Vigili del fuoco Bat
Vigili del fuoco Bat
Enti locali

Incendi boschivi, accordo tra Regione Puglia e Ministero. Bruno: “Sei squadre in più per i vigili del fuoco”

Più sicurezza per cittadini, territorio e operatori. Operative con orario 08:00 - 20:00, fino al 30 settembre 2024

Venerdì scorso, il Prefetto di Bari Francesco Russo, il direttore regionale dei Vigili del Fuoco Gianpiero Boscaino e la dirigente Barbara Valenzano, hanno sottoscritto l'accordo tra Regione e Ministero degli Interni, per il potenziamento del servizio di contrasto agli incendi boschivi.

"E' un Programma Operativo atteso da tempo, soprattutto dai nostri Vigili del Fuoco in costante carenza d'organico e costretti a turni massacranti e rischi notevoli soprattutto in estate, come purtroppo la cronaca delle ultime ore ci conferma.
In particolare, grazie a questo accordo della durata di un anno, la direzione regionale dei vigili del fuoco assicura, in aggiunta alle squadre ordinarie già in servizio, quelle di antincendio boschivo.
Saranno sei, una per provincia, ognuna dotata di cinque unità operative, con automezzi idonei allo spegnimento. Una volta attivate saranno operative con orario 08:00 - 20:00, fino al 30 settembre 2024.
In questo modo le squadre ordinarie potranno dedicarsi ai tanti altri interventi richiesti ogni giorno ai vigili del fuoco, evitando che le poche risorse operative siano continuamente dislocate sul territorio per contenere incendi boschivi, aggravando una situazione già difficile.
Grazie a questa intesa sarà garantita maggiore sicurezza ai nostri cittadini, al territorio e ai vigili del fuoco", lo dichiara il Presidente del Comitato regionale permanente della Protezione civile Maurizio Bruno.
  • regione puglia
  • vigili del fuoco
  • antincendio boschivo
Altri contenuti a tema
Conferenza Episcopale Pugliese: "Un voto per costruire speranza e fraternità" Conferenza Episcopale Pugliese: "Un voto per costruire speranza e fraternità" La nota della Commissione Regionale Problemi Sociali e Lavoro, Giustizia e Pace e Custodia del Creato
Tre nuovi Avvisi pubblici per rafforzare la rete antiviolenza in Puglia Tre nuovi Avvisi pubblici per rafforzare la rete antiviolenza in Puglia Le risorse complessive ammontano a circa 2,5 milioni di euro
Contrasto e prevenzione inquinamento ambientale da carcasse di veicoli abbandonati Contrasto e prevenzione inquinamento ambientale da carcasse di veicoli abbandonati Approvato lo schema di accordo tra Regione Puglia e Prefettura BAT
Comando vigili del fuoco della Bat, aggiudicato l'appalto Comando vigili del fuoco della Bat, aggiudicato l'appalto Rti Cetola spa si occuperà della costruzione
Cresce il welfare verde con nidi di comunità per bambini e famiglie Cresce il welfare verde con nidi di comunità per bambini e famiglie Capace di unire inclusione, educazione e benessere, dall’agriasilo all’inserimento dei lavoratori extracomunitari e delle persone fragili
Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria In alcuni casi si tratta di esemplari che raggiungono anche i 40 metri di altezza. Le contrade di Andria
Temperature fuori stagione: al mercato melanzane, pomodori, peperoni e zucchine che continuano a maturare Temperature fuori stagione: al mercato melanzane, pomodori, peperoni e zucchine che continuano a maturare La Coldiretti regionale manifesta forte preoccupazione per il prolungamento anomalo della fase vegetativa
Flexa la Goccia - La Classe dell’Acqua: riparte il contest dedicato alle scuole Flexa la Goccia - La Classe dell’Acqua: riparte il contest dedicato alle scuole Acquedotto Pugliese rilancia il progetto educativo che coinvolge le scuole pugliesi in un percorso di creatività e consapevolezza sull’uso dell’acqua
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.