendo il patrimonio boschivo ed esponendo al rischio le infrastrutture e gli insediamenti urbani. Bisogna, dunque, attivare ogni possibile forma di sensibilizzazione e di stimolo nei confronti di società che gestiscono le infrastrutture, nonché degli enti locali competenti, affinché vengano rimosse le condizioni favorevoli all'innesco ed alla propagazione degli incendi, in particolare nelle fasce perimetrali delle zone antropizzate, delle infrastrutture strategiche e della viaria, anche attraverso la minimizzazione della massa combustibile e la realizzazione di fasce di salvaguardia. Ribadiamo, dunque, la vicinanza della Fp Cgil Bat VVF e dei vigili del fuoco alla popolazione garantendo anche in questo contesto tutto l'impegno possibile, fatto di professionalità ed abnegazione, per garantire il soccorso e la sicurezza ai cittadini».
  • vigili del fuoco
Altri contenuti a tema
Caduti due alberi sulla sp234 che porta a Castel del Monte Caduti due alberi sulla sp234 che porta a Castel del Monte Sfiorata una tragedia: intervento della Vigilanza giurata e dei Vigili del fuoco che hanno proceduto alla rimozione
Incendio in una abitazione di via Castel del Monte Incendio in una abitazione di via Castel del Monte Sul posto Vigili del fuoco e Polizia Locale
Cadono calcinacci sulla pubblica via: messa in sicurezza per un immobile in via Ippocrate Cadono calcinacci sulla pubblica via: messa in sicurezza per un immobile in via Ippocrate Sul posto Vigili del Fuoco e Polizia Locale. Intervento dell'AndriaMultiservice
Nuova caserma dei vigili del fuoco della Bat, a metà aprile la gara d'appalto Nuova caserma dei vigili del fuoco della Bat, a metà aprile la gara d'appalto Incontro in prefettura con i sindacati
E' Mirko Canestri il nuovo Comandante dei Vigili del Fuoco BAT E' Mirko Canestri il nuovo Comandante dei Vigili del Fuoco BAT L'avvicendamento a capo del comando provinciale del Corpo VVF. Il saluto del Comandante Gallo
Ancora ritardi per la pubblicazione della gara per l’affidamento della nuova sede dei Vvf Ancora ritardi per la pubblicazione della gara per l’affidamento della nuova sede dei Vvf Doronzo, Rizzi e Remini della Fp Cgil Bat scrivono al prefetto della Bat per chiedere un incontro
Incendio in casolare abbandonato, per fortuna nessun senza tetto all'interno Incendio in casolare abbandonato, per fortuna nessun senza tetto all'interno Intervengono i Vigili del fuoco, la Polizia locale e la Polizia di Stato
Anziano tratto in salvo ad Andria da Polizia Locale, 118 e Vigili del fuoco Anziano tratto in salvo ad Andria da Polizia Locale, 118 e Vigili del fuoco Non dava più notizie di se. Rinvenuto sul pavimento del corridoio, ancora in vita, con un trauma cranico e ferite al capo
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.