Vigili del Fuoco
Vigili del Fuoco
Territorio

​Incendi boschivi, torna la campagna AIB dei vigili del fuoco di Barletta

Potenziato nella Bat il servizio su sollecitazione regionale della Fp Cgil Bat

Se anche in calo negli ultimi decenni il pericolo degli incendi boschivi è sempre concreto soprattutto con l'arrivo dell'estate, ogni anni si riaffaccia puntuale quella che in alcuni casi può diventare un'emergenza con rischi e conseguenze talvolta irreversibili per il patrimonio ambientale e l'incolumità delle persone, soprattutto nel caso di incendi che si estendono ad aree abitate limitrofe a quelle boschive. La Funzione pubblica Cgil Bat VVF, come lo scorso anno, ha contribuito al potenziamento del soccorso AIB (Assistenza incendi boschivi) chiedendo ed ottenendo dai responsabili regionali, l'assegnazione di una squadra boschiva dei vigili del fuoco per il territorio della Provincia di Barletta – Andria – Trani.

«Profondiamo – spiega Giuseppe Rizzi, coordinamento VVF di Barletta – un impegno mirato in risposta alle tante richieste di soccorso tecnico urgente che quotidianamente affronta la squadra ordinaria del distaccamento di Barletta così come la squadra AIB presta una forte attenzione ai numerosi interventi di incendio di bosco, di sterpaglie e macchia di mediterranea che purtroppo spesso accadono. Ogni anno, lo ricordiamo, la regione Puglia stanzia una somma per potenziare nel periodo estivo il servizio e così anche durante questa estate, e fino alla fine di agosto, l'intero territorio della Bat avrà una maggior copertura antincendio AIB».

«L'assegnazione di una squadra boschiva dei vigili del fuoco – aggiunge il segretario generale della Fp Cgil Bat, Luigi Marzano – comporta una maggior tutela per la sicurezza dei cittadini e maggior tutela del patrimonio boschivo della Bat. Inoltre quest'anno il Comando dei VVF di Bari ha previsto nei tre mesi estivi il richiamo a tempo determinato di circa 200 unita di personale volontario come risorsa integrativa della dotazione organica provinciale AIB. I risultati non possono tuttavia essere considerati un punto di arrivo, perché il fenomeno continua ad interessare vaste aree del nostro territorio, coinvolgendo il patrimonio boschivo ed esponendo al rischio le infrastrutture e gli insediamenti urbani. Bisogna, dunque, attivare ogni possibile forma di sensibilizzazione e di stimolo nei confronti di società che gestiscono le infrastrutture, nonché degli enti locali competenti, affinché vengano rimosse le condizioni favorevoli all'innesco ed alla propagazione degli incendi, in particolare nelle fasce perimetrali delle zone antropizzate, delle infrastrutture strategiche e della viaria, anche attraverso la minimizzazione della massa combustibile e la realizzazione di fasce di salvaguardia. Ribadiamo, dunque, la vicinanza della Fp Cgil Bat VVF e dei vigili del fuoco alla popolazione garantendo anche in questo contesto tutto l'impegno possibile, fatto di professionalità ed abnegazione, per garantire il soccorso e la sicurezza ai cittadini».
  • vigili del fuoco
Altri contenuti a tema
Comando dei vigili del fuoco nella Bat, ecco la cronistoria Comando dei vigili del fuoco nella Bat, ecco la cronistoria Fp Cgil Bat: "Percorso difficile che continueremo a seguire con attenzione"
Incidente mortale sulla Statale 16, due feriti al Bonomo di Andria Incidente mortale sulla Statale 16, due feriti al Bonomo di Andria Il sinistro nei pressi dello svincolo Boccadoro, d'indaga la Polizia stradale sulla dinamica
Auto in fiamme in via Giannone: intervento della Polizia Locale e dei Vigili del Fuoco Auto in fiamme in via Giannone: intervento della Polizia Locale e dei Vigili del Fuoco Le fiamme, secondo le prime ipotesi, sarebbero state causate da un corto circuito
Vigili del fuoco della Bat, unico comando in Italia senza distaccamento Vigili del fuoco della Bat, unico comando in Italia senza distaccamento Doronzo e Rizzi denunciano anche la cronica carenza di personale
Ad Andria grosso incendio di sterpaglie a ridosso della tangenziale Ad Andria grosso incendio di sterpaglie a ridosso della tangenziale È accaduto in mattinata, sono intervenuti i vigili del fuoco
Nuovo comando Vigili del Fuoco della Bat, c'è la gara Nuovo comando Vigili del Fuoco della Bat, c'è la gara Concluso l'iter progettuale e autorizzativo
Incendi: Coldiretti Puglia, dolosi 6 roghi su 10; sale la conta dei danni Incendi: Coldiretti Puglia, dolosi 6 roghi su 10; sale la conta dei danni Per ricostituire aree e boschi ridotti in cenere dal fuoco ci vorranno fino a 15 anni con danni all’ambiente, all’economia, al lavoro e al turismo
Per ricostituire i boschi ridotti in cenere dal fuoco, necessari fino a 15 anni Per ricostituire i boschi ridotti in cenere dal fuoco, necessari fino a 15 anni Danni all’ambiente, all’economia, al lavoro ed al turismo
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.